la stagione primaverile corre a grandi ritmi, mentre domani le minime dovrebbero calare di qualche grado grazie ad un cielo poco nuvoloso, da mercoledì 6 riprenderranno di nuovo ad aumentare, grazie all'attivazione di un flusso di correnti meridionali che porterranno il ritorno delle piogge in grande stile.
Lunedì 5 una modesta perturbazione atlantica si accosterà alle Alpi, ma entrerà in frontolisi grazie alla presenza in quota di un campo anticiclonico che la devierà con i suoi fenomeni più intensi sui versanti Oltralpe, mentre accadrà poco sui versanti italiani con fenomeni localizzati a carattere temporalesco suille valli prealpine e sui territori a nord del Po ed i classici piovvigine che interesserranno il levante ligure.
Mercoledì 6 arriverà un intenso fronte perturbato atlantico, che porterà piogge organizzate inizialmente al nord e sui versanti Ttirrenici in estensione al resto della penisola.
Un peggioramento intenso che ci regalerà almeno degli ottimi quantitativi sulla nostra regione nelle giornate del 7 ed 8 marzo, inoltre le i rovesci saranno intercalati da pause che agevolerranno il terrenno nell'assorbimento andando così a rimpiguire le falde che godono già di un buono stato.
intensa fase di maltempo
Titolo: Re: intensa fase di maltempo
Mettetevi daccordo te e Burjan sulle falde, lui è di tutt'altra opinione! :|
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mettetevi daccordo te e Burjan sulle falde, lui è di tutt'altra opinione! :|
Titolo: Re: intensa fase di maltempo
Ho visto il fiume Tevere ed altri corsi d'acqua che non sono messi male, inoltre il lago Trasimeno sta bene ed è un ottimo indicatore sulla piovosità, il livello del lago è intorno a -50 cm sotto lo zero.
La situazione delle falde a Foligno non la conosco e non la posso giudicare, oltretutto ho provato ad aprire il sito sul comune di Foligno, ma non mi visualizzava la pagina.
Potremo fare una ricerca più approfondita con i dati a confronto.
La situazione delle falde a Foligno non la conosco e non la posso giudicare, oltretutto ho provato ad aprire il sito sul comune di Foligno, ma non mi visualizzava la pagina.
Potremo fare una ricerca più approfondita con i dati a confronto.
Titolo: Re: Intensa Fase Di Maltempo
anke io penso ke potremo fare buoni accumuli,i momenti migliori saranno mercoledi sera-notte ,giovedi mattina e poi è spuntato anke sabato dall'ultima uscita gfs,pero gia' martedi ci saranno dei temporali dovuti al cambio di circolazione
Titolo: Re: intensa fase di maltempo
Purtroppo non è affatto detto ancora. Se il minimo va troppo a sud-ovest ci becchiamo scirocchetto e velature...
Titolo: Re: intensa fase di maltempo
Se vai col tasto destro sul link e scarichi i file .pdf, puoi aprirli a parte. Altrimenti, per una panoramica generale, basta andare sul sito dell'ARPA.
thunderstorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se vai col tasto destro sul link e scarichi i file .pdf, puoi aprirli a parte. Altrimenti, per una panoramica generale, basta andare sul sito dell'ARPA.
Titolo: Re: intensa fase di maltempo
Il minimo probabilmente scivolerà più a sud ovest per poi piegare a sud est penalizzando la seconda fase di maltempo quindi l'occlusione ce la scoredremo, mentre la prima fase di maltempo la beccheremo con le correnti umide sud occidentali cariche di precipitazioni.
Aspettavo il run delle 12 per veder delineare qualcosa in più.
Piogge per mercoledì 7, mentre l'8 saremo fuori.
Più che scirocco, data la sua velocità di spostamento, ci ritorveremo più che altro venti dai quadranti orientali, con una tramontanina finale.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il minimo probabilmente scivolerà più a sud ovest per poi piegare a sud est penalizzando la seconda fase di maltempo quindi l'occlusione ce la scoredremo, mentre la prima fase di maltempo la beccheremo con le correnti umide sud occidentali cariche di precipitazioni.
Aspettavo il run delle 12 per veder delineare qualcosa in più.
Piogge per mercoledì 7, mentre l'8 saremo fuori.


Più che scirocco, data la sua velocità di spostamento, ci ritorveremo più che altro venti dai quadranti orientali, con una tramontanina finale.
Titolo: Re: intensa fase di maltempo
le prime piogge arriveranno in serata a carattere debole intensificazione nella nottata, tutti i modelli sono concordi nella stessa direzione dalle GFS, ETA ed le tanto diffidenti UKMO.
Per l'8 il vortice freddo scivolerà troppo a sud anche se il modello americano lascia aperto ancora uno spiraglio, basterebbe una traslazione del minimo, di poche centinaia verso nord est e saremo coinvolti da una bella occlusione con bel carico precipitativo.
Per l'8 il vortice freddo scivolerà troppo a sud anche se il modello americano lascia aperto ancora uno spiraglio, basterebbe una traslazione del minimo, di poche centinaia verso nord est e saremo coinvolti da una bella occlusione con bel carico precipitativo.
Titolo: Re: Intensa Fase Di Maltempo
We ragazzi intensa fase di maltempo beccata in pieno al Passo San Pellegrino (Mt 1920)...Neve continua anche se di dimensioni medie-piccole da Martedi sera sino alla sera di giovedi: 40 centimetrozzi di neve fresca che ha ricoperto tutto quel paesaggio brullo che mi si è presentato dal sabato al lunedi con le sole striscie bianche che venivano giù dalle punte più alte ,Ovvero le piste... Durante la nevicata temp sempre sullo 0°e +1° mai sotto tant'è che la neve ha accumulato dai 1600 mt in sù...Poi minima più bassa toccata venerdi mattina con -4° alle 8.00... Ma vi rendete conto a 2000 mt solo -4° !!!
Titolo: Re: intensa fase di maltempo
Che ci vuoi fare...sto 2007 è da prendere così....e buttarlo nel cesso prima di subito!!!!!!!!!!!
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0952s (PHP: -44% SQL: 144%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato