Purtroppo la vedo brutta per alcune zone...
le pianure vedranno la neve... ma è ad alto rischio la possibilità di accumuli... a parte l'alto Tevere che è favoritissimo.
La collina oltre i 400 metri non dovrebbe avere problemi, intorno ai 300 si potrà vedere neve, con eventualmente "temporanei accumuli" ma le T non dovrebbero permettere neve abbastanza asciutta e lo scioglimento, o il non accumulo, è probabile.
Chiaramente il pessimismo cresce man mano che scendiamo verso il sud della regione, quindi Terni è praticamente spacciata; Sangemini potrebbe rientrare nella categoria degli accumuli bagnati, e di pochi cm, a forte rischio di rapido scioglimento ma ancor peggio di non accumulo; Spoleto alta è messa meglio, ma sotto, è messa malino, forse neve bagnata, alla Sangemini; Foligno come Spoleto bassa, con qualche possibilità in più per il mantenimento del precipirtato, ma la pioggia dopo i rovesci nevosi potrebbe vanificare qalsiasi tentativo di accumulo; Assisi meglio, soprattutto la parte alta.
Perugia città va bene, dovrebbe accumulare, sotto,in pianura, la situazione sarà leggermente migliore di quella di Foligno.
Sotto i 300, soprattutto nelle zone meridionali, ci sarà tanta pioggia e neve molto bagnata, durante i rovesci più intensi anche solo neve... ma senza accumulo.
Purtroppo se le cose proseguiranno secondo GFS12 non ci si piò aspettare molto di più.
La maledetta
LP spagnola ci ha rotto le uova nel paniere, dirottando molta dell'aria artica verso ovest!
Le
LP spagnole sono e saranno sempre negative per neve e freddo sull'Italia, alzando sensibilmente le possibilità di avere delle temperature per stare sicuri. :evil: