Messaggi: 13232 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Mer 17 Feb, 2010 10:37
Avrei commentano allo stesso modo anche quella situazione....per me l'inverno è fatto di alternanza di anticicloni freddi a periodi perturbati con neve almeno sopra i 1300 mt sempre e occasionali nevicate fino ai fondovalle appenninici...
Personalmente, sono un freddofilo di stampo...stagionofilo. Cioè propendo per il freddo, ma tuttavia amo che le stagioni restino "nella media", sopratutto quelle calde (l'invern, se fa una puntatina verso il freddo, ovviamente non mi dispiace! :D ).
E sopratutto sono un contadino: se non piu' 24/24 h in senso pratico, comunque lo sono rimasto nell' anima :love: . Quindi, tendenzialmente sono per stagioni che debbono fare il loro corso, se possibile nelle condizioni favorevoli alle attività umane di coltivazione della terra.
Premesso ciò, vivo con una certa inquietudine gli andazzi caldofili che, indubitabilmente, ci sono stati negli ultimi anni, e per questo vivo benissimo un inverno che, pur non avendo manifestato appieno il suo volto più noto, mi riserva magari 150 mm di pioggia a gennaio, che possano permettermi di guardare con fiducia ad una primavera che potrebbe mancare qualche colpo, o ad una estate che potrebbe "menare duro" (e su questo siamo credo tutti d'accordo che la "bella stagione" sia quella che più fedelmente segue il suo corso naturale.... ;) ).
Anche perchè viviamo in una regione che ha sì un buon equilibrio climatico, ma puo' ritrovarsi più facilmente di quanto si pensi in sofferenza, inteso in condizioni siccitose. Ed anche questo, credo, sia un fatto acclarato. :bye: