[BREVE TERMINE] Mercoledì 20 gennaio: piogge e possibili nevicate da cuscinetto
Titolo: Mercoledì 20 gennaio: piogge e possibili nevicate da cuscinetto
A me sembra che per mercoledì si profili una buona situazione per la collina...
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Mercoledì 20 Gennaio?Quale la quota neve secondo voi...?
Per mercoledì, facendola breve, sono molto più pessimista di quello che ero per domenica. Tempistica sfavorevole, vento meridionale sino a moderato, e soprattutto una -1 scarsa alla quota di 850 Hpa. Ne deduco che se andrà bene la neve raggiungerà gli 800 metri, ma non credo in sortite più basse, se non forse nella fase di stau che si attiverà in seguito al transito del minimo, ma anche in quel caso con le quote siamo lì.
Spero invece che la traiettoria risulti più orientale, in maniera tale da interessare con buone precipitazioni nevose la dorsale. :bye:
Spero invece che la traiettoria risulti più orientale, in maniera tale da interessare con buone precipitazioni nevose la dorsale. :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Mercoledì 20 Gennaio?Quale La Quota Neve Secondo Voi...?
perlomeno stavolta sembrerebbe piovere.
Preferisco una QN sui 1000/1200 metri (che è quella che immagino ad oggi) con neve in Appennino, che due fiocchetti in croce a 600m.
:bye:
Preferisco una QN sui 1000/1200 metri (che è quella che immagino ad oggi) con neve in Appennino, che due fiocchetti in croce a 600m.
:bye:
Titolo: Re: Mercoledì 20 gennaio, possibile neve... a quali quote???
E secondo voi io dovevo tenere un topic così schifoso in home page?? Con quel mischiaticcio??? :? :? :?
Ecco qua... aperto nuovo topic... tempo impiegato 7 secondi :bye: :bye: :bye:
Ecco qua... aperto nuovo topic... tempo impiegato 7 secondi :bye: :bye: :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Mercoledì 20 gennaio, possibile neve... a quali quote???
Buoni parametri per la pioggia, senza eccessive scaldate prefrontali. Saremo sui -1, come dice Zerogradi, ma dovrebbero scapparci fra i 10 ed il 20 cm. di neve fresca oltre 1200 metri. Tira là....
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Mercoledì 20 Gennaio?Quale La Quota Neve Secondo Voi...?
Un passaggio più orientale garantirebbe anche un maggiore quantitativo di aria fredda in ingresso
nella circolazione depressionaria, viste le termiche piuttosto basse presenti a poca distanza.
Comunque speriamo almeno in una discreta imbiancata appenninica :bye:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un passaggio più orientale garantirebbe anche un maggiore quantitativo di aria fredda in ingresso
nella circolazione depressionaria, viste le termiche piuttosto basse presenti a poca distanza.
Comunque speriamo almeno in una discreta imbiancata appenninica :bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Mercoledì 20 gennaio, possibile neve... a quali quote???
Molto belle le Z06, con 20-30 cm di neve sui nostri Appennini, tra fronte e stau. :bye:
Titolo: Re: Mercoledì 20 Gennaio, Possibile Neve... A Quali Quote???
Questa volta non ci credo tanto per la collina.... ci sono una serie di fattori che non aiutano, poi se così non fosse benessimo ;)
A sto giro credo che una bella imbiancata possa giungere in appennino magari per aprire le piste più seriamente ;)
A sto giro credo che una bella imbiancata possa giungere in appennino magari per aprire le piste più seriamente ;)
Titolo: Re: Mercoledì 20 Gennaio, Possibile Neve... A Quali Quote???
Credio che qualche fiocco lo vediamo anche intorno ai 600-770 mt. soprattutto sulle zone a ridosso degli Appennini. :bye:
Titolo: Re: Mercoledì 20 gennaio, possibile neve... a quali quote???
GFS12 ritocca ulteriormente verso l'alto la termica del passaggio, con una -0,6 a 850 hpa. In compenso, rincara forte la dose delle piogge, a questo punto previste per una buona decina d'ore. Campi da sci che potrebbero essere ben riforniti, a questo punto.
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 900 MB 900 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC
HR
+ 0. 95.7 9.4 78.8 7.9 104.3 0.8
+ 3. 95.3 5.0 76.0 -8.6 103.4 0.8
+ 6. 91.2 11.9 81.4 2.8 104.2 0.9
+ 9. 83.2 13.3 77.7 9.7 104.6 0.8
+ 12. 80.0 11.0 63.9 8.3 104.4 0.4
+ 15. 74.1 12.6 39.6 8.9 103.8 -0.1
+ 18. 68.3 12.0 31.4 5.1 103.9 -0.6
+ 21. 64.7 10.8 31.6 10.2 104.4 -0.3
+ 24. 69.2 5.0 27.3 4.2 103.9 0.4
+ 27. 71.7 5.4 31.1 6.0 103.3 0.5
+ 30. 68.2 8.6 39.7 7.6 103.1 0.0
+ 33. 60.8 7.1 42.8 3.6 102.5 0.2
+ 36. 67.1 3.1 46.5 2.5 102.2 0.5
+ 39. 73.0 3.9 42.6 3.6 100.6 0.5
+ 42. 68.1 4.6 34.9 4.6 100.0 0.5
+ 45. 66.3 3.0 32.2 2.1 100.1 0.6
+ 48. 87.1 -2.5 50.8 0.6 99.2 1.8
+ 51. 89.7 3.3 87.4 9.2 98.3 2.1
+ 54. 85.9 1.5 96.5 -5.5 97.0 1.9
+ 57. 88.8 5.7 96.3 -4.6 96.5 1.9
+ 60. 93.2 1.1 99.0 -33.8 94.6 2.1
+ 63. 89.7 23.9 99.6 -20.8 92.6 1.8
+ 66. 90.4 23.3 98.7 -14.2 93.1 1.7
+ 69. 88.7 17.1 89.7 19.9 94.7 2.0
+ 72. 87.6 16.5 77.9 25.1 95.9 1.8
+ 75. 85.9 17.3 56.6 20.9 97.4 1.3
+ 78. 78.6 15.5 29.4 6.0 99.4 0.6
+ 81. 55.1 15.2 18.5 9.9 100.7 0.2
+ 84. 47.5 5.6 21.8 2.2 101.0 0.1
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND HEIGHT TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 900 MB 900 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DM DEGC
HR
+ 0. 95.7 9.4 78.8 7.9 104.3 0.8
+ 3. 95.3 5.0 76.0 -8.6 103.4 0.8
+ 6. 91.2 11.9 81.4 2.8 104.2 0.9
+ 9. 83.2 13.3 77.7 9.7 104.6 0.8
+ 12. 80.0 11.0 63.9 8.3 104.4 0.4
+ 15. 74.1 12.6 39.6 8.9 103.8 -0.1
+ 18. 68.3 12.0 31.4 5.1 103.9 -0.6
+ 21. 64.7 10.8 31.6 10.2 104.4 -0.3
+ 24. 69.2 5.0 27.3 4.2 103.9 0.4
+ 27. 71.7 5.4 31.1 6.0 103.3 0.5
+ 30. 68.2 8.6 39.7 7.6 103.1 0.0
+ 33. 60.8 7.1 42.8 3.6 102.5 0.2
+ 36. 67.1 3.1 46.5 2.5 102.2 0.5
+ 39. 73.0 3.9 42.6 3.6 100.6 0.5
+ 42. 68.1 4.6 34.9 4.6 100.0 0.5
+ 45. 66.3 3.0 32.2 2.1 100.1 0.6
+ 48. 87.1 -2.5 50.8 0.6 99.2 1.8
+ 51. 89.7 3.3 87.4 9.2 98.3 2.1
+ 54. 85.9 1.5 96.5 -5.5 97.0 1.9
+ 57. 88.8 5.7 96.3 -4.6 96.5 1.9
+ 60. 93.2 1.1 99.0 -33.8 94.6 2.1
+ 63. 89.7 23.9 99.6 -20.8 92.6 1.8
+ 66. 90.4 23.3 98.7 -14.2 93.1 1.7
+ 69. 88.7 17.1 89.7 19.9 94.7 2.0
+ 72. 87.6 16.5 77.9 25.1 95.9 1.8
+ 75. 85.9 17.3 56.6 20.9 97.4 1.3
+ 78. 78.6 15.5 29.4 6.0 99.4 0.6
+ 81. 55.1 15.2 18.5 9.9 100.7 0.2
+ 84. 47.5 5.6 21.8 2.2 101.0 0.1
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Mercoledì 20 gennaio, possibile neve... a quali quote???
...comunque, attualmente, non è una situazione semplice. Probabilmente su quasi l'intera Umbria la neve starà sopra gli 800 - 1000 metri, quassù invece non so, o meglio ho una mezza idea ma poche certezze. Già stasera sta rasserenando mentre il LAMMA WRF 06 le vedeva persistere fino domani a pranzo. 2 notti con temperature sottozero ed una copertura nuvolosa in prima mattinata sopra una minima di -3°C potrebbe significare la 7^ nevicata della stagione. Nel 2004 dopo una minima a -4°C ed una massima a +3°C con DWP a -4°C fece oltre 10 cm dalla sera alla mattina ed ad 850 avevamo una 0°C (anzi i modelli dicevano una +1°C), ad Arezzo pioveva, praticamete neve solo a Castello, Sansepolcro e medio alto Casentino.
:bye:
:bye:
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Mercoledì 20 gennaio, possibile neve... a quali quote???
Certo, in caso di forti gelate e successiva copertura nuvolosa che impedisca alle massime di crescere le cose potrebbero cambiare. Sarà però che ormai le nevicate da cuscinetto non ricordo più nemmeno come sono fatte... :?
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo, in caso di forti gelate e successiva copertura nuvolosa che impedisca alle massime di crescere le cose potrebbero cambiare. Sarà però che ormai le nevicate da cuscinetto non ricordo più nemmeno come sono fatte... :?
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Mercoledì 20 gennaio, possibile neve... a quali quote???
questa è quella a cui mi riferivo, la notte tra il 26 ed il 27 gennaio 2004
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa è quella a cui mi riferivo, la notte tra il 26 ed il 27 gennaio 2004






Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Mercoledì 20 Gennaio, Possibile Neve... A Quali Quote???
Chissà perchè ma ho la stessa pulce nell'orecchio :mrgreen: ...quest'anno le nevicate fino al fondovalle favorite dall'inverzione termica sembrano tornate di gran moda in alta valle del tevere e dopo la spolverata da cuscino di ieri sono attimista anche se tra l'arrivo delle nubi e l'inizio delle precipitazioni ne correrà di tempo e soprattutto avremo un umidità piuttosto elevata nel fondovalle.....:cry:
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chissà perchè ma ho la stessa pulce nell'orecchio :mrgreen: ...quest'anno le nevicate fino al fondovalle favorite dall'inverzione termica sembrano tornate di gran moda in alta valle del tevere e dopo la spolverata da cuscino di ieri sono attimista anche se tra l'arrivo delle nubi e l'inizio delle precipitazioni ne correrà di tempo e soprattutto avremo un umidità piuttosto elevata nel fondovalle.....:cry:
Vai a 1, 2, 3, 4 Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1659s (PHP: 24% SQL: 76%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato