Escursione sul Monte Brunette


Titolo: Escursione sul Monte Brunette
Domenica 11 Gennaio io e Fili siamo saliti in cima al M.Brunette, prima da Nord delle cime dislocate lungo l'aerea cresta che domina la Valle Umbra e culmina nel Monte Serano. Ci troviamo intorno a 1420 m.s.l.m.

Giornata splendida, di sole pieno e senza vento. Molto vasto l'orizzonte: dal lontanissimo Pratomagno al Gran Sasso d'Italia, dai Cimini al Cetona.

Accumulo nevoso scarso o nullo fino a ca. quota 1300, nettamente più abbondante al di sopra, dove la media è sui 30 cm ed a tratti si va sul metro.

Perdonate la scarsa qualità delle immagini, sicuramente Fili saprà aggiungere di meglio.


Massiccio del Vettore:
dscn4804
I Sibillini con il Bove in primo piano

dscn4805

I Monti Cavallo e Fema

dscn4806

Molto più scarso l'innevamento sul Pennino e limitrofi

av2zhpo9

Consentite un pò di egocentrismo, sono ammessi i commenti del tipo "Che figo!"; "Non ti passa un giorno!" e simili.



pq2rdmd9

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
Ecco il mio contributo, in aggiunta a quello di Luisito ed a quello di ieri sul nowcasting!

Monte Redentore (il Vettore sta dietro :mrgreen: )
dsc_0020

Trevi vista da sopra la fonte di Mezzanotte, circa 1300 metri
dsc_0008

Lo spettacolo della Valle Umbra, col Subasio, Foligno, Spello, Assisi, Perugia e tutto il resto... scusate l'impiccio! :oops: dsc_0010

Un solitario albero sotto il crinale innevato
dsc_0011

Ed infine uno zoom su Foligno...non siamo su maps.live.it :mrgreen:
dsc_0030

Davvero una splendida giornata...ottima organizzazione: totale durata escursione, circa 3 ore per un dislivello complessivo di quasi 900 metri :roll:

:bye:

Titolo: Re: Escursione sul Monte Brunette
Complimenti per il reportage e per le foto! ;) Bravi... talmente bravi che per una volta risparmio facili battute sui soggetti.. meglio premiare il resto! :ok:

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
Che spettacolo!! :inchino:

Complimenti per la scarpinata e per le foto (magnifica quella con vista sul Subasioe sulla Valle Umbra, peccato quell'ombra in mezzo che disturba... :P :D ).

Bravi e grazie ragazzi.

PS: una domanda; come ci si arriva lassù? O meglio, fin dove si può arrivare con l'auto e passando per dove?

Grazie

Titolo: Re: Escursione sul Monte Brunette
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che spettacolo!! :inchino:

Complimenti per la scarpinata e per le foto (magnifica quella con vista sul Subasioe sulla Valle Umbra, peccato quell'ombra in mezzo che disturba... :P :D ).

Bravi e grazie ragazzi.

PS: una domanda; come ci si arriva lassù? O meglio, fin dove si può arrivare con l'auto e passando per dove?

Grazie


Stefano, per domani prometto indicazioni dettagliate sia sull'itinerario che sui modi per raggiungere il punto di partenza.

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS: una domanda; come ci si arriva lassù? O meglio, fin dove si può arrivare con l'auto e passando per dove?


Ci sono due strade: la 1°, porta in cima alle Brunette salendo da Trevi, proseguendo su asfalto fino a Coste e poi su facile e percorribile (con qualsiasi auto) carrareccia fino a quota circa 1200 metri. Di li a piedi lungo la cresta, dapprima in ripida salita, poi in piano. Si puo anche lasciare la macchina prima (noi a quota 1000) e salire in "libera arrampicata"...anche perche con la neve i sentieri spariscono :mrgreen:

La 2°, molto piu facile, sale alla vetta del Serano: si esce dalla superstrada Foligno-Spoleto a CAMPELLO sul CLITUNNO, si prosegue seguendo l'indicazione PETTINO per circa 15km di curve e controcurve. Poco prima del paese, si lascia l'asfalto e si svolta a sx su carrareccia (si raccomanda una jeep) e dopo circa 3 chilometri si arriva ai ripetitori in vetta, da cui è possibile proseguire a piedi senza fatica lungo la cresta.

Spero di essere stato chiaro! :bye:

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS: una domanda; come ci si arriva lassù? O meglio, fin dove si può arrivare con l'auto e passando per dove?


Ci sono due strade: la 1°, porta in cima alle Brunette salendo da Trevi, proseguendo su asfalto fino a Coste e poi su facile e percorribile (con qualsiasi auto) carrareccia fino a quota circa 1200 metri. Di li a piedi lungo la cresta, dapprima in ripida salita, poi in piano. Si puo anche lasciare la macchina prima (noi a quota 1000) e salire in "libera arrampicata"...anche perche con la neve i sentieri spariscono :mrgreen:

La 2°, molto piu facile, sale alla vetta del Serano: si esce dalla superstrada Foligno-Spoleto a CAMPELLO sul CLITUNNO, si prosegue seguendo l'indicazione PETTINO per circa 15km di curve e controcurve. Poco prima del paese, si lascia l'asfalto e si svolta a sx su carrareccia (si raccomanda una jeep) e dopo circa 3 chilometri si arriva ai ripetitori in vetta, da cui è possibile proseguire a piedi senza fatica lungo la cresta.

Spero di essere stato chiaro! :bye:


Io spesso arrivavo ai ripetitori con la punto...povera "andata" macchina... :mrgreen:

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]

PS: una domanda; come ci si arriva lassù? O meglio, fin dove si può arrivare con l'auto e passando per dove?


Ci sono due strade: la 1°, porta in cima alle Brunette salendo da Trevi, proseguendo su asfalto fino a Coste e poi su facile e percorribile (con qualsiasi auto) carrareccia fino a quota circa 1200 metri. Di li a piedi lungo la cresta, dapprima in ripida salita, poi in piano. Si puo anche lasciare la macchina prima (noi a quota 1000) e salire in "libera arrampicata"...anche perche con la neve i sentieri spariscono :mrgreen:

La 2°, molto piu facile, sale alla vetta del Serano: si esce dalla superstrada Foligno-Spoleto a CAMPELLO sul CLITUNNO, si prosegue seguendo l'indicazione PETTINO per circa 15km di curve e controcurve. Poco prima del paese, si lascia l'asfalto e si svolta a sx su carrareccia (si raccomanda una jeep) e dopo circa 3 chilometri si arriva ai ripetitori in vetta, da cui è possibile proseguire a piedi senza fatica lungo la cresta.

Spero di essere stato chiaro! :bye:



Grazie per le indicazioni, tra l'altro sulla strada per Pettino ogni tanto ci passo (c'è una cava di un mio cliente sul versante est di serano e Brunette) e credo di aver capito qual'è la carrareccia che mi indichi.

Alla prima occasione ci vado a far 2 foto anch'io.

Un grazie anche a Luisito per l'impegno..... solo che t'ha fregato sul tempo l'allievo ;) .

Titolo: Re: Escursione sul Monte Brunette
La strada che parte da Campello è assai tortuosa e ripida...era un classico allenamento in bici dei tempi andati...c'è un pezzo spezza gambe:un lungo rettilineo che la macchina fatica a fare in 2°...ahhhhh, che doloreee!
Totale 15 km...mi ricordo che lo facevamo in 45 minuti circa. :bye:

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Totale 15 km...mi ricordo che lo facevamo in 45 minuti circa. :bye:


Su su che prendevi? EPO? CERA? :lol:

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Totale 15 km...mi ricordo che lo facevamo in 45 minuti circa. :bye:


Su su che prendevi? EPO? CERA? :lol:


Non prendevo niente, solo creatina per migliorare potenza e recupero muscolare. Il fatto è che pesavo 55 kg...ed in salita non sentivo la fatica, con 47 battiti a riposo... :mrgreen:
In discesa ed in pianura iniziavano i dolori però...mi staccavano tutti. :(

Pensa che appena smesso ciclismo ho iniziato ad andare in palestra per cercare di mettere su massa muscolare. Il mio corpo, non avendo più quello sforzo metabolico da sostenere, subì una spinta anabolica tale da permettermi di mettere su 10 kg di massa magra in 4 mesi...(con dieta opportuna) :eek:
Non un filo di grasso, non me lo sarei aspettato nemmeno io! Ora faccio 70 kg, e se metteo il culo su una bici servirebbe un motore per spingermi, almeno all'inizio.

Però mio cugino (Snowfinder) stupiva ancora di più...nonostante i suoi 70/75 kg in salita spingeva sempre sui pedali come un matto... ed in pianura tirava ancora di più.
Ma il migliore in pianura è un altro iscritto (Andersson) che forse avete conosciuto in Chat (Marco da Spoleto).
:bye:

Scusate l'off-topic, ma ste cose (sport e alimentazione) mi piacciono molto.

Ultima modifica di zerogradi il Mar 13 Gen, 2009 08:42, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
Comunque la cresta aerea delle Brunette-Serano offre uno spettacolo davvero superbo! Il consiglio è di salire nelle giornate molto limpide, come ad esempio dopo un temporale o con tramontana tesa... allora davvero la vista potrebbe essere strabiliante!

:bye:

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la cresta aerea delle Brunette-Serano offre uno spettacolo davvero superbo! Il consiglio è di salire nelle giornate molto limpide, come ad esempio dopo un temporale o con tramontana tesa... allora davvero la vista potrebbe essere strabiliante!

:bye:


Si vede l'Amiata.... :bye:

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la cresta aerea delle Brunette-Serano offre uno spettacolo davvero superbo! Il consiglio è di salire nelle giornate molto limpide, come ad esempio dopo un temporale o con tramontana tesa... allora davvero la vista potrebbe essere strabiliante!

:bye:


Si vede l'Amiata.... :bye:


L'Amiata, si... ieri si vedeva il Pratomagno o Falterona, che non erano proprio vicini ;)

Altra escursione che consiglio (anche in auto per i pigroni) è la vetta del M.Pennino, raggiungibile da ANNIFO, poi in direzione COLLECROCE: prima del paesino si gira a destra e si prende una carrareccia abbastanza comoda (tranne che per macchine molto basse) che sale sin quasi in vetta.

Li il mare è a portata di mano... :inchino:

Titolo: Re: Escursione Sul Monte Brunette
Bravi, la cresta del Serano-Brunette è davvero stupendamente panoramica! Ogni 8 dicembre il CAI PG, come gita di chiusura annuale, va sempre lassù, cambiando ogni volta l'itinerario.
A volte da Coste di Trevi, a volte dal versante di Campello, a volte da Pettino... ce n'è per tutte le salse!
Belli gli zoom sul Redentore e sulla parete del Bove nord.
8)) :bye:

Profilo PM  

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0861s (PHP: -14% SQL: 114%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato