Processo Alle GFS.


Titolo: Processo Alle GFS.
Vorrei dire che mi sono infine rotto le scatole di GFS.
No, non sono ubriaco (forse) e no, non è un discorso dozzinale.
Non dico una cosa simile perché GFS mi ha "promesso" chissà che cosa e non l'ha mantenuto, io non vedo le carte come zingare con la palla di vetro e non vedo il fantameteo come una promessa che viene ritrattata perché chi emette i run è sadico e vuole giocare con i sentimenti dei freddofili. Insomma, non faccio discorsi alla forum di meteoitalia.
Sono uno scienziato e dò valore alla scienza e a tutto ciò che gli gira attorno. Ma mò mi sono stancato.
Il mio discorso è che non è possibile che mi sento costretto ad analizzare le loro carte perché fanno 4 emissioni al giorno (una cosa eccellente) e dopo le 12 ore sono già assurde. Almeno prima avevano il solito span di affidabilità di una carta media, una retta discendente regolare che perdeva affidabilità proporzionalmente al passare delle emissioni e il moltiplicarsi fattoriale degli errori inseriti run dopo run. E' normale no? La perdita di affidabilità con il tempo è tipico di questo genere di calcoli, e anzi chi conosceva bene GFS sapeva anche leggere i loro errori run dopo run e aggiustarle con la mente.

Da qualche mese invece, a ZERO ORE (nowcasting) sono affidabili, a 6 ore sono affidabili della metà e a 12 ore (DODICI!) già sono impossibili. Prima di ottobre-novembre non erano così, adesso sono l'unico run che va immediatamente per i fatti suoi, sovrastimando/sottostimando anche di 10 gradi le termiche e di decine di mm le precipitazioni. Alla fine poi diventa lampante che le cose andranno diversamente entro sera.

Prendete la situazione di adesso, ed è solo un esempio che però si ripete quotidianamente. Il pannello a 0 ore è identico a quasi tutte le altre emissioni modellistiche. A 6 ore GFS fa entrare trionfalmente la -5 in tutta la regione di Dublino, a 12 ore già abbraccia il mare a sud di Dublino con allegria. Tutti gli altri modelli invece lasciano la -5 da queste parti. Entro la mattina seguente (domattina) la -5 sparisce dalla nostra regione dovunque, tranne GFS invece ancora allegramente la tiene lì donando precipitazioni. Io scommetto soldi veri che non andrà come dice GFS e andrà come dicono tutti gli altri. Secondo voi è possibile che un modello vada avanti da mesi in questo modo? Guardate gli spaghetti, fate vobis...

mt8_dublin_ens

Si vede SOLO GFS ubriaca.

Li ho sempre difesi ma non è possibile che da novembre quel modello continui ad andare costantemente per i fatti suoi, unico fuori dal coro. Gli è successo qualcosa sicuramente da novembre, altrimenti non si spiega questo cambio improvviso di rotta al peggio. Molti siti di previsioni si basano su GFS nel nearcasting e la qualità delle previsioni locali sta peggiorando in tutta Europa: controllo siti UK, irlandesi e scandinavi quasi quotidianamente e noto che sono mesi che sono un po' nel pallone, casualmente da quando GFS è improvvisamente peggiorata.

Avete notato anche voi la stessa cosa? Non che siano diventate schizofreniche, questo è sotto gli occhi di tutti, ma che siano improvvisamente peggiorate quasi diventando inutili? Qualcuno di voi sa perché? Non capisco come fanno ad andare avanti così. Chiunque anche non sapendole leggere, basta che veda gli spaghetti per capire che c'è qualcosa che non va. Chi sa parli! :wall: :urted:

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
Ho sempre pensato che ECMWF sul lungo sia decisamente migliore di GFS ma per quanto riguarda quest'ultimo periodo (parlo dalla seconda metà di dicembre) hanno visto molto meglio degli europei.
Infatti ECMWF si è dovuto adeguare al modello americano smentendo l'ipotesi di un HP meridiana.
La cosa che mi fa imbestialire è che quando si prevede freddo dobbiamo stare con il cuore sulle mani perchè stravolgono le carte ogni 6 ore, quando invece si prevede il caldo non cambiano neanche a bastonate; tu guarda questi giorni dove GFS non cambia di una virgola neppure nel fantameteo (schifezza totale).
Il problema di fondo è che sul lungo ci prendono solo quando non prevedono il freddo. In caso contrario per loro la lettura diventa decisamente più difficile. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Processo Alle GFS.
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho sempre pensato che ECMWF sul lungo sia decisamente migliore di GFS ma per quanto riguarda quest'ultimo periodo (parlo dalla seconda metà di dicembre) hanno visto molto meglio degli europei.
Infatti ECMWF si è dovuto adeguare al modello americano smentendo l'ipotesi di un HP meridiana.
La cosa che mi fa imbestialire è che quando si prevede freddo dobbiamo stare con il cuore sulle mani perchè stravolgono le carte ogni 6 ore, quando invece si prevede il caldo non cambiano neanche a bastonate; tu guarda questi giorni dove GFS non cambia di una virgola neppure nel fantameteo (schifezza totale).
Il problema di fondo è che sul lungo ci prendono solo quando non prevedono il freddo. In caso contrario per loro la lettura diventa decisamente più difficile. :bye:


Mi hai tolto le parole di bocca. Alla fine tutte le ondulazioni di ECMWF, che potevano anche sembrare più logiche rispetto al piattume di GFS, sono state smentite. E sul medio/lungo, per quanto si decantino le doti degli europei, spesso la spunta GFS. Ahimè, soprattutto quando prevede schifo.
E a onor del vero anche quando si prevedono scenari dinamici: l'irruzione veramente buona della metà di dicembre chi l'ha vista per prima? GFS!

Poi che siano tremendamente instabili è vero. Che sul nowcasting fanno schifo è vero. Che sulle prp è meglio che si sparano, è vero. Ma se dobbiamo fare il processo alle carte, per quest'ultimo periodo... a GFS arresti domiciliari, ECMWF nel braccio della morte!

:wink:

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho sempre pensato che ECMWF sul lungo sia decisamente migliore di GFS ma per quanto riguarda quest'ultimo periodo (parlo dalla seconda metà di dicembre) hanno visto molto meglio degli europei.
Infatti ECMWF si è dovuto adeguare al modello americano smentendo l'ipotesi di un HP meridiana.
La cosa che mi fa imbestialire è che quando si prevede freddo dobbiamo stare con il cuore sulle mani perchè stravolgono le carte ogni 6 ore, quando invece si prevede il caldo non cambiano neanche a bastonate; tu guarda questi giorni dove GFS non cambia di una virgola neppure nel fantameteo (schifezza totale).
Il problema di fondo è che sul lungo ci prendono solo quando non prevedono il freddo. In caso contrario per loro la lettura diventa decisamente più difficile. :bye:


perfettamente d'accordo...quando GFS mette HP, ci puoi mettere la mano sul fuoco, quello è e quello rimane!!

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
Io concordo totalmente con Rivfader.

I difetti da voi evidenziati GFS li ha sempre avuti.

Da qualche mese (guarda caso, da quando si è innescata la fase più acuta di inversione del normale andamento delle correnti), quel modello è diventato un disastro anche sulle previsioni a breve termine.

Considerate che da me metteva per tutta la mattina scirocco ad almeno 6 metri al secondo con punte di 10.

Da ieri sera l'anemometro è totalmente fermo.

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
Concordo con Rivfader. GFS è diventata totalmente inaffidabile dalle 24 ore in avanti.... ma avolte lo spago ufficiale "sbarella" già a tempo ZERO. O c'è qualche errore, come si diceva qualche giorno fa, o si sono impazziti i modellisti che le emettono. Qualcosa c'è, inutile negarlo.

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
Si, il modellame Gfs sta passando una fase molto critica.
Sicuramente c'è qualcosa dietro. Staranno aggiornando il software con i dati di imput ed output che possono così sbarellare...

Sono sicuro che è una fase di transizione, il servizio migliorerà improvvisamente.

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho sempre pensato che ECMWF sul lungo sia decisamente migliore di GFS ma per quanto riguarda quest'ultimo periodo (parlo dalla seconda metà di dicembre) hanno visto molto meglio degli europei.
Infatti ECMWF si è dovuto adeguare al modello americano smentendo l'ipotesi di un HP meridiana.
La cosa che mi fa imbestialire è che quando si prevede freddo dobbiamo stare con il cuore sulle mani perchè stravolgono le carte ogni 6 ore, quando invece si prevede il caldo non cambiano neanche a bastonate; tu guarda questi giorni dove GFS non cambia di una virgola neppure nel fantameteo (schifezza totale).
Il problema di fondo è che sul lungo ci prendono solo quando non prevedono il freddo. In caso contrario per loro la lettura diventa decisamente più difficile. :bye:


Mi hai tolto le parole di bocca. Alla fine tutte le ondulazioni di ECMWF, che potevano anche sembrare più logiche rispetto al piattume di GFS, sono state smentite. E sul medio/lungo, per quanto si decantino le doti degli europei, spesso la spunta GFS. Ahimè, soprattutto quando prevede schifo.
E a onor del vero anche quando si prevedono scenari dinamici: l'irruzione veramente buona della metà di dicembre chi l'ha vista per prima? GFS!

Poi che siano tremendamente instabili è vero. Che sul nowcasting fanno schifo è vero. Che sulle prp è meglio che si sparano, è vero. Ma se dobbiamo fare il processo alle carte, per quest'ultimo periodo... a GFS arresti domiciliari, ECMWF nel braccio della morte!

:wink:


Marco, sul fatto che le ECMWF siano più affidabili delle GFS non ci piove, è risaputo e dimostrato anche dalle post-analisi di verifica... è un dato scientifico!

Profilo PM  
Titolo: Re: Processo Alle GFS.
No, il mio discorso è diverso. Non parlo di affidabilità al freddo e al caldo e non faccio gare tra altri modelli comparati con GFS.
Che le carte ci prendano più facilmente sugli anticicloni o sul caldo e abbiano sempre difficoltà con il freddo è normale, vista la differenza fisica tra le due cose.
Insomma, come già scrissi un'altra volta, è logico che l'espansione di un anticiclone dall'Africa che è una massa di aria stabile, che viene da due passi dall'Italia e che deve solo attraversare un mare caldo è molto più semplice da gestire di un fiume di aria fredda che:

- viene da migliaia di km di distanza da nord o da est. Il tempo di percorrenza e il decadimento delle caratteristiche dell'aria gioca a sfavore della previsione finale;
- è quasi sempre retrograda, quindi contraria alla forza di Corriolis e quindi con un movimento anomalo e molto complesso da decifrare;
- attraversa monti, mari, tipi di terreno diversissimi tra loro prima di arrivare in Italia;
- deve fare i conti con tutti i fenomeni locali di invorticamento orografico o di condizioni preesistenti;
- è composta da aria molto instabile, che quindi dipende da molte variabili che gli anticicloni non hanno;
- spesso produce precipitazioni - quindi una previsione di successo di un'irruzione fredda deve anche tener conto di localizzazione delle precipitazioni (un lavoraccio) umidità trasportata e umidità in loco, dew point, occlusioni di eventuali fronti, terreno percorso e soprattutto orografia del luogo di destinazione. Dagli anticicloni nessuno si aspetta niente, nemmeno precipitazioni, quindi è un attimo prevedere il caldo con un successo molto più elevato, specie perché a nessuno fa differenza se ci sono 32 o 36 gradi, mentre a molti fa differenza se fa +2 °C o +1 °C.

Il mio topic quindi non parla di affidabilità perché se ne è parlato fino allo sfinimento. Dico che a un certo punto, quest'anno, GFS è saltata di testa da un momento all'altro e prevede cose senza senso dalle 12 ore in poi, cosa che prima non faceva. Insomma a un certo punto si sono rotte e vorrei sapere se qualcuno sa qualcosa a riguardo o se ha dei "pensieri" a riguardo.
Perché non è possibile che solo io fino a qualche mese fa usavo GFS come base per molti ragionamenti e ora mi trovo orfano di un modello con QUATTRO EMISSIONI QUOTIDIANE (hai detto niente) e quindi mi sento come se mi mancasse un palo sicuro, che ora è diventato ECMWF e in parte UKMO... con emissioni però ridicole se comparate con GFS.

Ultima modifica di Fenrir il Gio 03 Gen, 2008 12:55, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Processo Alle GFS.
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Marco, sul fatto che le ECMWF siano più affidabili delle GFS non ci piove, è risaputo e dimostrato anche dalle post-analisi di verifica... è un dato scientifico!


Beh, se ci sono dati inconfutabili sulla maggiore attendibilità di ECMWF non discuto, magari su anni di controllo sono risultate il 10% o il 20% più attendibili, ma in quest'ultimo periodo non riesco a vedere un predominio di un modello sull'altro.... almeno questa è la mia impressione... :wink:

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, il mio discorso è diverso. Non parlo di affidabilità al freddo e al caldo e non faccio gare tra altri modelli comparati con GFS.
Che le carte ci prendano più facilmente sugli anticicloni o sul caldo e abbiano sempre difficoltà con il freddo è normale, vista la differenza fisica tra le due cose.
Insomma, come già scrissi un'altra volta, è logico che l'espansione di un anticiclone dall'Africa che è una massa di aria stabile, che viene da due passi dall'Italia e che deve solo attraversare un mare caldo è molto più semplice da gestire di un fiume di aria fredda che:

- viene da migliaia di km di distanza da nord o da est. Il tempo di percorrenza e il decadimento delle caratteristiche dell'aria gioca a sfavore della previsione finale;
- è quasi sempre retrograda, quindi contraria alla forza di Corriolis e quindi con un movimento anomalo e molto complesso da decifrare;
- attraversa monti, mari, tipi di terreno diversissimi tra loro prima di arrivare in Italia;
- deve fare i conti con tutti i fenomeni locali di invorticamento orografico o di condizioni preesistenti;
- è composta da aria molto instabile, che quindi dipende da molte variabili che gli anticicloni non hanno;
- spesso produce precipitazioni - quindi una previsione di successo di un'irruzione fredda deve anche tener conto di localizzazione delle precipitazioni (un lavoraccio) umidità trasportata e umidità in loco, dew point, occlusioni di eventuali fronti, terreno percorso e soprattutto orografia del luogo di destinazione. Dagli anticicloni nessuno si aspetta niente, nemmeno precipitazioni, quindi è un attimo prevedere il caldo con un successo molto più elevato, specie perché a nessuno fa differenza se ci sono 32 o 36 gradi, mentre a molti fa differenza se fa +2 °C o +1 °C.

Il mio topic quindi non parla di affidabilità perché se ne è parlato fino allo sfinimento. Dico che a un certo punto, quest'anno, GFS è saltata di testa da un momento all'altro e prevede cose senza senso dalle 12 ore in poi, cosa che prima non faceva. Insomma a un certo punto si sono rotte e vorrei sapere se qualcuno sa qualcosa a riguardo o se ha dei "pensieri" a riguardo.
Perché non è possibile che solo io fino a qualche mese fa usavo GFS come base per molti ragionamenti e ora mi trovo orfano di un modello con QUATTRO EMISSIONI QUOTIDIANE (hai detto niente) e quindi mi sento come se mi mancasse un palo sicuro, che ora è diventato ECMWF e in parte UKMO... con emissioni però ridicole se comparate con GFS.


Infatti Daniele ti ho parlato di possibili errori nei dati di ingresso. Il discorso degli spaghi sballati infatti è già uscito fuori qualche giorno fa e si parlò appunto di possibili errori. Altro non mi verrebbe in mente, e sarebbe altresì inspiegabile vedere termiche totalmente incoerenti con il resto dei run o dei modelli.
Qualche errore ci DEVE essere...

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Marco, sul fatto che le ECMWF siano più affidabili delle GFS non ci piove, è risaputo e dimostrato anche dalle post-analisi di verifica... è un dato scientifico!


Beh, se ci sono dati inconfutabili sulla maggiore attendibilità di ECMWF non discuto, magari su anni di controllo sono risultate il 10% o il 20% più attendibili, ma in quest'ultimo periodo non riesco a vedere un predominio di un modello sull'altro.... almeno questa è la mia impressione... :wink:


Il fatto è proprio questo. Questa è una risposta che 6 mesi fa avrei dato anche io. Ora è impossibile non notare quotidianamente che ECMWF segue una linea molto sostenibile, mentre GFS fa tutt'altro. Ho mollato dopo aver paragonato per mesi e mesi il breve, medio e lungo di GFS e il nowcasting. Prima erano molto più precise, non c'è niente da fare. Ora - e non scherzo - 99 previsioni A BREVE su 100 sono fallaci. Ditemi voi se si può andare avanti così...
...e mi chiedo, ma se ne saranno accorti? Possibile che non se ne sono accorti? O GFS sta testando un nuovo sistema di calcolo che si sta aggiustando in questi mesi, del quale vedremo i frutti magari tra 2 o 3 anni, oppure non capisco.

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Marco, sul fatto che le ECMWF siano più affidabili delle GFS non ci piove, è risaputo e dimostrato anche dalle post-analisi di verifica... è un dato scientifico!


Beh, se ci sono dati inconfutabili sulla maggiore attendibilità di ECMWF non discuto, magari su anni di controllo sono risultate il 10% o il 20% più attendibili, ma in quest'ultimo periodo non riesco a vedere un predominio di un modello sull'altro.... almeno questa è la mia impressione... :wink:


Il fatto è proprio questo. Questa è una risposta che 6 mesi fa avrei dato anche io. Ora è impossibile non notare quotidianamente che ECMWF segue una linea molto sostenibile, mentre GFS fa tutt'altro. Ho mollato dopo aver paragonato per mesi e mesi il breve, medio e lungo di GFS e il nowcasting. Prima erano molto più precise, non c'è niente da fare. Ora - e non scherzo - 99 previsioni A BREVE su 100 sono fallaci. Ditemi voi se si può andare avanti così...
...e mi chiedo, ma se ne saranno accorti? Possibile che non se ne sono accorti? O GFS sta testando un nuovo sistema di calcolo che si sta aggiustando in questi mesi, del quale vedremo i frutti magari tra 2 o 3 anni, oppure non capisco.


Se fosse per quest'ultimo motivo ne sarei anche contento.... ma spero che i risultati arrivino prima. Avere 2 o 3 anni di dati sballati non avrebbe senso. A questo punto che chiudessero baracca sino a quel giorno! ;)

Titolo: Re: Processo Alle GFS.
Daniele ora chamo Belandi/Nonfafreddo del forum che sai te.
Di sicuro diventi il suo beniamino....



Ho un monte di lavoro, no0n ho letto nemmeno tutti i tuoi messaggi, quando ho tempo dico la mia...

Scusate.

:-)

Profilo PM  
Titolo: Re: Processo Alle GFS.
Rivfader ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Marco, sul fatto che le ECMWF siano più affidabili delle GFS non ci piove, è risaputo e dimostrato anche dalle post-analisi di verifica... è un dato scientifico!


Beh, se ci sono dati inconfutabili sulla maggiore attendibilità di ECMWF non discuto, magari su anni di controllo sono risultate il 10% o il 20% più attendibili, ma in quest'ultimo periodo non riesco a vedere un predominio di un modello sull'altro.... almeno questa è la mia impressione... :wink:


Il fatto è proprio questo. Questa è una risposta che 6 mesi fa avrei dato anche io. Ora è impossibile non notare quotidianamente che ECMWF segue una linea molto sostenibile, mentre GFS fa tutt'altro. Ho mollato dopo aver paragonato per mesi e mesi il breve, medio e lungo di GFS e il nowcasting. Prima erano molto più precise, non c'è niente da fare. Ora - e non scherzo - 99 previsioni A BREVE su 100 sono fallaci. Ditemi voi se si può andare avanti così...
...e mi chiedo, ma se ne saranno accorti? Possibile che non se ne sono accorti? O GFS sta testando un nuovo sistema di calcolo che si sta aggiustando in questi mesi, del quale vedremo i frutti magari tra 2 o 3 anni, oppure non capisco.


la seconda che hai detto ;) ma più che altro stanno testando un sistema di calcolo completamente nuovo, forse trascurando il vecchio.

Ormai sono alcuni anni che a GFS si è affiancato il PSD's Experimental Ensemble Forecasting (del Phisical Science Division del NOAA, al quale partecipava anche la NASA), che sarebbe già dovuto entrare ufficialmente in funzione al posto di GFS, ma viste le gravi difficoltà (è molto meno affidabile di GFS) il tutto è in fase interlocutoria... staranno decidendo il dafarsi e dove destinare i fondi, se al miglioramento dell'ormai consolidato GFS (anche se strutturato secondo i "vecchi criteri") o ad una nuova trance di sviluppo del nuovo modello.
Considerate che GFS sull'area USA è molto preciso ed affidabile, quindi non credo che loro sentano questa grande necessità di miglioramento.
ECMWF invece sta puntando molto sullo sviluppo ed il miglioramento dell'attuale modello, con continui miglioramenti ed investimenti, ma senza tentare , come ha fatto GFS, una strada completamente nuova... chi avrà avuto ragione?
Ai posteri l'ardua sentenza! ;)

Ultima modifica di marvel il Gio 03 Gen, 2008 13:36, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1281s (PHP: -43% SQL: 143%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato