No, non mi allineo. Non mi tornano i conti con quel giallo.
(a parte che poi, oh, mal che vada, si riempiranno di neve le montagne olimpiche...) :wink:
Sinceramente non mi preoccupo della posizione del minimo, se andrà ad est, se scivolerà ancora più ad ovest.
Non vorrei fare il "controcorrentista" a tutti i costi (non è nel mio carattere) ma...
A nord rimane comunque un potente anticiclone e temperature gelide oltr'alpe e ad est. Per quale motivo lo stesso minimo, che peraltro non ha certo origini algerine, non dovrebbe richiamare l'aria fredda continentale nei bassi strati pur attivando la formazione di fronti caldi in risalita da sud-est?
Poi mi sfugge il motivo per cui un blocco gelido, che nella fase iniziale pare si impatti sulle Alpi, non generi un minimo sottovento alle medesime e devii come un ubriaco verso ovest (a meno che non si sia instaurata la zonalità alla rovescia) e produca la depressione sulla Spagna. Anticiclone sfiancato sino a questo punto? mah…
Infine, il movimento successivo verso est del minimo portoghese (dopo domenica) non dovrebbe costituire altro che un ulteriore richiamo alle correnti di origine continentale o scandinava.
Io la vedo così. Per me GFS (lo dico sorridendo) potrebbe a questo punto produrre le cartine in bianco e nero e senza isoterme. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Situazione tutta da vivere e ancora più interessante di prima.
Se ho detto korbellerie... ditemelo pure! :D
Non condivido.
Titolo:
Quali corbellerie?
Tutte considerazioni serissime e condivisibili. Anzi, condivise. Da NOGAPS 06. Il modello della marina USA si sta rivelando uno dei più stabili.
Tutte considerazioni serissime e condivisibili. Anzi, condivise. Da NOGAPS 06. Il modello della marina USA si sta rivelando uno dei più stabili.
| chart-image.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 60.23 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 952 volta(e) |
![]() |
|
Titolo:
propendo per la LP poco ad ovest dell'italia..
le carte oggi nn dicono questo ma ieri dicevano una cosa e domani ne diranno un'altra....
isnsomma in situazioni come queste sono alquanto incerte d'altra parte nn capisco la troppa sorpresa sono giorni se nn settimane che andiamo dicendo che prevedere la posizione del minimo sarebbe stato praticamente difficilissimo fino a uno due giorni dall'evento......e infatti....
va bè mi godo i miei 0 gradi di max e il sottile strato di neve all'ombra ...(naturalmente anche la solita piscina della vicina) completamente ghiacciata praticamente quasi sempre in questo inverno freddissimo... :bye: :bye: :bye:
le carte oggi nn dicono questo ma ieri dicevano una cosa e domani ne diranno un'altra....
isnsomma in situazioni come queste sono alquanto incerte d'altra parte nn capisco la troppa sorpresa sono giorni se nn settimane che andiamo dicendo che prevedere la posizione del minimo sarebbe stato praticamente difficilissimo fino a uno due giorni dall'evento......e infatti....
va bè mi godo i miei 0 gradi di max e il sottile strato di neve all'ombra ...(naturalmente anche la solita piscina della vicina) completamente ghiacciata praticamente quasi sempre in questo inverno freddissimo... :bye: :bye: :bye:
Titolo:
In effetti ci sono modelli che ancora ci credono e sono rimasti sempre convinti nella loro tendenza, solo gfs si è mostrato il modello più ballerino e, ahimé , inaffidabile. Aspettiamo ancora ma ormai siamo a martedì...Condivido le considerazioni di Mausnow...lo pensavo anch'io ma questa mattina la batosta è stata troppa...ora bisogna riprendersi pian piano.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2381s (PHP: -79% SQL: 179%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato
