altro che nocciolo questa è......


Titolo: altro che nocciolo questa è......
una granata! Davvero notevole l'afflusso di aria fredda importante sarà capire la traiettoria e il gioco dei minimi comunque Toscanae Lazio sarebbero in primis, la nostra regione non starà di certo a guardare..

entra come una lama nel burro

rtavn841

eccola in piena azione

rtavn1081

ci sarà occasione per trombe d'aria e marine a rischio sempre le coste toscane e laziali

anche le inglesi la vedono bene:


recm1201

recm1441

ovviamente attenzione ad ovest e est shift che possono determinare differenze notevoli.
sicuro un altro colpo all'estate che presto andrà in pensione!!
Questa ondata potrebeb causare danni alle colture specie l'uva che è quasi giunta a maturazione.

Titolo:
Analisi corretta.
Aggiungo che NOGAPS (e stamattina anche in parte GFS) propongono un minimo più ampio, in parte anche a Nord delle Alpi, assegnando all'Umbria, se non proprio l'ombra pluviometrica, ampie pause asciutte.
Comunque il meteogramma GFS per Foligno di stamattina è eloquente: tremenda mazzata all'estate, classica rottura del caldo post-ferragostana (se non fosse che ormai non c'è più niente da rompere...)


623989_metgram.gif
Descrizione:  
Dimensione: 114.44 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 2148 volta(e)

623989_metgram.gif


Titolo: il dilemma del minimo..
al di là della consistenza del minimo, sulla nostra regione, all'inizio prevalerranno le correnti umide sud occidentali con fenomeni più occassionali, invece le correnti più fredde ed perturbate entreranno da nel tardo pomeriggio di domenica sembra con leggero ritardo
Comunque non è escluso da subito il passaggio di un bel fronte temporalesco!


tmp500_ita_90.png
Descrizione:  
Dimensione: 43.39 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 124 volta(e)

tmp500_ita_90.png

tmp500_ita_96.png
Descrizione:  
Dimensione: 44.86 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 149 volta(e)

tmp500_ita_96.png

tmp500_ita_108.png
Descrizione: addirittura una -21° 
Dimensione: 44.53 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 142 volta(e)

tmp500_ita_108.png


Titolo:
Non ci creddo minimamente ad una pseudo ombra pluviuometrica. Questa è una classica rottura dell'Estate in piena regola. Direi che le isoterme sono eloquenti, e il minimo tranne eventuali spostamenti ce l'avremo proprio vicino, quindi occhio ai temporaloni che stanno arrivando. Sono proprio contento! :mrgreen: :bye:

Titolo:
Basta non avercelo sopra la testa sennò sai gli improperi ;)
comunque sì, mi pare anche a me la classica rottura dell'estate, arrivata tra l'altro con il tempismo dei tempi che furono, ovvero nell'ultima settimana di agosto. Mi fido poco a dire il vero visto che sta arrivando a seguito di un agosto direi fresco, e l'autunno lascia un po' da pensare.
Comunque anche dalle mie parti si mette male, sta scena io già l'ho vista e già iniziano a venir giù delle LP micidiali :evil:

Titolo:
Mmmmhh, vedo buone piogge, ma non fenomeni violenti. Aspettiamo cmq le prossime emissioni dei modelli. :bye:

Titolo:
Citazione:

Non ci creddo minimamente ad una pseudo ombra pluviuometrica


ECMWF invece ci crede:

http://www.eurometeo.com/italian/ecmwf-cnmca/jump_PRCP6-60-00

Citazione:

Mmmmhh, vedo buone piogge, ma non fenomeni violenti


Anch'io fino a poco fa, ma ora vedo che GFS06 comincia a tener conto dell'irruzione fredda in quota e ipotizza un CAPE ad oltre 500 per domenica pomeriggio. Non è moltissimo, ma qualche sgrullone si vedrà. :bye:

Titolo:
su Roma GFS prevede grandi cose - acqua per praticamente 2 giorni, e un buon apporto tra l'altro - circa 30 mm (che per gfs significa dai 30 ai 3000). Però bah io tutta sta vorticità non la vedo mica, e il minimo se scendesse un po' più a sud non sarebbe male. Ho visto ECMWF... perché quel salto? Non vedo come potrebbe succedere, visto il transito del minimo sugli appennini :c


Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.3301s (PHP: -72% SQL: 172%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato