La Circolazione meridionale Atlantica (Atlantic Meridional Overturning Circulation o AMOC), una delle principali correnti oceaniche mondiali da cui dipende anche la Corrente del Golfo, sta rallentando, un fenomeno che secondo alcuni esperti potrebbe portare a una glaciazione in tempi relativamente rapidi. Lo afferma uno studio del National Oceanography Centre di Southampton pubblicato dalla rivista Ocean Science.
Lo studio si basa sull'osservazione continua della corrente all'altezza del ventiseiesimo parallelo Nord a partire dall'aprile 2004 all'ottobre 2012 ottenuta combinando le misure di diversi sensori, compresi quelli sottomarini lungo il percorso della Corrente del Golfo. Nei secondi quattro anni del periodo, scrivono gli autori, la Amoc e' risultata piu' lenta di 2,7 milioni di metri cubi al secondo, mentre per la Corrente del Golfo la riduzione e' stata di 0,5 milioni di metri cubi al secondo. A causare il fenomeno, secondo alcuni ricercatori, potrebbe essere paradossalmente il riscaldamento globale, con lo scioglimento dell'Artico che si ripercuote su tutto il sistema delle correnti oceaniche.
Le conseguenze, spiega il climatologo Vincenzo Ferrara (Enea) sul suo profilo Facebook, potrebbero essere disastrose. "Arriva la conferma che la Corrente del Golfo e' in fase di rallentamento - commenta Ferrara - Questo significa che aumenta il rischio di un nuovo stadiale come lo "Youger Dries" cioe' di un cambiamento improvviso del clima verso una glaciazione millenaria del nord Europa e di parte dell'emisfero nord. Come dire: glaciazione per eccessiva velocita' di riscaldamento". Lo scenario, simile al film 'The Day After Tomorrow', non e' comunque immediato secondo l'esperto. "La eventuale glaciazione non riguarda noi, il processo e' lento rispetto alla vita umana, ma molto rapido rispetto ai normali tempi (geologici) del pianeta - precisa Ferrara -. Ti ricordi il film 'The day after tomorrow'. Quel film era molto velocizzato: il tutto accadeva nel giro di qualche settimana, invece che nel giro di almeno un centinaio di anni. Ma la sostanza e' piu' o meno quella".
http://www.affaritaliani.it/cronach...ione070214.html
Non possiamo sta un attimo tranquilli eh 8)) :bye: :bye:
Prossimi Alla Glaciazione?
Titolo: Re: Prossimi Alla Glaciazione?
Che dire? La glaciazione (piccola, eh...) la stiamo attendendo tutti ma, visto anche l'ultimo inverno, direi che ne siamo ancora lontani... :mrgreen:
https://www.facebook.com/groups/Fanspeg/
:bye:
P.S. Penso che per portare meno jella, dovremmo moltiplicare topic del tipo: "L'Antartide è sul punto di sciogliersi", "Inizia un'epoca di assoluto caldo", "Addio ai ghiacciai alpini", "sulle Alpi non nevica più" ( :mrgreen: ). Insomma, pressappoco quello che compare normalmente sui mezzi d'informazione...
;)
https://www.facebook.com/groups/Fanspeg/
:bye:
P.S. Penso che per portare meno jella, dovremmo moltiplicare topic del tipo: "L'Antartide è sul punto di sciogliersi", "Inizia un'epoca di assoluto caldo", "Addio ai ghiacciai alpini", "sulle Alpi non nevica più" ( :mrgreen: ). Insomma, pressappoco quello che compare normalmente sui mezzi d'informazione...
;)
Titolo: Re: Prossimi Alla Glaciazione?
Questi articoli portano una sfiga pazzesca... quest'autunno tutti a gridare all'inverno più freddo degli ultimi 100 anni... ed ecco il risultato
Titolo: Re: Prossimi Alla Glaciazione?
Ultima modifica di Andrea1981 il Sab 08 Feb, 2014 17:40, modificato 1 volta in totale
Mah Mah Mah.. Sono un po scettico.... a questi articoli ormai non ci credo più...
Se non ricordo male quella del raffreddamento della corrente del Golfo la dicevano anche negli anni 90.. ma alla fine non mi sembra ci sia stato nulla di questo genere....
Andrea
Se non ricordo male quella del raffreddamento della corrente del Golfo la dicevano anche negli anni 90.. ma alla fine non mi sembra ci sia stato nulla di questo genere....
Andrea
Ultima modifica di Andrea1981 il Sab 08 Feb, 2014 17:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Prossimi Alla Glaciazione?
Guarda, è qualche giorno che sto scambiando opinioni su questa stagione con "gente" che se ne intende parecchio (del mestiere), e l'opinione diffusa, per quanto deludente per il settore europeo, è per una stagione eccezionalmente fredda!!! :eek:
Il Vortice Polare, sicuramente dislocato in posizione svantaggiosa per noi, è sceso a latitudini molto basse e, nonostante da noi non abbia pilotato sistemi di origine artica, il fronte polare si è mantenuto sempre molto basso, sfiorando o penetrando in Africa diverse volte.
Tutto ciò per dire che siamo stati, insieme all'Alaska, l'anomalia positiva emisferica, almeno da gennaio in poi.
Il fatto è che il resto dell'Emisfero è rimasto in forte anomalia negativa per l'intero periodo e ancora adesso. :|
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda, è qualche giorno che sto scambiando opinioni su questa stagione con "gente" che se ne intende parecchio (del mestiere), e l'opinione diffusa, per quanto deludente per il settore europeo, è per una stagione eccezionalmente fredda!!! :eek:
Il Vortice Polare, sicuramente dislocato in posizione svantaggiosa per noi, è sceso a latitudini molto basse e, nonostante da noi non abbia pilotato sistemi di origine artica, il fronte polare si è mantenuto sempre molto basso, sfiorando o penetrando in Africa diverse volte.
Tutto ciò per dire che siamo stati, insieme all'Alaska, l'anomalia positiva emisferica, almeno da gennaio in poi.
Il fatto è che il resto dell'Emisfero è rimasto in forte anomalia negativa per l'intero periodo e ancora adesso. :|
Titolo: Re: Prossimi Alla Glaciazione?
Ah sei tu il Pierluigi che pubblica sempre sul gruppo? :-) Allora sicuramente mi avrai bollato come rompiballe diverse volte per il mio scetticismo su glaciazioni e grandi freddi! :lol:
Comunque è un gruppo interessante e io sono un grande fan della Peg, ho letto anche il libro "tempo di festa tempo di carestia" che parla del clima e dei ghiacciai durante la Peg. Non credo che tornerà, anche se ne sarei felice, obbiettivamente tra serristi e glacialisti ho deciso di non credere più a nessuno ma solo ai dati, che per ora non danno ragione a nessun dei due, anche se un riscaldamento negli ultimi 20 anni rispetto al resto del 20° secolo è innegabile pur se stabile da diverso tempo. Ciao buonaserata!
Ultima modifica di zeppelin il Sab 08 Feb, 2014 19:05, modificato 1 volta in totale
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah sei tu il Pierluigi che pubblica sempre sul gruppo? :-) Allora sicuramente mi avrai bollato come rompiballe diverse volte per il mio scetticismo su glaciazioni e grandi freddi! :lol:
Comunque è un gruppo interessante e io sono un grande fan della Peg, ho letto anche il libro "tempo di festa tempo di carestia" che parla del clima e dei ghiacciai durante la Peg. Non credo che tornerà, anche se ne sarei felice, obbiettivamente tra serristi e glacialisti ho deciso di non credere più a nessuno ma solo ai dati, che per ora non danno ragione a nessun dei due, anche se un riscaldamento negli ultimi 20 anni rispetto al resto del 20° secolo è innegabile pur se stabile da diverso tempo. Ciao buonaserata!
Ultima modifica di zeppelin il Sab 08 Feb, 2014 19:05, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Prossimi Alla Glaciazione?
Rompiscatole? Manco per sogno. Sei il benvenuto! Io sono amante del freddo e spero con tutto il cuore che stia per arrivare una PEG ma i dati sono obbiettivamente contrastanti: essere serristi o antiserristi, oggi, significa distorcere comunque la verità dei fatti che, al momento attuale, non è possibile definire. La verità - se devo essere sincero - è che nessuno, a mio parere, ci ha veramente capito nulla di come andranno veramente le cose e, in fondo, non potrebbe essere che così perché l'uomo è l'ultimo arrivato su questa terra e pretenderebbe di capirne i minimi segreti.
Quindi, ben venga chi crea un po' di dibattito tra chi è sicuro che dovremmo comprarci un guardaroba più pesante e chi, invece, pensa solo ai costumi da bagno! :mrgreen:
:bye:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rompiscatole? Manco per sogno. Sei il benvenuto! Io sono amante del freddo e spero con tutto il cuore che stia per arrivare una PEG ma i dati sono obbiettivamente contrastanti: essere serristi o antiserristi, oggi, significa distorcere comunque la verità dei fatti che, al momento attuale, non è possibile definire. La verità - se devo essere sincero - è che nessuno, a mio parere, ci ha veramente capito nulla di come andranno veramente le cose e, in fondo, non potrebbe essere che così perché l'uomo è l'ultimo arrivato su questa terra e pretenderebbe di capirne i minimi segreti.
Quindi, ben venga chi crea un po' di dibattito tra chi è sicuro che dovremmo comprarci un guardaroba più pesante e chi, invece, pensa solo ai costumi da bagno! :mrgreen:
:bye:
Titolo: Re: Prossimi Alla Glaciazione?
Considerando la situazione a livello emisferico, mi trovi daccordissimo. Allargando lo sguardo alle altre parti del mondo anch'io ho pensato che ci siano state situazioni abbastanza fuori dal comune.
Il fatto è che la sfiga la portano alle zone che menzionano... infatti doveva essere l'inverno più freddo degli ultimi 100 anni in Europa!
Ultima modifica di Cyborg il Sab 08 Feb, 2014 19:41, modificato 1 volta in totale
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Considerando la situazione a livello emisferico, mi trovi daccordissimo. Allargando lo sguardo alle altre parti del mondo anch'io ho pensato che ci siano state situazioni abbastanza fuori dal comune.
Il fatto è che la sfiga la portano alle zone che menzionano... infatti doveva essere l'inverno più freddo degli ultimi 100 anni in Europa!
Ultima modifica di Cyborg il Sab 08 Feb, 2014 19:41, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Prossimi Alla Glaciazione?
Massy, sarà come tu dici, ma ti dico sinceramente che questa particolare conformazione barica, che è tornata ben 4 volte in 15 anni, con una wave 2 spompatissima (tra l'altro presente anche in altri recenti inverni, anche non così miti), a me non garba per niente. Fosse questa una tendenza futura, anche in un ambito di raffreddamento, rimpiangerei gli anni in cui, pur in una tendenza generale al riscaldamento, l'Azzorriano era ben "viagrato", ben posizionato e, in qualche modo, ci dirottava addosso tanto ben di Dio!
Della serie: si stava meglio quando si stava peggio! ;)
:bye:
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massy, sarà come tu dici, ma ti dico sinceramente che questa particolare conformazione barica, che è tornata ben 4 volte in 15 anni, con una wave 2 spompatissima (tra l'altro presente anche in altri recenti inverni, anche non così miti), a me non garba per niente. Fosse questa una tendenza futura, anche in un ambito di raffreddamento, rimpiangerei gli anni in cui, pur in una tendenza generale al riscaldamento, l'Azzorriano era ben "viagrato", ben posizionato e, in qualche modo, ci dirottava addosso tanto ben di Dio!
Della serie: si stava meglio quando si stava peggio! ;)
:bye:
Titolo: Re: Prossimi Alla Glaciazione?
Se c'è in vista una PEG temo anch'io che si prepari meglio con un vortice compatto... che via via si allarga di diametro.
Io non ci spero affatto (sai che casino, neve da ovest, zonale via via più freddo e scenari cortinesi in espansione), ma temo che andrà a finire così. :gelo:
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se c'è in vista una PEG temo anch'io che si prepari meglio con un vortice compatto... che via via si allarga di diametro.
Io non ci spero affatto (sai che casino, neve da ovest, zonale via via più freddo e scenari cortinesi in espansione), ma temo che andrà a finire così. :gelo:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0827s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato