Infatti il mese inizia sotto l'influsso di correnti orientali che porteranno isoterme di 2-4° sotto la media per diversi giorni (a parte il picco di freddo di domani, quando si scenderà 9° sotto la media per qualche ora).
Questo freddo inoltre non pare nemmeno del tutto sterile, in quanto sembra che dopo il 4-5 marzo si possa verificare una confluenza con l'Atlantico, con neve sicuramente a quote medie e forse pure sotto.
ICON forse il migliore oggi pomeriggio.

Già in questa fase comunque differenze sostanziali, con ad esempio GEM ed UKMO che non vedono nulla.
Per il seguito pare possibile la riformazione di un blocco atlantico, con veicolazione di aria artica o artico-continentale verso l'Italia dopo il 7-9 marzo, ma siamo troppo distanti e queste carte necessitano di conferme.
Per concludere posto i 50 cm di GEM a 234h così, perché mi va :lol:
