Salve a tutti e auguri a tutti quelli che celebrano il Natale ;)
Sono tornato dal mordi e fuggi tromsiano... non so nemmeno da che parte cominciare per descrivere la tristezza.
Allora, il 22 mattina arrivo a Oslo Gardermoen con temperature leggermente sopra allo zero e un'ariaccia umida e stantia, cielo totalmente coperto da nebbia bassa... neve assente ovunque, tranne che verso la Nordmarka, le alture verso nord, dove probabilmente c'era qualcosina, anche se non ne sono troppo sicuro vista la foschia densissima.
Prendo l'aereo per Tromsø... non riesco bene a vedere la terra, ma tra gli squarci tra le nube si vedevano le coste totalmente sgombre e solo le diverse alture totalmente bianche.
Arrivato a Tromsø Langnes sinceramente mi aspettavo di vedere uno scenario peculiare, ma non così peculiare. Diciamo senza fare troppi giri di parole che la stagione è in ritardo di un paio di mesi. Non c'è quasi neve accumulata ai bordi delle strade, nemmeno nei pressi dell'aeroporto dove in genere il traffico è minimo e la neve rimane per più tempo. Ci saranno stati circa 6 °C, i tetti erano senza nulla. Le alture a nord erano sgombre fino alla cima, rimanevano solo le classiche strature di neve al riparo dal vento. Le alture a sud erano bianche da circa 800 metri, metre sotto il disgelo era evidente. In città non c'erano i soliti monti di neve spalata, mentre in cima all'isola c'erano tracce di neve vecchia che non superavano i 30 cm.
Sui tetti non c'era nulla, il mio giardino era sgombro (per essere dicembre è clamoroso). Il porto era libero, anche il parco del liceo di Kongsbakken che domina l'intera città era totalmente sgombro, tranne un paio di chiazze qua e là.
Ricordo un anno drammatico per la neve, il 2005, dove prima di gennaio la città non si era totalmente ricoperta, ma anche quell'anno c'erano ovunque mucchi di due, tre metri di neve spalata e il manto era continuo ovunque non solo in città, ma su tutta la regione.
Quest'anno dire che è eccezionale è dir poco.
Tra l'altro, visto l'andazzo, direi che non c'è uscita per almeno altre due buone settimane, se non addirittura tutto il mese. Credo che le dinamiche atmosferiche innescate quest'autunno non ci lasceranno in pace, se non probabilmente a inverno concluso.
Poveri noi :D e per "noi" parlo di tutti i paesi affacciati sull'Atlantico.
Ora sono a Roma, dove le giornate ho trovato una bellissima giornata di sole, anche se il cielo è velato, e però per terra è tutto fradicio, segno che ha piovuto per diverse ore, come minino.
Hade ;)
Fé.
7000 Km Di Viaggio... No Comment.
Titolo: Re: 7000 Km Di Viaggio... No Comment.
Bentornato nella tua terra e grazie degli auguri!
Bel racconto, come sempre. ;) Speriamo di venirne fuori prima o poi un po' tutti da questa situazione, anche se qui, francamente, Dicembre è andato fin troppo bene. Tutte le vette, Appenniniche ed Alpine, sono imbiancate fino a quote relativamente basse.
Speriamo che la prossima irruzione passi prima da voi e poi ci raggiunga. :) Tanti saluti! :bye:
Bel racconto, come sempre. ;) Speriamo di venirne fuori prima o poi un po' tutti da questa situazione, anche se qui, francamente, Dicembre è andato fin troppo bene. Tutte le vette, Appenniniche ed Alpine, sono imbiancate fino a quote relativamente basse.
Speriamo che la prossima irruzione passi prima da voi e poi ci raggiunga. :) Tanti saluti! :bye:
Titolo: Re: 7000 Km Di Viaggio... No Comment.
Grazie!
Mah, guarda, che ci sia o no neve nella costa lappone alla fine cambia poco. E' giusto che mancando all'appello un paio di metri, l'atmosfera è davvero surreale.
Più che altro sarà un due settimane di passione in Italia, dove mi pare di aver capito che ovunque ha fatto freddo e ovunque gli episodi invernali non sono mancati, con la gioia di grandi e piccini. Piagnoni esclusi che non sono mai contenti di nietne :D
Mah, guarda, che ci sia o no neve nella costa lappone alla fine cambia poco. E' giusto che mancando all'appello un paio di metri, l'atmosfera è davvero surreale.
Più che altro sarà un due settimane di passione in Italia, dove mi pare di aver capito che ovunque ha fatto freddo e ovunque gli episodi invernali non sono mancati, con la gioia di grandi e piccini. Piagnoni esclusi che non sono mai contenti di nietne :D
Titolo: Re: 7000 Km Di Viaggio... No Comment.
Stupendo racconto Riv... davvero molto bello e coinvolgente al dilà delle situazioni che ci hai raccontato.
Sembra di rileggere i tanti racconti di chi l'anno scorso si avventurava sugli appennini scendendo da essi immancabilmente desolato per l'assenza di manto nevoso.
Sembra di rileggere i tanti racconti di chi l'anno scorso si avventurava sugli appennini scendendo da essi immancabilmente desolato per l'assenza di manto nevoso.
Titolo: Re: 7000 Km Di Viaggio... No Comment.
ma la gente di li è contenta o no......? :)
qua godiamo quando viene un pò di neve visto che è un fenomeno così poco usuale.
Magari li invece succede il contrario....i meteofili godono quando c'è caldo e niente gelo........ :D
ciao a presto!!!
qua godiamo quando viene un pò di neve visto che è un fenomeno così poco usuale.
Magari li invece succede il contrario....i meteofili godono quando c'è caldo e niente gelo........ :D
ciao a presto!!!
Titolo: Re: 7000 Km Di Viaggio... No Comment.
Ma lo sai che mi era venuta in mente la stessa domanda!?!? Chissà davvero...come la prendono lassù questa situazione?
ginghe ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma lo sai che mi era venuta in mente la stessa domanda!?!? Chissà davvero...come la prendono lassù questa situazione?
Titolo: Re: 7000 Km Di Viaggio... No Comment.
Tu non hai idea di com'è quel posto - tra l'altro non troppo lontano dalla mia casupola - d'inverno, altro che spolveratina :P Pensa che si vedono a sinistra i monti del continente ancora GRIGI!! T'ho detto tutto :D
Come la prende la gente? Bene ovviamente, e se io fossi ancora lì non la prenderei troppo male nemmeno io. Il ghiaccio al suolo provoca un mare di incidenti e per una città così ripida come Tromsø certe volte è una maledizione, specie per chi vive lontano dal centro (ovvero il 90% della popolazione).
Quindi alla gente interessa poco, alla natura non fa molta differenza... è solo l'atmosfera decisamente surreale. E' come se boh, a gennaio vedeste le spiagge del litorale laziale piene di bagnanti e ombrelloni aperti. Quel senso di vertigini è lo stesso che mi è capitato vedendo tutti i parchi al centro dell'isola ancora sgombri a fine dicembre.
Gli unici che la prenderanno male sono gli amanti dello sci nordico e d'altura (prima che qualcuno lo chieda no, non ci sono piste).
E pensare che nel 2018 ci saranno le olimpiadi invernali, a Tromsø ;)
avoglia a lavorà...
Come la prende la gente? Bene ovviamente, e se io fossi ancora lì non la prenderei troppo male nemmeno io. Il ghiaccio al suolo provoca un mare di incidenti e per una città così ripida come Tromsø certe volte è una maledizione, specie per chi vive lontano dal centro (ovvero il 90% della popolazione).
Quindi alla gente interessa poco, alla natura non fa molta differenza... è solo l'atmosfera decisamente surreale. E' come se boh, a gennaio vedeste le spiagge del litorale laziale piene di bagnanti e ombrelloni aperti. Quel senso di vertigini è lo stesso che mi è capitato vedendo tutti i parchi al centro dell'isola ancora sgombri a fine dicembre.
Gli unici che la prenderanno male sono gli amanti dello sci nordico e d'altura (prima che qualcuno lo chieda no, non ci sono piste).
E pensare che nel 2018 ci saranno le olimpiadi invernali, a Tromsø ;)
avoglia a lavorà...
Titolo: Re: 7000 Km Di Viaggio... No Comment.
Bhè... guarda com'è andarta nell'ultimo mese (anomalie dei GPT a 500HPa) e sarà facile capire il motivo di tutto ciò.
A me non dispiace molto che in quel di Tromso non ci sia molta neve... spesso e volentieri agli inverni più freddi da noi sono corrisposti, nell'estremo nord, a inverni con T sopra la media! ;)
Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bhè... guarda com'è andarta nell'ultimo mese (anomalie dei GPT a 500HPa) e sarà facile capire il motivo di tutto ciò.
A me non dispiace molto che in quel di Tromso non ci sia molta neve... spesso e volentieri agli inverni più freddi da noi sono corrisposti, nell'estremo nord, a inverni con T sopra la media! ;)
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0932s (PHP: -36% SQL: 136%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato