Salve a tutti, approfitto di questo periodo di stasi per ricordare insieme l'evento che mi fece innamorare definitivamente della dama bianca quando ancora non avevo nemmeno 7 anni. La mattina di ormai 16 anni fa 1, il 16 gennaio 2002, venni svegliato da mia madre che mi invitò a guardare di fuori. Con grande sorpresa e gioia vidi che stava nevicando copiosamente e già c'erano diversi cm a terra. Misi subito una tuta da sci rimediata non so dove e trascorsi tutta la mattinata a giocare di fuori. Non so di preciso quanti cm fece ma almeno per queste zone fu un evento degno di nota, con la neve che rimase sui prati per diversi giorni. Qui alcuni articoli presi da altri siti con relative mappe delle t e della situazione barica:
https://www.centrometeoitaliano.it/...o/?refresh_cens
http://www.meteomorlupo.it/neve-16-01-2002.html
AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Ultima modifica di Dic96 il Mar 09 Gen, 2018 13:39, modificato 2 volte in totale
Che spettacolo! A Terni fu come il 2012, perché nel 2012 fece “solo” 10/15 cm. L’unica differenza è che nel 2012 nevicò due volte, ma sinceramente un evento isolato e improvviso come fu quella mattina, guadagna molta più stima.
Il pomposo 2012 qui non è riuscito a portare la nevicata “del secolo”, quindi ha lasciato un pizzico di amarezza. Fantastica la mattina del 16 gennaio 2002, venivamo da una serie di brinate veramente toste, una sequenza di mattine ampiamente sottozero. Tempistica perfetta, il cielo si coprì dopo la mezzanotte e la mattina presto mise una decina di cm con temperatura negativa!
La considero la penultima, vera, nevicata su Terni!
Il pomposo 2012 qui non è riuscito a portare la nevicata “del secolo”, quindi ha lasciato un pizzico di amarezza. Fantastica la mattina del 16 gennaio 2002, venivamo da una serie di brinate veramente toste, una sequenza di mattine ampiamente sottozero. Tempistica perfetta, il cielo si coprì dopo la mezzanotte e la mattina presto mise una decina di cm con temperatura negativa!
La considero la penultima, vera, nevicata su Terni!
Ultima modifica di Dic96 il Mar 09 Gen, 2018 13:39, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Il tuo post non ha avuto molto seguito perchè a nord della linea Terni-Viterbo nevicò assai meno, anzi nelle zone centrali e settentrionali dell'Umbria niente o quasi mi pare.
Qua, dopo un dicembre freddissimo (il dicembre 2001 rimane il più freddo della mia serie tuttora) e con un paio di nevicate da 5 cm, gennaio continuò freddo e anticiclonico, con temperature glaciali soprattutto in pianura, tanto che il Trasimeno si gelò, seppur superficialmente, come non succedeva dall'85 (ed è risuccesso, in modo più intenso nel 2012). il 15 o 16 fece 2-3 cm di neve mi pare, niente di che, l'effetto bello fu sul Lago che divenne tutto bianco per tutta la sua superfice.
Qua, dopo un dicembre freddissimo (il dicembre 2001 rimane il più freddo della mia serie tuttora) e con un paio di nevicate da 5 cm, gennaio continuò freddo e anticiclonico, con temperature glaciali soprattutto in pianura, tanto che il Trasimeno si gelò, seppur superficialmente, come non succedeva dall'85 (ed è risuccesso, in modo più intenso nel 2012). il 15 o 16 fece 2-3 cm di neve mi pare, niente di che, l'effetto bello fu sul Lago che divenne tutto bianco per tutta la sua superfice.
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Questo a dimostrazione del fatto che per accontentare tutti nello stesso momento serve un mezzo miracolo.
Siamo una regione piccola ma variegatissima...
Ultima modifica di Dic96 il Mer 10 Gen, 2018 11:18, modificato 1 volta in totale
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo a dimostrazione del fatto che per accontentare tutti nello stesso momento serve un mezzo miracolo.
Siamo una regione piccola ma variegatissima...
Ultima modifica di Dic96 il Mer 10 Gen, 2018 11:18, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Si immaginavo, più che altro perché credo che la neve in quegli anni a nord della fascia che hai detto te era un evento un po' più normale, mentre qui già solo un episodio come quello è una cosa che rimane molto più impressa :D
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si immaginavo, più che altro perché credo che la neve in quegli anni a nord della fascia che hai detto te era un evento un po' più normale, mentre qui già solo un episodio come quello è una cosa che rimane molto più impressa :D
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Qua nel 2012 mise a terra una 25ina di cm buoni, incredibile la differenza in pochi km in linea d'aria :eek:
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qua nel 2012 mise a terra una 25ina di cm buoni, incredibile la differenza in pochi km in linea d'aria :eek:
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Eh purtroppo i fattori sono tanti e difficilmente prevedibili, in quel caso le precipitazioni che risalivano dal Lazio facevano fatica a spingersi ancora più dentro e a invadere per bene l’Umbria. La distanza dal mare non aiuta, nemmeno i venti che inibiscono aiutano. Ricordo che la tramontana ci tenne al riparo per diverse ore...
Pure il 17 dicembre 2010 il grosso della nevicata da scorrimento si fermò a Narni. In quel caso niente venti sfavorevoli, credo, ma le precipitazioni più forti nel momento migliore rimasero a sudovest. Qui fece soltanto un velo, mentre la Flaminia alle porte di Narni Scalo andò in tilt.
Infine, non vorrei ricordare male, ma pure in quel 16 gennaio andò peggio qui che in altre parti. Nel Viterbese più temporali e neve più insistente/duratura... Anche se per noi 10 cm sono un’enormità.
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eh purtroppo i fattori sono tanti e difficilmente prevedibili, in quel caso le precipitazioni che risalivano dal Lazio facevano fatica a spingersi ancora più dentro e a invadere per bene l’Umbria. La distanza dal mare non aiuta, nemmeno i venti che inibiscono aiutano. Ricordo che la tramontana ci tenne al riparo per diverse ore...
Pure il 17 dicembre 2010 il grosso della nevicata da scorrimento si fermò a Narni. In quel caso niente venti sfavorevoli, credo, ma le precipitazioni più forti nel momento migliore rimasero a sudovest. Qui fece soltanto un velo, mentre la Flaminia alle porte di Narni Scalo andò in tilt.
Infine, non vorrei ricordare male, ma pure in quel 16 gennaio andò peggio qui che in altre parti. Nel Viterbese più temporali e neve più insistente/duratura... Anche se per noi 10 cm sono un’enormità.
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Ammazza che sfiga :eek: qua anchea il 17 dicembre 2010 fu epico. Ho trovato chi sta peggio di me :mrgreen:
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ammazza che sfiga :eek: qua anchea il 17 dicembre 2010 fu epico. Ho trovato chi sta peggio di me :mrgreen:
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
perchè non sei mai stato a Foligno... 0 nel 2002, 0 nel 2010, 0 nel 2012 (facciamo 5 in tutto via) :lol: :lol: :lol:
questo mostra come la Valle Umbra non beneficia praticamente MAI di nevicate che invece favoriscono l'ovest ed il sud regionale ;) unica eccezione, 30 dicembre 1996 :roll:
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
perchè non sei mai stato a Foligno... 0 nel 2002, 0 nel 2010, 0 nel 2012 (facciamo 5 in tutto via) :lol: :lol: :lol:
questo mostra come la Valle Umbra non beneficia praticamente MAI di nevicate che invece favoriscono l'ovest ed il sud regionale ;) unica eccezione, 30 dicembre 1996 :roll:
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Incredibile, ho sempre pensato che Foligno fosse stato uno dei posti migliori per la neve nonostante la quota non proprio alta :lol:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile, ho sempre pensato che Foligno fosse stato uno dei posti migliori per la neve nonostante la quota non proprio alta :lol:
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
a Foligno nevica (nel 95% dei casi) con irruzioni da nord-est dritte sull'Italia centrale. In quel caso diventa forse la zona umbra non appenninica a ricevere gli accumuli migliori.
In tutte le altre occasioni siamo sfavoriti, o perchè troppo bassi di quota (col Rodano) o perchè troppo riparati dalle montagne ;) inoltre le correnti orientali, se non sono "scure", ci mettono sempre in ombra pluviometrica, esattamente come successe in quasi tutto l'episodio del 2012 :blink:
la "fortuna" di Foligno è che per vedere la neve basta fare 10 minuti di strada, e siamo in mezzo ai monti... ;)
Ultima modifica di Fili il Mer 10 Gen, 2018 12:48, modificato 1 volta in totale
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a Foligno nevica (nel 95% dei casi) con irruzioni da nord-est dritte sull'Italia centrale. In quel caso diventa forse la zona umbra non appenninica a ricevere gli accumuli migliori.
In tutte le altre occasioni siamo sfavoriti, o perchè troppo bassi di quota (col Rodano) o perchè troppo riparati dalle montagne ;) inoltre le correnti orientali, se non sono "scure", ci mettono sempre in ombra pluviometrica, esattamente come successe in quasi tutto l'episodio del 2012 :blink:
la "fortuna" di Foligno è che per vedere la neve basta fare 10 minuti di strada, e siamo in mezzo ai monti... ;)
Ultima modifica di Fili il Mer 10 Gen, 2018 12:48, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: AMARCORD - La Nevicata Del 16 Gennaio 2002
Io sono di Foligno e di nevicate ne ho viste sempre poche , poi adesso che sto nella valle Spoletina ancora peggio.
Eventi belli ricordo quelli di metà anni ottanta , poi il 96 e il 2012 .
Un'altra nevicata verso natale, poi scioltasi in men che non si dica la mattinata successiva. non ricordo l'anno di preciso.
il 2002 e sopratutto il 2005 (che alcuni di voi ricordano con le lacrime agli occhi) sono trascorsi nell'anonimato più assoluto.
Eventi belli ricordo quelli di metà anni ottanta , poi il 96 e il 2012 .
Un'altra nevicata verso natale, poi scioltasi in men che non si dica la mattinata successiva. non ricordo l'anno di preciso.
il 2002 e sopratutto il 2005 (che alcuni di voi ricordano con le lacrime agli occhi) sono trascorsi nell'anonimato più assoluto.
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0961s (PHP: -21% SQL: 121%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato