Leggo da piu' parti visto che non son molto ferrato in merito e qui cè una persona immensa a tal proposito (MARVEL),che siamo prossimi al superamento della soglia fatidica del NAM con condizionamento del VPS/VPT nei 60 giorni successivi(sarebbe inverno in parte andato)...non so perchè ma secondo me il buon Marvel non credo la pensi cosi... e nemmeno io.. certo una strato cosi fredda con due anni di ENSO- ....
attendo la parola del grande saluti
LA STRATOSFERA...
Titolo: LA STRATOSFERA...
Ultima modifica di marvel il Ven 27 Gen, 2012 10:05, modificato 2 volte in totale
Ultima modifica di marvel il Ven 27 Gen, 2012 10:05, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
Spero sia l'anno in cui dalla stratosfera non trapeli niente di positivo, così forse 20 cm di neve li vedo...
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
Si tratta solo di illazioni infondate di qualche mitomane...
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
.......secondo me un piccolissimo rischio di precondizionamento NAM c'è ma per tenerne conto bisogna essere alquanto pessimisti. Per il resto il VP gira a manetta per ora ed anche nei prossimi giorni, anche nel caso in cui possa partira un treno d'onda con una wave 2 piuttosto pronunciata (Rossby lunga) credo che il tutto si possa risolvere in un cut off marocchino o zone limitrofe. A sto punto, tramontata l'ipotesi di sviluppo retrogressivo, probabilmente fino ad inizio dicembre, se si esclude qualche veloce passaggio alpino, avremo un HP atlantico disteso su gran parte dell'Europa meridionale con flusso zonale sul cntro nord Europa. Quindi un inizio inverno ben diverso da quello degli ultimi 2 anni, chissà che poi la cosa non torni buona per il seguito. ;)
:bye:
:bye:
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
Con la forma di questo HP Atlantico...chissà che non si partorisca un bel blocco saldo alle prime oscillazioni del flusso zonale.
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
quindi immenso non credi ad un pericolo pre-condizionamento e perche'?
ps neanche io ci credo :mrgreen:
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi immenso non credi ad un pericolo pre-condizionamento e perche'?
ps neanche io ci credo :mrgreen:
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
:inchino: :inchino: :lol: :lol: :lol: :D :D :D
Se vuoi, Gunn, puoi anche sacrificare un agnello in onore al Dio Marvel...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:inchino: :inchino: :lol: :lol: :lol: :D :D :D
Se vuoi, Gunn, puoi anche sacrificare un agnello in onore al Dio Marvel...
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
ok appena comprato l'agnello! ora mi tocca scuoiarlo vivoooooo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok appena comprato l'agnello! ora mi tocca scuoiarlo vivoooooo
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
So che Zerogradi mi fucilerà, ma se ripensiamo a quel famoso Nov-Dic. '84, le "prestazioni" del VP erano analoghe a quelle di quest' anno finché non arrivo' il "sasso" dall' alto sotto forma di MMW a sparigliare le carte. Carte che poi, dopo l' eccezionale quindicina che noi vecchietti ricordiamo, tornarono a ricompattarsi in un prosieguo anonimo cosi' come era stato il "prima".
Per par condicio, se ripensiamo al 2006/07, invece, non intervenne nessun evento di quel genere, per cui la stagione scivolo' via incredibilmene anonima, salvo i fisiologici scambi meridiani di fine stagione, che comunque non dettero niente di eclatante (metà marzo, una - 35 °C a 500 hPa ma con nevicate sui 600/700, per dirla alla Marco una quota che di quei periodi dovrebbe essere comunque quasi lo standard ...)
Tutto cio' per dire che, a mio avviso, mai come quest' anno bisogna pregare per un intervento "dall' alto", perché tutto cio' che c'é in tropo (sotto form di indici) non sembra davvero deporre molto a favore, e se le "forzanti" tropo o chessoio non daranno qualche frutto nella prima metà dicembrina, allora, a mio avviso, la strada si fa piuttosto dura! :bye:
Per par condicio, se ripensiamo al 2006/07, invece, non intervenne nessun evento di quel genere, per cui la stagione scivolo' via incredibilmene anonima, salvo i fisiologici scambi meridiani di fine stagione, che comunque non dettero niente di eclatante (metà marzo, una - 35 °C a 500 hPa ma con nevicate sui 600/700, per dirla alla Marco una quota che di quei periodi dovrebbe essere comunque quasi lo standard ...)
Tutto cio' per dire che, a mio avviso, mai come quest' anno bisogna pregare per un intervento "dall' alto", perché tutto cio' che c'é in tropo (sotto form di indici) non sembra davvero deporre molto a favore, e se le "forzanti" tropo o chessoio non daranno qualche frutto nella prima metà dicembrina, allora, a mio avviso, la strada si fa piuttosto dura! :bye:
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
qualcuno metta in minuscolo il titolo di questo topic :wink:
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
Non deve intervenire nulla dall'alto per avere un buon inverno.
Io personalmente non voglio nemmeno sentir più nominare la parola SW...quindi non frequenterò per nulla questo topic. :bye:
Io personalmente non voglio nemmeno sentir più nominare la parola SW...quindi non frequenterò per nulla questo topic. :bye:
Titolo: Re: LA STRATOSFERA ..BRUTTI SEGNALI ??SIAMO SICURI?QUALCHE DUBBIO
E meno male!
Anche perché dall'alto siamo continuamente condizionati, se la stratosfera non è favorevole ad un certo tipo di circolazione non ci sono santi a cui votarsi... (non è questo il caso)
Magari ti avrebbe fatto bene seguire qualche lezione da me organizzata, come l'ultima di Guido Guidi sabato a Gubbio, alla quale invece hanno partecipato altri forumisti... e che trattava proprio di questo argomento. 8))
SW o no, in inverno la struttura troposferica è tale (sottile) che la stratosfera e la tropopausa sono strettamente collegate ad essa, influenzandosi a vicenda continuamente (anche perché in inverno la stratosfera occupa livelli altimetrici che in estate sono tipicamente troposferici).
Insomma, stiamo parlando di un tutt'uno, non si può ignorare una delle due parti solo perché non la capiamo o perché non ci sta simpatica.
Poi... fate vobis.
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E meno male!
Anche perché dall'alto siamo continuamente condizionati, se la stratosfera non è favorevole ad un certo tipo di circolazione non ci sono santi a cui votarsi... (non è questo il caso)
Magari ti avrebbe fatto bene seguire qualche lezione da me organizzata, come l'ultima di Guido Guidi sabato a Gubbio, alla quale invece hanno partecipato altri forumisti... e che trattava proprio di questo argomento. 8))
SW o no, in inverno la struttura troposferica è tale (sottile) che la stratosfera e la tropopausa sono strettamente collegate ad essa, influenzandosi a vicenda continuamente (anche perché in inverno la stratosfera occupa livelli altimetrici che in estate sono tipicamente troposferici).
Insomma, stiamo parlando di un tutt'uno, non si può ignorare una delle due parti solo perché non la capiamo o perché non ci sta simpatica.
Poi... fate vobis.
Pagina 1 di 10
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1035s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato