Messaggi: 8499 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Mar 08 Ott, 2013 14:54
"Ritiro" su questo post per notare che, come prevedibile visti tanti altri casi come questo, c'è stato, da parte di GFS ma anche di ECMWF, un certo west-shift dell'affondo artico previsto per i prossimi giorni, con conseguente rinfrescata nemmeno tanto evidente, qualche pioggia e successiva risposta sciroccale. Credo che in questi casi siano le alpi e il massiccio centrale a non esser "visti bene" dai modelli, per cui quasi tutte le irruzioni fredde artiche con traiettoria così occidentale e soprattutto con un anticiclone piuttosto forte anche in quota sull'Europa orientale alla fine risultano più a ovest di quanto previsto inizialmente, probabilmente anche perchè l'aria fredda, stretta tra due fuochi, si sfoga più facilmente sulle pianure francesi e poi casomai rientra dalla porta di Carcassone.
Da dire che UKMO non è d'accordo e vede il tutto leggermente più ad est come previsto inizialmente.
Gli spaghi invece seppur con indecisioni rispetto all'incidenza iniziale dell'aria fredda, sono pressochè concordi sulla successiva risposta sciroccale, che potrebbe far di nuovo toccare i 30 gradi in alcune località del sud ed Isole, mentre a dir la verità sarebbe piuttosto blanda al centronord:
Ecco gli spaghi nostri:
E quelli siciliani, dove si vede una risposta calda di stampo quasi estivo!
