Un'onda di Rossby piuttosto pronunciata viene infatti vista, a metà prossima settimana, interessare in maniera piuttosto netta il centro-nord italiano, con effetti piuttosto marcati: temporali diffusi in un contesto stavolta perturbato, seguiti dalla più classica delle "sventagliate" di grecale a ripulire l'aria ed a garantire qualche giorno sereno, limpido e molto fresco per la stagione.


Il solo GFS, però, è supportato dalle sue ENS. I dubbi sono quindi legati (data la distanza temporale ancora piuttosto ampia) all'effettiva capacità dell'onda di "sfondare" sul Mediterraneo centrale. E sarà lì che si deciderà la sorte di questo inizio settembre.
E' probabile, come spesso accada, che si vada verso una tradizionale "via di mezzo". Difficilmente si vedranno termiche di +7/+8 sul Centro Italia. Altrettanto difficile rimane pensare di restare totalmente al di fuori di questo peggioramento, il primo dal sapore autunnale della stagione 2019.
:bye: