Siamo infatti ormai vicini a quello che sarà verosimilmente una nuova, lunga fase instabile/perturbata su una buona fetta d'Italia.
Si inizia da oggi, con un modesto calo GPT che porterà instabilità su gran parte della penisola, dopo la relativa pausa avuta tra ieri e domenica 26.

Convettività diurna presente anche tra domani ed il 30, poi si arriverà alla parte succosa. Infatti, l'uscita di un ciclone dal Labrador causerà un rigonfiamento dell'HP in oceano, coadiuvato anche dalla presenza di una goccia fredda sulle Azzorre occidentali che ne rafforzerà la radice. Il risultato sarà un'omega-blocking tra penisola iberica ed Azzorre sul cui bordo orientale scorrerà il flusso perturbato che, quindi, ci investirà in pieno.

La situazione di cui sopra (blocco oceanico, Italia sotto condizioni instabili) dovrebbe proseguire diversi giorni, tanto che il run di ICON termina così.

Anche gli altri GM (GFS, GEM, UKMO, ECMWF 12z di ieri) propongono un qualcosa di simile che condizionerebbe non solo il finale di maggio ma probabilmente gran parte della prima decade di giugno.
Insomma, estate che certamente non partirà in quarta e sarà già tanta roba riuscire a "rubare" qualche giorno al caldo estremo.