Una domenica tutta da vivere, con l'occlusione vista stabile su Emilia e Toscana appenninica dalla mappa delle precipitazioni, ma che in realtà da questi parametri si può stimare anche sulle nostre zucche. Purtroppo, l'ingresso della -1 comporta automaticamente la fuga di tutto il sistema, e dovremmo affidarci solo allo stau. Per il quale rinvio a domani stessa ora. Calma.
Tempo zero: le 0,00 di domenica.
FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE   
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         850 MB 
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC 
 HR
+  0.     68.1            6.2           90.4            2.5            5.6
+  3.     75.6            1.5           94.0           -3.3            4.8
+  6.     78.0            2.8           94.9           -2.6            4.8
+  9.     83.5           -4.7           95.8           -7.6            4.6
+ 12.     89.1           -1.8           94.6           -5.0            4.2
+ 15.     86.4            2.2           94.5           -3.9            4.3
+ 18.     87.2           -1.4           94.1           -8.0            4.2
+ 21.     85.2            1.9           96.6          -11.4            4.1
+ 24.     83.5           -3.7           97.3          -10.4            4.2
+ 27.     91.1           -4.2           95.2           -3.1            3.7
+ 30.     94.8           -1.6           93.2           -3.6            3.3
+ 33.     95.9           -5.2           91.7           -1.7            3.0
+ 36.     96.4          -13.9           91.3          -11.9            2.3
+ 39.     92.4            4.1           85.5           -4.7            0.7
+ 42.     87.8           12.3           77.6            1.0           -0.2
+ 45.     87.5           10.2           79.8            0.3           -1.0addio Nina... :cry:
		Gfs12: la moderata illusione continua
		
		
		Titolo: Re: Gfs12: la moderata illusione continua
		
						
	
		
		Per domenica io scusate ma continuo a non vedere nulla oltre a qualche possibile sgocciolata in un contesto termico vicino ai +10°C..che ci sarà di così bello..  :(
		
		
		
		Titolo: Re: Gfs12: la moderata illusione continua
		
						
	
		Il confronto tra gli spaghi di Roma e quelli di Verona parla chiaro....
 
 
Prende quota la possibilità di un periodo anticiclonico (che novità!) per l'Europa centrale e le Alpi, con conseguente litania di sbuffi da est con stau e, forse ma forse, qualche ciclognesi al centro sud.
In questo caso noi saremmo alle prese con scenari invernali, se non dei più esaltanti, comunque con neve in appennino e freddo anche intenso.
Per il nord invece sarebbe buio totale....
Non mi auguro questo scenario, ma mi sa che l'alternativa è HP per tutti....quindi....per dirla con mia nonna: "Se gode quarghidunu, non tribbolono tutti!" :roftl:
		 
 
Prende quota la possibilità di un periodo anticiclonico (che novità!) per l'Europa centrale e le Alpi, con conseguente litania di sbuffi da est con stau e, forse ma forse, qualche ciclognesi al centro sud.
In questo caso noi saremmo alle prese con scenari invernali, se non dei più esaltanti, comunque con neve in appennino e freddo anche intenso.
Per il nord invece sarebbe buio totale....
Non mi auguro questo scenario, ma mi sa che l'alternativa è HP per tutti....quindi....per dirla con mia nonna: "Se gode quarghidunu, non tribbolono tutti!" :roftl:
		
		
		Titolo: Re: Gfs12: La Moderata Illusione Continua
		 
io su questi non ci sputo!
tralascio gli aspetti precipitativi quasi mai attendibili e ricordo solo che una settimana fa commentavamo spaghi sopra media fino a 380 ore!
Con questi si rimane sotto media fino a fine run e le prospettive di qualche imbiancata appenninica (con spazio per qualche sorpresa collinare) ci sono sicuramente..poi per la neve al piano ne riparliamo a gennaio!
Certo per le Alpi non sarà granchè ma per il momento il convento passa questo :mah:
		
						
	
		 
io su questi non ci sputo!
tralascio gli aspetti precipitativi quasi mai attendibili e ricordo solo che una settimana fa commentavamo spaghi sopra media fino a 380 ore!
Con questi si rimane sotto media fino a fine run e le prospettive di qualche imbiancata appenninica (con spazio per qualche sorpresa collinare) ci sono sicuramente..poi per la neve al piano ne riparliamo a gennaio!
Certo per le Alpi non sarà granchè ma per il momento il convento passa questo :mah:
		
		
		Titolo: Re: Gfs12: la moderata illusione continua
		
						
	
	
		
	Concordo... anch'io pur non essendo uno sciatore dal 26 sarò a Torino e andrò a far visita alle Alpi piemontesi ben sapendo che lo scenario non sarà dei migliori, ma purtroppo la situazione questa è... quello che arriverà da noi sarà ben poco, ma di sicuro migliore, quindi........ ben venga!
		Pagina 1 di 1
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0889s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato

