...Le ultime carte parlano chiaro, GFS ed UKMO in primis. Ennesimo fronte freddo in discesa dal nordatlantico con asse di saccatura in rotazione antioraria tra sud Francia e Sardegna, successiva translazione verso est. Correnti umide in risalita da sudovest e linea di sviluppo ancora sull'Umbria, probabilmente 70 km circa più a sud della precedente. Di neve sui Sibillini ce n'è abbastanza, con fiumi già gonfi, quindi attenzione!
La fusione della neve è certa fino almeno a 1300 m.
Ecco le termiche previste a 1400 m circa:
Ricollegandomi al discorso sul rischio che facevamo ieri sera, su suggerimento di Luisito (Burjan), in riferimento a questa situazione.
News di Umbria Meteo.
Buona Giornata