Io mi trasferisco !!!!!!!!!!! :D
Teniamoci ben stretta la nostra Umbria, dammi retta. Posso capire che per un amante della neve vedere quelle foto faccia crescere la voglia di trasferirsi, ma ti posso garantire che non e' facile vivere in quelle condizioni. Io, qui in Olanda, ho un amico canadese che e' cresciuto ad Edmonton e che conosce bene anche la zona dei laghi (sti' canadesi viaggiano un sacco e' una cosa incredibile, forse ce l'hanno nel DNA). Ebbene, mi ha detto che quando ci sono queste tempeste praticamente non si puo' uscire di casa, anche cose normali come fare una passeggiata non sono piu' possibili, inoltre c'e' anche il rovescio della medaglia: questi posti hanno un clima tipicamente continentale, significa che di inverno fa un freddo boia e d'estate si scoppia dal caldo e si viene martoriati da una miriade di insetti tipo zanzare (mi ha anche detto il loro nome in inglese ma non me lo ricordo) ma piu' piccole.
Morale della favola? Lui si e' trasferito nell'Isola di Vancouver un posto molto simile come clima all'Irlanda, all'Inghilterra e anche alla stessa Olanda: piovoso e con limitate escursioni termiche annuali.
Altra testimonianza: la settimana scorsa ho conosciuto un ragazzo russo, la sua citta' natale e' Omsk, in Siberia: anche lui mi ha detto che e' molto dura vivere dalle sue parti: -30ºC in inverno e +35ºC d'estate, poca vegetazione e precipitazioni ridotte all'osso,
appena gli ho detto che sono italiano mi ha subito confessato come ci invidi il nostro amato-odiato (qualche volta d'estate e' un po troppo caldo) clima mediterraneo!
Detto questo, anche se non sono un amante del freddo (e ancor meno del caldo eccessivo), piacerebbe anche a me assistere dal vivo a questi fenomeni di freddo estremo, acnhe se solo per pochi giorni!
E' vero e sono completamente d'accordo con te!
Ho degli amici anche io un po' in giro per il mondo, alcuni vivono da sempre là altri vi si sono trasferiti per lavoro (ad esempio a Toronto, Itaca, New York, Seattle e perfino Mosca), e tutti continuano a dirmi quanto sia fantastico il clima italiano.
Vivere in condizioni climatiche disagevoli, o comunque più estreme delle nostre non è poi così piacevole.
Vada bene 1 settimana, 1 mese, 1 stagione e persino 1 anno... ma dopo la situazione inizia ad essere pesante per tutti.
Come tutti alla fine finiremmo per rimpiangere il nostro clima mediterraneo.
Per non dire poi di tutti gli immigrati/e russi, rumeni e ucraini che ho sentito... a loro non sembra vero poter vivere senza doversi imbacuccare completamente, poter uscire la sera in inverno e non dover sopportare gli spaventosi sbalzi termici a cui sono abituati.
Fenrir mi diceva di come in Scandinavia ci sia il mito del clima italiano, stessa cosa altri polacchi che ho conosciuto...
Insomma, noi ci lamentiamo... e pensare che mezzo mondo ci invidia il nostro clima. ;)