Da metà settimana, infatti, l'affondo di una saccatura atlantica al largo del Portogallo provocherà la risalita di un cuneo altopressorio nord-africano sul Mediterraneo, che andrà spingendosi anche più a nord, fino ad abbracciare una cellula anticiclonica già presente sulla Russia Europea.
Per venerdì l'abbraccio sarà concluso

Stavolta non sembra essere un semplice promontorio passeggero di 48 ore, ma il via vero e proprio ad una fase anticlonica più duratura, con termiche finalmente degne di un inizio estate. Nessuna ondata di caldo eccezionale, ovviamente, ma i primi 30° diffusi nelle pianure del centro Italia saranno realtà.
Non mancheranno, ovviamente, i temporali di calore e l'instabilità, specie se i massimi dell'HP dovessero poi spostarsi sulla Spagna e Francia come paventato da GFS stamani. Ipotesi per la verità NON confermata da ECMWF.
Perlomeno da mercoledì potremo riporre in armadio piumoni, maglioni e giacchetti...si spera! ;)