Meteo Lezione - Cosa è la tramontana scura???


Titolo: Meteo Lezione - Cosa è la tramontana scura???
da principiante mi pongo sempre dei quesiti e mi piacerebbe farmi "spiegare" da voi eventi,fattori ecc della meteo.. mi chiedevo cosa è LA TRAMONTANA SCURA quando si verifica e su quali parte della nostra regione si verica maggiormente.. grazie per le vostre risposte.. :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo Lezione - Cosa è la tramontana scura???
Dato che non ho moltissimo tempo, rimando la risposta alla giornata di domani, ma intanto ti dico che:
Si chiama tramontana scura proprio perchè accompagnata da nubi e precipitazioni, e molto spesso in inverno, da nevicate sino a quote basse.
Sulla nostra regione è decisamente più probabile trovarla sui settori appenninici e comunque nell'est dell'Umbria, e molto di rado si spinge sulle restanti zone della regione.
In Italia la tramontana scura più "famosa" è quella che capita sulla Liguria.
Classico il detto che nelle nostre zone dice: "tramontana scura per molto non dura"
Questo perchè la tramontaa accompagnata da nuvolosità e pioggia avviene una volta transitato il ramo freddo della perturbazione, con condiziopni atmosferiche che volgono quindi velocemente al bello. Dura di più in caso di una occlusione, quando quindi il ramo caldo si fonde a quello freddo, acuendo sensibilmente i fenomeni precipitativi e rallenatndo l'intero sistema perturbato.


A dopo per gli approfondimenti. :bye:

Titolo: Re: Meteo Lezione - Cosa è la tramontana scura???
Grazie Ale anche da parte mia! :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Meteo Lezione - Cosa è la tramontana scura???
Spiegazione impeccabile! :inchino:

Titolo: Re: Meteo Lezione - Cosa è La Tramontana Scura???
Già, il caso della Liguria è il più eclatante: il vento da Nord aiuta i fronti perturbati in arrivo appunto da settentrione a valicare la catena Appenninica (che il Liguria non presenta vette elevate) creando spesso una depressione sottovento agli Appennini stessi.

Ne nasce cosi una forte accentuazione dei fenomeni su tutta la riviera Ligure, che molto spesso in inverno porta la neve a cadere sin sulle coste: difatti tale corrente veicola l'aria molto fredda presente più a Nord, sulla pianura Padana, riversandola come detto sulle coste.

Molto frequenti sono quindi i rovesci piovosi con temperatura in repentino calo (tipico proprio della tramontana scura) e rapido passaggio a neve. Questo in inverno.

La condizione ideale si verifica poi in presenza di aria più mite da SE o SW, quindi più umide. L'aria fredda da Nord, incanalandosi poi nei vari "passi" appenninici, va a provocare una differenza di pressione che risucchia ulteriore aria fredda. Il contrasto tra il freddo da N e l'aria più mite ed umida da S è il mix ideale per la neve sulle coste. Cosa che però non sempre accade.

Per quello che riguarda le zone centrali, ha già detto tutto (o quasi) Alessandro

:bye:

Titolo: Re: Meteo Lezione - Cosa è La Tramontana Scura???
:inchino: :inchino: ragazzi siete mitici.. si sente proprio la vostra passione nella spiegazione, cmq grazie mille ancora

Profilo PM  

Pagina 1 di 1


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0797s (PHP: -41% SQL: 141%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato