[MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?


Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Titolo: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Apro questo topic per discutere qui del breve-medio termine, lasciando l'altro per analisi più generali sull'andamento della stagione primaverile.

La spinta dell'Alta Pressione delle Azzorre verso l Regno Unito e l'Islanda favorirà, nelle prossime 48 ore, la discesa di un'importante massa di aria artica sulla Scandinavia e sull'Europa centro-orientale

ecm1_48_1585391183_949339

fase fredda di tutto rispetto quindi per queste nazioni, con intense nevicate attese sui versanti alpini settentrionali soggetti a stau.

Dalla massa artica si staccherà una goccia fredda diretta sulla Francia, che, di richiamo, sospingerà umide correnti sud-occidentali sull'Italia. Sarà l'occasione per qualche precipitazione sui versanti tirrenici dell'Italia centro-meridionale

gfs_0_60_1585391514_538748 gfs_2_60

a stretto giro, il flusso artico avrà raggiunto i Balcani, e correnti più fredde da nord-est inizieranno ad affluire sull'Italia, apportando un deciso calo termico, sensibile lungo le adriatiche ed Appennino, modesto o addirittura nullo sul versante tirrenico.

gfs_0_90_1585391649_611878

Possibile un po' di stau sui versanti esposti abruzzesi e marchigiani, ma in generale non sono attese precipitazioni di rilievo. Le temperature in quota, nell'ordine dei -7° ad 850hPa su Marche ed Abruzzo, sarebbero invece di tutto rispetto per il periodo. Da valutare ovviamente l'esatta traiettoria della "rasoiata" fredda, in quanto, se fosse leggermente più occidentale, porterebbe una fenomenologia ben più marcata sui versanti esposti (vedi GEM).

A seguire, formazione di una nuova depressione mediterranea con occasione per piogge su Sardegna e regioni meridionali, scirocco ed aumento termico sulle zone centrali e settentrionali

gfs_0_144_1585391812_695154

Vedremo con i prossimi aggiornamenti se ci saranno variazioni a questo quadro.

Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ottima analisi, speriamo in altra acqua, un po' in tutta italia, ne abbiamo davvero bisogno

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottima analisi, speriamo in altra acqua, un po' in tutta italia, ne abbiamo davvero bisogno


Già, per le zone adriatiche finora abbiamo avuto solo due 2-3 giorni veramente perturbati di pioggia e neve abbondante, a fronte però di 3 mesi quasi totali di siccità. Logico che poi non tutti ne beneficiano appieno, quindi troppa acqua ha da passare sotto i ponti..

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Analisi ottima come sempre, caro Fili: null'altro da aggiungere ;)

Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Le ENS non vedono niente
graphe_ens3_crd8

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le ENS non vedono niente
graphe_ens3_crd8


Stasera ricomparirà. Gfs fa sempre cosi

Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Molto proficuo per le adriatiche potrebbe essere il successivo minimo che dal Nord Africa risalirebbe sul basso Tirreno, un po' come quello che ci ha appena lasciato.
Si attende quindi una buona fase piovosa di vari giorni per tutta Italia con nel mezzo anche una breve ma intensa rasoiata fredda,
Molto buono.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le ENS non vedono niente
graphe_ens3_crd8


Stasera ricomparirà. Gfs fa sempre cosi


concordo ;) anche secondo me le ENS di GFS si abbasseranno stasera. Almeno credo...

Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto proficuo per le adriatiche potrebbe essere il successivo minimo che dal Nord Africa risalirebbe sul basso Tirreno, un po' come quello che ci ha appena lasciato.
Si attende quindi una buona fase piovosa di vari giorni per tutta Italia con nel mezzo anche una breve ma intensa rasoiata fredda,
Molto buono.


Sicuro?? Questo è decisamente meno proficuo, nell'altro topic avevo messo in risalto la mancata vorticità sulla nostra penisola con scarsi effetti precipitativi.

Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 28 Mar, 2020 12:48, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto proficuo per le adriatiche potrebbe essere il successivo minimo che dal Nord Africa risalirebbe sul basso Tirreno, un po' come quello che ci ha appena lasciato.
Si attende quindi una buona fase piovosa di vari giorni per tutta Italia con nel mezzo anche una breve ma intensa rasoiata fredda,
Molto buono.


mi sembra, ad oggi, troppo meridionale la traiettoria, a differenza di quello dei giorni scorsi che era risalito quasi fino alla Sardegna :roll:

Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Boh, a me questo sembra abbastanza buono fino alle Marche tutte.
Non sarà come quello appena passato, ma vedo comunque una buona possibilità di piogge a tappeto con 20-30 mm diffusi.

mahh

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Il perno depressionario è troppo distante, se sfila basso magari andrà bene per le regioni meridionali

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il perno depressionario è troppo distante, se sfila basso magari andrà bene per le regioni meridionali
.
Esatto, con questo ultimo run va un po' a farsi friggere tutto l'impianto che fino a ieri sera sembrava più proficuo e persistente.
Il cut-off si isola iberico mentre l'aria più fredda scorrerà abbastanza rapidamente verso i Balcani e l'Anatolia inibendo quella fase (che di là avevo indicato come fase 2) di richiamo e interazione col carico umido dalle Baleari .
Ad ora la goccia iberica sembrerebbe traslare ovest-est sospinta dal flusso subtropicale ma senza più conseguenze per buona parte del centro Italia.
Questa traiettoria ovviamente sarà ancora in mano a piccoli (e anche decisivi!) shift e quindi da rifinire nei dettagli.
Sul medio-lungo quel promontorio già accennato i giorni scorsi sembra voler prendere possesso del Mediterraneo

Ultima modifica di Olimeteo il Sab 28 Mar, 2020 13:33, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il perno depressionario è troppo distante, se sfila basso magari andrà bene per le regioni meridionali

A me sembra che non sia così tanto a sud da impedire precipitazioni diffuse, comunque ancora siamo abbastanza lontani, c'è tempo per aggiustamenti importanti.
Vedremo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Gia, ancora shift e tolleranze sono d'obbligo (lunedì e martedì ce li teniamo per vedere qualcosa) , ma il cut-off, che sai bene quanto siano ballerini nella loro traiettoria, SEMBRA che rimanga isolato senza più aggancio/fase con la saccatura polare. GFS è più ottimista non dando per morta la cosa, ma l'ingerenza con campana anticiclonica da ovest pare ormai preponderante.

Profilo PM  
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Pagina 1 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0898s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato