Sto notando che sulla Russia è previsto un bel mostriciattolo di alta pressione. So bene che non si tratta dell'ormai mitizzato "orso" ;) però è bello chiamarlo così!
Sembra, anche alla lunga, che sia persistente e stazionario. L'estensione mi sembra poi notevole.
I miei quesiti sono:
Quella figura potrebbe influenzare positivamente il tempo sul Mediterraneo favorendo gli scambi meridiani? (facendo da blocco)
Con il tempo, sempre che rimanga, potrebbe davvero raffreddarsi?
Insomma, cerco chiarezza ed informazioni su una configurazione così estesa e così vicina allo stesso tempo.....
:bye:
Si sveglia l'orso?
Titolo: Si sveglia l'orso?
| Rhavn1021.gif | |
| Descrizione: | Hp Russia |
| Dimensione: | 60.19 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 831 volta(e) |
![]() |
|
Titolo: Re: Si sveglia l'orso?
Ciao Francesco, la mia modestissima opinione è che in caso di resistenza della struttura il raffreddamento forte della zona interessata è inevitabile, anche se l'ipotesi di termicizzazione di questi tempi e per di più sulla Russia Europea mi sembra troppo ottimistica.
Come posizione generale delle figure bariche direi che è piuttosto interessante in chiave invernale, in quanto apre la strada a diversi scenari, impossibili da determinare ora con precisione, ma se non altro con alte probabilità di freddo.
A meno che la struttura non si fonda con l'azzorriano e si abbassi di latitudine, e in quel caso sarebbero dolori....
In attesa di qualche commento più autorevole, questa è la mia prima visione....
Ciao!!
Come posizione generale delle figure bariche direi che è piuttosto interessante in chiave invernale, in quanto apre la strada a diversi scenari, impossibili da determinare ora con precisione, ma se non altro con alte probabilità di freddo.
A meno che la struttura non si fonda con l'azzorriano e si abbassi di latitudine, e in quel caso sarebbero dolori....
In attesa di qualche commento più autorevole, questa è la mia prima visione....
Ciao!!
Titolo: Re: Si sveglia l'orso?
Ora come ora questa situazione è più un rischio che un vantaggio...quella radice subtropicale non è facile da togliere.. :bye:
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora come ora questa situazione è più un rischio che un vantaggio...quella radice subtropicale non è facile da togliere.. :bye:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.088s (PHP: -51% SQL: 151%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato
