Partiamo subito col dire che tra oggi e lunedì ci sarà ancora spazio per rovesci/temporali sparsi sul centro-nord Italia ma che finita questa parentesi più umana si tornerà subito a sudare, con isoterme e valori termici in generale che assumeranno, a mio avviso, caratteristiche FOLLI con punte di +23/+24° a 850hPa secondo GFS e Reading.

Tutto questo a causa del nostro incubo peggiore, il cutoff a largo del Portogallo che a quanto pare anche senza falle oceaniche riesce comunque a manifestarsi

figlia di una futura NAO- che andrà a far perdere pezzi alla circolazione zonale anche sull'europa centrale generando un ulteriore goccia fredda/circolazione depressionaria


Interagendo successivamente tra di loro loro, genereranno una sorta di "mega" area instabile che, guarda caso, si disporrà perfettamente ad arco tra Gibilterra ed Europa occidentale-settentrionale facendoci piombare dentro casa temperature che nemmeno nelle peggio intenzioni o pensieri.


Allego anche le mappe delle anomalie, tanto per essere ancora più chiari della situazione, che si aggira tra i +12°/+14° di scarto dalla media come segnalava Poranese nell'altro 3d.

Chiudo porgendo la domanda del titolo, come uscirne??