spiccata variabilità


Titolo: spiccata variabilità
nel letto di correnti umide, occidentali giovedì 22 una perturbazione mediterranea interesserà le regioni centro meridionali, ma con modesti effetti sulla nostra regione, anche questa volta i corpi nuvolosi forieri di precipitazioni dovrebbero avere una traiettoria più a sud, mentre nel fine settimana peggioramento più serio con una saccatura più ampia che dovrebbe regalare piogge un po su tutto il centro Italia.
Staremo a vedere.

Ecco gli spaghi

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-43.11085249922169andlon-12

impennata delle temperature a fine mese

rz5003

rz5006

:bye:

Ultima modifica di thunderstorm il Mar 20 Feb, 2007 12:26, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: spiccata variabilità
dall'inizio della prossima settimana averà la prima e vera invasione di aria calda per la stagione sulla penisola iberica in estensione fin sulla Francia e Gran Bretagna, esso rappresenta il segnale di ripresa del getto sub tropicale, grazie all'inesorabile surriscaldamento delle fascie sub tropicali dovuto all'aumento del fotoperiodo.

Una +10 a 850 hPa ingloberà tutta la penisola Iberica.

Aumentano gli scarti termici su fascie latitudinali più ristrette, questa situazione comporterà capovolgimenti termici, quindi a giornate primaverili che d'altro canto quest'anno sono sempre state numerose, si alternerranno giornate con sembianze invernali con il ritorno del freddo e neve.

Titolo: Re: spiccata variabilità
Analisi di Dario confermata anche dai meteogrammi, tempo mite e umido con modeste precipitazioni. Possibile una certa persistenza dei fenomeni giovedì.
Tempo 0 le 06 GMT di oggi.

Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 20 FEB 2007 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 20 FEB 2007 06Z&
HOURS OF CALCULATION: 84 &


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 88.7 12.6 73.8 9.3 3.2
+ 3. 86.5 9.7 74.9 5.0 3.5
+ 6. 86.6 5.6 79.2 1.8 4.0
+ 9. 87.2 4.6 78.3 3.3 4.2
+ 12. 86.2 9.7 73.9 6.0 4.3
+ 15. 79.1 6.1 64.4 6.1 4.9
+ 18. 75.0 0.5 59.2 0.4 5.0
+ 21. 79.3 -0.4 66.3 -0.8 4.4
+ 24. 83.6 3.8 75.8 -1.0 4.1
+ 27. 84.2 2.0 80.5 -0.1 4.0
+ 30. 90.1 -5.7 87.2 -3.3 4.0
+ 33. 90.1 -6.4 88.6 -4.7 4.0
+ 36. 90.9 -7.4 85.9 -9.8 3.7
+ 39. 90.0 -4.4 79.8 -9.9 2.7

+ 42. 79.2 5.7 73.8 -2.4 2.4
+ 45. 70.1 1.2 73.5 -3.1 2.6
+ 48. 70.9 2.0 80.3 2.0 2.3
+ 51. 69.0 3.9 72.1 8.2 2.6
+ 54. 77.5 -4.4 57.4 0.4 2.8
+ 57. 87.9 -5.3 64.0 1.7 2.8
+ 60. 89.1 0.5 69.1 0.1 2.8
+ 63. 85.2 6.4 73.2 2.0 3.0
+ 66. 84.5 -0.7 79.7 -0.9 2.8
+ 69. 87.1 -0.4 81.9 -1.3 2.5
+ 72. 85.5 4.6 75.9 4.8 2.3
+ 75. 84.1 -0.4 74.9 -3.2 2.2
+ 78. 89.0 -3.9 76.2 -3.4 2.6
+ 81. 88.5 -6.6 78.5 -5.8 2.8

+ 84. 85.7 1.1 80.1 1.2 2.6

Titolo: Re: spiccata variabilità
riporto quà il meteogramma con le coordinate di Perugia, le precipitazioni ci saranno a carattere debole con ccumuli sotto i 5 mm.
I due meteogrammi mettono in evidenza differenze minimi fra i due capoluoghi umbri

PERUGIA
39881578_metgram

TERNI
39412228_metgram

Precipitazioni fra mercoledì sera e giovedì notte, in mattinata passato tutto.

Titolo: Re: spiccata variabilità
Meteosvizzera per domani:

grande

Titolo: Re: spiccata variabilità
Mah, a mio avviso il peggioramento sarà concentrato nellle ore pomeridiane di domani, con schiarite già a partire dalla serata sulle zone occidentali della regione. I più fortunati non escludo possano cumulare 10 mm. :wink:

Titolo: Re: spiccata variabilità
Nel comparto centro-orientale rovesci nelle ore pomeridiane di domani, qualche replichetta possibile dopodomani. Neanche io spero in oltre 10 mm.

Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 20 FEB 2007 12Z&
CALCULATION STARTED AT: 21 FEB 2007 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 48 &

FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H
HR
+ 0. 76.0 1.5 71.1 -0.3
+ 3. 82.9 -3.5 82.0 -3.7
+ 6. 89.4 0.9 89.5 1.5
+ 9. 86.6 3.0 82.7 3.6
+ 12. 90.6 -5.1 83.8 -3.0
+ 15. 89.6 -10.3 82.1 -12.3
+ 18. 87.9 -3.3 76.0 -9.8
+ 21. 79.4 6.3 60.5 1.4
+ 24. 69.2 3.5 43.2 -1.2
+ 27. 70.1 3.6 44.0 -1.2
+ 30. 71.2 3.6 46.6 3.5
+ 33. 68.6 4.8 40.4 5.0
+ 36. 78.7 -2.7 37.8 0.2
+ 39. 85.9 -6.7 42.9 3.2
+ 42. 86.1 -1.0 42.4 1.3

Titolo: Re: spiccata variabilità
Comunque rifacendomi al titolo "SPICCATA VARIABILITA'"......qui da SPICCARE ci sarebbe ben altro........
Gli spoletini e i folignati doc mi capiranno al volo (ma credo che tutti gli umbri capiranno... :lol: )........ :evil: :evil:

Titolo: Re: spiccata variabilità
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque rifacendomi al titolo "SPICCATA VARIABILITA'"......qui da SPICCARE ci sarebbe ben altro........
Gli spoletini e i folignati doc mi capiranno al volo (ma credo che tutti gli umbri capiranno... :lol: )........ :evil: :evil:


Spiccare... prosciutti?

Mahh. me sà che manco quelli vengono bene quest'anno.... :P

Titolo: Re: spiccata variabilità
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque rifacendomi al titolo "SPICCATA VARIABILITA'"......qui da SPICCARE ci sarebbe ben altro........
Gli spoletini e i folignati doc mi capiranno al volo (ma credo che tutti gli umbri capiranno... :lol: )........ :evil: :evil:


Spiccare... prosciutti?

Mahh. me sà che manco quelli vengono bene quest'anno.... :P


Per fortuna c'è una cosa che viene bene a prescindere dall'andamento delle stagioni! :D :roftl1:

Cmq Alessà, mi sa che l'hanno capita anche in Val D'Aosta quella.... :P

Titolo: Re: Spiccata Variabilità
A Porano no.... almeno nn il giorno dopo martedì grasso.... :drunk: :celebrate: :cesso:

Titolo: Re: spiccata variabilità
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque rifacendomi al titolo "SPICCATA VARIABILITA'"......qui da SPICCARE ci sarebbe ben altro........
Gli spoletini e i folignati doc mi capiranno al volo (ma credo che tutti gli umbri capiranno... :lol: )........ :evil: :evil:


Per Zerogradi:Scusa ma non ho capito che volevi dire??? :confuso: :confuso:

Titolo: Re: spiccata variabilità
Precipitazioni più intese del previsto sia le eta che le ukmo negli ultimi due run hanno più che raddoppiato praticamente i quantitativi iniziali, credo che i sospirati 10 mm non saranno più una fortuna, ma ci arriveremo tranquillamente anche con esubero.
Pre4cipitazioni che nella notte avranno abbandonato la regione.

Titolo: Re: spiccata variabilità
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque rifacendomi al titolo "SPICCATA VARIABILITA'"......qui da SPICCARE ci sarebbe ben altro........
Gli spoletini e i folignati doc mi capiranno al volo (ma credo che tutti gli umbri capiranno... :lol: )........ :evil: :evil:


Per Zerogradi:Scusa ma non ho capito che volevi dire??? :confuso: :confuso:


In umbro centro-orientale si dice "spiccare santi e madonne" come sinonimo di bestemmiare. :mrgreen:

Titolo: Re: spiccata variabilità
Mettici pure meridionale che si spiccano in grande stile quaggiù pure... :D


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1183s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato