NEVE IN UMBRIA


Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Titolo: NEVE IN UMBRIA
quali sono le migliori condizioni per far si che questo avvenga?? attacchi da est, dal Rodano ecc.. dite ognuno la vostra agurandoci un inverno con i fiocchi :) :) ..

Profilo PM  
Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
Serve un topic da 400 pagine per tutte le spiegazioni...
Cmq io sostengo che la neve più seria, farinosa e duratura, in Umbria avviene con una colata gelida da est e successivo scorrimento umido per minimo in formazione davanti alle coste laziali.
Possibilità che avvenga...1 su 1000.
In seconda battuta Rodano, in 3° attacchi da est, ma qui gode solo mezza regione. :bye:

Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Serve un topic da 400 pagine per tutte le spiegazioni...
Cmq io sostengo che la neve più seria, farinosa e duratura, in Umbria avviene con una colata gelida da est e successivo scorrimento umido per minimo in formazione davanti alle coste laziali.
Possibilità che avvenga...1 su 1000.
In seconda battuta Rodano, in 3° attacchi da est, ma qui gode solo mezza regione. :bye:


Quoto tutto, anche se per le zone più basse spesso il Rodano (o almeno lo pseudo rodano dell'ultimo decennio) non è sufficiente ad avere neve secca al suolo che attacchi e rimanga. O per lo meno credo che ci vorrebbe aria almeno in parte continentale che aggiri le Alpi e si tuffi dal Rodano, cosa assai rara credo...

Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
Se vogliamo parlare di neve diffusa e a quote basse su tutta la regione, come dice zerogradi,
si parla di configurazioni piuttosto rare e complesse, tanto per intenderci, ciò che avvenne
nel fine Dicembre 1996 è il non plus ultra, riferendosi ad eventi non molto lontani nel tempo.
Fù bellissimo sentire in quei stupendi giorni i telegiornali nominare la nostra regione come
la più colpita :love: .
Comunque per vedere almeno qualche cm un pò dappertutto basterebbe anche una rodanata come si deve, ma ultimamente se ne sono viste poche.
Discorso assai diverso per l'estremo oriente della regione, specie zone di NE, che
vedono neve anche molto abbondante a quote basse anche con eventi orientali
e che possono vantare medie nivometriche annue superiori al metro fino ai fondovalle
più esposti (Eugubino-Gualdese su tutti) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
Purtroppo, guardando in faccia alla realtà, dobbiamo dire che ormai la sola configurazione che riesce a portare la neve in Umbria ogni inverno è quella che vede la formazione di un minimo sul Basso Adriatico , in traslazione lenta verso E, con conseguenti correnti orientali e stau appenninico.

Le configurazioni di matrice tirrenica sono ormai casi di scuola, non rientrano di certo nella normalità climatica. Per poter dare neve atlantica diretta il VP deve essere pieno di aria davvero molto fredda in partenza, per poter resistere al cazzarolone bollente rappresentato dal Tirreno e dai richiami caldi da esso attivati.

Le rodanate sono molto brevi, data la tendenza sempre più marcata delle depressioni a cut-offare ed a scorrere subito ad Est.

Tutto questo, a causa della sempre più preoccupante forza dell'HP subtropicale nelle un tempo fertili zone del Golfo di Guascogna.
:urted:

Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
LA parola d'ordine è la preparazione ;) purtroppo sono eventi rari ultimamente ma le nevicate da manuale arrivano dopo che per più giorni spira aria gelida da Est, nota bene da est non da nord est, quella fugge via e va in Sicilia ;) . Il mediterraneo occidentale deve essere terra di nessuno, e proprio li' meglio sulla liguria o la corsica si deve posizionare una bassa pressione non molto profonda, meglio tra 1000-1010hp attivare delle correnti da ovest non violente da scalzare il cuscino freddo ma non sterili allo stesso tempo. Poi ogni situazione avrà la sua caratteristica ,ma cosi avrai delle nevicate uniformi anche in pianura sulla nostra Regione e forse anche su Roma :D .
L'unico neo che poi prevarrà sempre e cumunque il clima mite dopo 2/3 giorni :cry:
Da est le becchi con una idonea inclinazione con una B su Otranto e non sul sud( avresti solo stau sterile ;) ) ma si tratta di neve secca, ventilata e pesantemente influenzata della presenza dei rilievi, con delle strisce preferienziali come : Gualdo- fossato, Gubbio-umbertide- valle del niccone, Gualdo- grello - assisi nord, lo sfogo della valtopina e saltuariamente spoleto , ma sono dei terni al lotto :( , la val nerina, visso a parte, risulta generalemente meno esposta a questo tipo di circolazione a causa dei Sibillini, ma ripeto, sono equilibri talmente labili che un inclinazione del vento leggermente diversa li può cambiare sensibilmente, tuttavia è una situazione duratura che può permanere anche delle settimane.
In fine il grande assente, il Rodano, se non a gennaio e a febbraio difficilmente può portare la neve in panura con accumulo anche se come massa d'aria è strutturata meglio della precedente, deve fare un giro molto amplio e gioco forza si riscalda, come se non bastasse prima ha sempre il richiamo mite del da S-O, tuttavia quando entra il nocciolo freddo puo creare dei locali fenomeni di instabilità con la neve che alla fine prevale sulla pioggia.
Singolare fu l'evento del 29/01/04 con una linea temporalesca che ha solo lambito l'umbria centrale mentre tra Arezzo e Siena verso orvieto ha regalato delle belle soddisfazioni ;)

Ultima modifica di prometeo il Lun 09 Nov, 2009 14:30, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Serve un topic da 400 pagine per tutte le spiegazioni...
Cmq io sostengo che la neve più seria, farinosa e duratura, in Umbria avviene con una colata gelida da est e successivo scorrimento umido per minimo in formazione davanti alle coste laziali.
Possibilità che avvenga...1 su 1000.
In seconda battuta Rodano, in 3° attacchi da est, ma qui gode solo mezza regione. :bye:


Se non erro.... è quanto successe il 28 Dicembre scorso :book:

Ecco le segnalazioni di quel giorno, BRANCO DI PAZZI ASSOLUTO!!! :mrgreen: http://www.lineameteo.it/1-vf11-vt5980.html?start=0

Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
Questa è la domanda delle 100 pistole e delle 1000 risposte... :P

Profilo PM  
Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Serve un topic da 400 pagine per tutte le spiegazioni...
Cmq io sostengo che la neve più seria, farinosa e duratura, in Umbria avviene con una colata gelida da est e successivo scorrimento umido per minimo in formazione davanti alle coste laziali.
Possibilità che avvenga...1 su 1000.
In seconda battuta Rodano, in 3° attacchi da est, ma qui gode solo mezza regione. :bye:


Se non erro.... è quanto successe il 28 Dicembre scorso :book:

Ecco le segnalazioni di quel giorno, BRANCO DI PAZZI ASSOLUTO!!! :mrgreen: http://www.lineameteo.it/1-vf11-vt5980.html?start=0


Nananananaa, non mescoliamo cose marroni di dubbia origine con la cioccolata finissima.
Io parlo di neve seria che cade con -4°C su tutta la regione, niente manfrine su acqua mista a neve e robe simili, a nessuna quota, Terni compresa.
L'ultima volta avvenne nel 96. :bye:

Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nananananaa, non mescoliamo cose marroni di dubbia origine con la cioccolata finissima.
Io parlo di neve seria che cade con -4°C su tutta la regione, niente manfrine su acqua mista a neve e robe simili, a nessuna quota, Terni compresa.
L'ultima volta avvenne nel 96. :bye:


Si, per dirla breve, insomma, roba che accade ogni 10-15 anni! :lol:

Effettivamente questa domanda è come chiedere a un lappone quali sono le condizioni migliori per veder piovere/nevicare sabbia del Sahara! :P
(sempre che si parli di neve vera su tutta l'umbria... e non roba che non attacca o zuppa e che dura qualche ora a dire tanto!) :urted:

Su su che quest'anno ci rifaremo! :sfera: :amen:

Profilo PM  
Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nananananaa, non mescoliamo cose marroni di dubbia origine con la cioccolata finissima.
Io parlo di neve seria che cade con -4°C su tutta la regione, niente manfrine su acqua mista a neve e robe simili, a nessuna quota, Terni compresa.
L'ultima volta avvenne nel 96. :bye:


Si, per dirla breve, insomma, roba che accade ogni 10-15 anni! :lol:

Effettivamente questa domanda è come chiedere a un lappone quali sono le condizioni migliori per veder piovere/nevicare sabbia del Sahara! :P
(sempre che si parli di neve vera su tutta l'umbria... e non roba che non attacca o zuppa e che dura qualche ora a dire tanto!) :urted:

Su su che quest'anno ci rifaremo! :sfera: :amen:


Ti faccio una statua nel Paese se si avvera! :inchino: :inchino: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ti faccio una statua nel Paese se si avvera! :inchino: :inchino: :inchino:


Daje Massy felicitati, le statue si fanno ai morti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ti faccio una statua nel Paese se si avvera! :inchino: :inchino: :inchino:


Daje Massy felicitati, le statue si fanno ai morti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:eek: :eek: :eek: :eek: :shock: :? :?

In memoria della previsione :twisted:

Profilo PM  
Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ti faccio una statua nel Paese se si avvera! :inchino: :inchino: :inchino:


Daje Massy felicitati, le statue si fanno ai morti!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Le statue si fanno ai morti e ai dittatori anche in vita... ma poi la maggior parte delle volte fanno comunque una brutta fine! :roll:
Comunque: sgrat sgrat sgrat! :|

Profilo PM  
Titolo: Re: NEVE IN UMBRIA
Citazione:

Su su che quest'anno ci rifaremo!


Attento, Massi: dopo i tuoi interessanti interventi sui topic serro-dubbisti, qualcuno (leggi: caldofili :muhehe: e serrofili :sunny: ) potrebbe dire che stai gufando alla grande.

Per me, andrebbe bene anche una calotta glaciale di tipo groenlandese sopra casa... lo sai...
:freddo: :freddo: :freddo:

Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Pagina 1 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1229s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato