La circolazione generale (MadMad docet :mrgreen: ) vedrà infatti un mutamento e le correnti tenderanno a provenire da Est/Nordest. Una situazione se vogliamo anomala per il periodo specie perchè anche i modelli mattutini vedono un reiterarsi di queste condizioni. Ci fossimo trovati in Dicembre o Gennaio avremmo parlato di lunga fase fredda simile forse a quella a cavallo tra il 2014 ed il 2015 ma siamo ai primi di Ottobre e tutto ciò che otterremo sarà un duraturo periodo sottomedia con poche possibilità di precipitazioni.
Dovremo quindi abituarci ad avere minime fresche in senso assoluto, massime fresche in relazione al periodo e cieli frequentemente sereni: davvero, più una situazione da prima decade di Gennaio che da inizio Ottobre. Difficile comunque lamentarsi viste le notevoli scaldate che troppo spesso hanno interessato questo periodo negli anni passati ma di sicuro rispetto al fresco in questo periodo avrebbe fatto più piacere la pioggia dell’indossare i primi abiti pesanti la sera.
Seguiremo ovviamente insieme tutti gli sviluppi di una situazione che al momento pare abbastanza bloccata sugli scenari detti sopra.