Anomalie alle sst nel nord atlantico negli ultimi quattro mesi
E i principali WR per l'estate
Quale Pattern Circolatorio Dominante Per L'estate 2023 ?
Titolo: Quale Pattern Circolatorio Dominante Per L'estate 2023 ?
Ultima modifica di setra85 il Sab 06 Mag, 2023 18:18, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di setra85 il Sab 06 Mag, 2023 18:18, modificato 1 volta in totale
qL52NZ9SPt.png | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 101 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 12 volta(e) |
![]() |
regime1atlantic_ridge_1587998305_573862.png | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 30.04 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 5 volta(e) |
![]() |
Regime2-EA-plus.png | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 26.7 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 6 volta(e) |
![]() |
Titolo: Re: Quale Pattern Circolatorio Dominante Per L'estate 2023 ?
Ultima modifica di setra85 il Sab 06 Mag, 2023 18:19, modificato 1 volta in totale
segue..
Ultima modifica di setra85 il Sab 06 Mag, 2023 18:19, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Quale Pattern Circolatorio Dominante Per L'estate 2023 ?
Quindi dei 4 quale sarebbe l'eventuale pattern che si incastra con le attuali anomalie oceaniche/atmosferiche?
Titolo: Re: Quale Pattern Circolatorio Dominante Per L'estate 2023 ?
Ultima modifica di setra85 il Sab 06 Mag, 2023 19:44, modificato 3 volte in totale
Lo dirà il corso del tempo.
Anomalie negative oceaniche ( in raffreddamento ) stabilizzano la massa d'aria sovrastante con aumento della pressione al suolo con divergenza al suolo, cioè con aria richiamata da dove c'è maggior convezione da una superficie più calda e con una conseguente minor pressione in quota con consequenziali moti convergenti in quota.
Cioè, favorisce una maggior presenza dei getti d'alta quota con la creazione di ponti anticiclonici tra le due strutture.
Come sovente accade quando le alte dinamche o le bolle d'aria che si staccano da esse entrano in fase con strutture di tipo termico.
Vedi l'alta oceanica col l'alta groenlandese o con l'alta continentale.
O in estate, quando i cunei dell'alta oceanica creano ponti con la struttura termica che vien a crearsi nel mediterraneo quando questo viene a trovarsi a temperatura inferiore delle terre circostanti.
Anomalie positive oceaniche ( in riscaldamento ) destabilizzano la massa d'aria sovrastante facendo diminuire la pressione al suolo e aumentando la baroclinicità.
I minimi al suolo che anticipano l'asse di saccatura favoriscono i moti verticali di tipo dinamico integrandosi nella struttura dinamica.
Dì lì in poi si assiste al sovrapporsi tra la struttura in quota e il minimo al suolo aumentando la barotropicità della struttura col graduale colmarsi della stessa.
In pratica, anomalie NEGATIVE alle sst rafforzano gli anticicloni e indeboliscono i cicloni.
Anomalie POSITIVE alle sst rafforzano i cicloni e indeboliscono gli anticicloni.
:bye:
Anomalie negative oceaniche ( in raffreddamento ) stabilizzano la massa d'aria sovrastante con aumento della pressione al suolo con divergenza al suolo, cioè con aria richiamata da dove c'è maggior convezione da una superficie più calda e con una conseguente minor pressione in quota con consequenziali moti convergenti in quota.
Cioè, favorisce una maggior presenza dei getti d'alta quota con la creazione di ponti anticiclonici tra le due strutture.
Come sovente accade quando le alte dinamche o le bolle d'aria che si staccano da esse entrano in fase con strutture di tipo termico.
Vedi l'alta oceanica col l'alta groenlandese o con l'alta continentale.
O in estate, quando i cunei dell'alta oceanica creano ponti con la struttura termica che vien a crearsi nel mediterraneo quando questo viene a trovarsi a temperatura inferiore delle terre circostanti.
Anomalie positive oceaniche ( in riscaldamento ) destabilizzano la massa d'aria sovrastante facendo diminuire la pressione al suolo e aumentando la baroclinicità.
I minimi al suolo che anticipano l'asse di saccatura favoriscono i moti verticali di tipo dinamico integrandosi nella struttura dinamica.
Dì lì in poi si assiste al sovrapporsi tra la struttura in quota e il minimo al suolo aumentando la barotropicità della struttura col graduale colmarsi della stessa.
In pratica, anomalie NEGATIVE alle sst rafforzano gli anticicloni e indeboliscono i cicloni.
Anomalie POSITIVE alle sst rafforzano i cicloni e indeboliscono gli anticicloni.
:bye:
Ultima modifica di setra85 il Sab 06 Mag, 2023 19:44, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Quale Pattern Circolatorio Dominante Per L'estate 2023 ?
Ultima modifica di setra85 il Sab 06 Mag, 2023 19:04, modificato 2 volte in totale
Quelli elencati sono i WR estivi.
Ma possono coesistere con i WR che la scienza ci elenca.
Essi, quelli sotto, possono coesistere in tutti i periodi dell'anno.
Mentre i WR sopra elencati son mediati tramite anomalie alla pressione al suolo, questi son mediati tramite anomalie al GPT alla quota dei 500 hpa.
Ma possono coesistere con i WR che la scienza ci elenca.
Essi, quelli sotto, possono coesistere in tutti i periodi dell'anno.
Mentre i WR sopra elencati son mediati tramite anomalie alla pressione al suolo, questi son mediati tramite anomalie al GPT alla quota dei 500 hpa.
Ultima modifica di setra85 il Sab 06 Mag, 2023 19:04, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Quale Pattern Circolatorio Dominante Per L'estate 2023 ?
ho capito ma ci serve una previsione. Su quale punteresti te?
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1862s (PHP: -32% SQL: 132%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato