Riassumendo si potrebbe dire che le carte sono nettamente peggiorate, dal punto di vista termico, per il centro-sud della regione mentre sono immensamente migliorate per Nord e zone appenniniche.
La neve, molto probabilmente, in quelle zone cadrà fino a fondovalle e comunque a quote collinari vi saranno davvero ottimi apporti nevosi.
Questo è quello che dice, per il momento, gfs 12  :bye:  :bye:  :bye:  :bye:  :bye:  :bye:
		[BREVE TERMINE] 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
		
		Titolo: Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
La -5 che vedi in un global model, in cui l'Italia è lunga 3 cm, è praticamente ferma in Valpadana, anzi, all'Appennino emiliano. Per tutta la regione o quasi la quota neve non si alzerà mai oltre i 1000 metri, e questo va più che bene. Inizialmente potrà nevicare in collina, ma credo che dopo il rialzo avverrà ovunque.
		
						
	
		Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La -5 che vedi in un global model, in cui l'Italia è lunga 3 cm, è praticamente ferma in Valpadana, anzi, all'Appennino emiliano. Per tutta la regione o quasi la quota neve non si alzerà mai oltre i 1000 metri, e questo va più che bene. Inizialmente potrà nevicare in collina, ma credo che dopo il rialzo avverrà ovunque.
		
		
		Titolo: Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
Ci credi in un possibile miracolo se quella sottile linea...? va beh... sul breve non facciamoci illusioni...
Certo che il freddo sarebbe davvero vicino!
		
						
	
		zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci credi in un possibile miracolo se quella sottile linea...? va beh... sul breve non facciamoci illusioni...
Certo che il freddo sarebbe davvero vicino!
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
						
	
		GFS12 trionfali, il freddo è veramente vicino, ma soprattutto salta fuori anche l'occlusione adriatica. 
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 24 JAN 2010 12Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 24 JAN 2010 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 84 &
 
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEGC
HR
+ 0. 73.5 2.4 11.7 6.6 11.0 -1.8 -20.8
+ 3. 83.9 -2.9 14.3 -2.8 11.4 -2.0 -20.5
+ 6. 93.3 0.7 13.8 -1.8 11.5 -2.6 -20.6
+ 9. 94.8 4.7 12.5 0.5 10.9 -3.0 -21.6
+ 12. 94.1 2.2 12.8 -1.2 10.8 -3.5 -22.4
+ 15. 94.7 -0.8 14.1 -1.2 10.6 -4.0 -23.6
+ 18. 89.8 7.9 13.0 1.8 10.0 -4.2 -24.9
+ 21. 81.0 8.1 35.3 -0.5 10.2 -3.9 -24.9
+ 24. 77.0 10.5 89.9 1.8 9.9 -3.5 -24.7
+ 27. 88.9 7.0 97.2 -4.1 8.8 -3.7 -24.5
+ 30. 93.2 11.7 97.0 -6.3 7.5 -2.9 -24.7
+ 33. 92.6 5.9 97.8 -13.6 6.1 -2.0 -24.9
+ 36. 95.1 -3.0 99.2 -30.6 6.1 -2.0 -25.0
+ 39. 97.9 0.7 99.0 -22.1 5.2 -1.8 -25.3
+ 42. 96.9 -3.8 98.5 -18.0 3.5 -1.6 -25.7
+ 45. 97.9 -10.6 98.1 -19.7 3.4 -1.3 -25.7
+ 48. 97.7 -13.3 96.2 -18.5 3.1 -0.9 -25.6
+ 51. 98.2 -13.8 96.3 -3.9 3.1 -0.6 -25.4
+ 54. 97.2 -10.7 95.7 -9.8 3.8 -0.8 -25.3
+ 57. 90.8 -7.1 81.3 -7.1 3.2 -0.3 -25.4
+ 60. 91.3 0.9 73.9 8.2 4.5 -0.4 -24.8
+ 63. 94.8 0.7 88.8 -9.3 4.0 -1.1 -24.7
+ 66. 90.6 8.5 95.9 3.0 3.2 -1.2 -24.6
+ 69. 89.7 12.8 95.8 -3.6 3.3 -1.9 -24.3
+ 72. 87.8 11.5 93.9 3.2 4.3 -1.8 -23.6
+ 75. 88.8 11.0 93.4 3.1 4.0 -1.3 -23.9
+ 78. 89.0 9.2 91.4 7.0 3.8 -1.1 -24.0
+ 81. 90.5 6.6 90.6 -3.2 3.4 -1.7 -24.1
+ 84. 90.8 7.7 92.5 5.5 3.7 -2.0 -23.9
		GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 24 JAN 2010 12Z&�����
CALCULATION STARTED AT: 24 JAN 2010 12Z&
HOURS OF CALCULATION: 84 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEGC
HR
+ 0. 73.5 2.4 11.7 6.6 11.0 -1.8 -20.8
+ 3. 83.9 -2.9 14.3 -2.8 11.4 -2.0 -20.5
+ 6. 93.3 0.7 13.8 -1.8 11.5 -2.6 -20.6
+ 9. 94.8 4.7 12.5 0.5 10.9 -3.0 -21.6
+ 12. 94.1 2.2 12.8 -1.2 10.8 -3.5 -22.4
+ 15. 94.7 -0.8 14.1 -1.2 10.6 -4.0 -23.6
+ 18. 89.8 7.9 13.0 1.8 10.0 -4.2 -24.9
+ 21. 81.0 8.1 35.3 -0.5 10.2 -3.9 -24.9
+ 24. 77.0 10.5 89.9 1.8 9.9 -3.5 -24.7
+ 27. 88.9 7.0 97.2 -4.1 8.8 -3.7 -24.5
+ 30. 93.2 11.7 97.0 -6.3 7.5 -2.9 -24.7
+ 33. 92.6 5.9 97.8 -13.6 6.1 -2.0 -24.9
+ 36. 95.1 -3.0 99.2 -30.6 6.1 -2.0 -25.0
+ 39. 97.9 0.7 99.0 -22.1 5.2 -1.8 -25.3
+ 42. 96.9 -3.8 98.5 -18.0 3.5 -1.6 -25.7
+ 45. 97.9 -10.6 98.1 -19.7 3.4 -1.3 -25.7
+ 48. 97.7 -13.3 96.2 -18.5 3.1 -0.9 -25.6
+ 51. 98.2 -13.8 96.3 -3.9 3.1 -0.6 -25.4
+ 54. 97.2 -10.7 95.7 -9.8 3.8 -0.8 -25.3
+ 57. 90.8 -7.1 81.3 -7.1 3.2 -0.3 -25.4
+ 60. 91.3 0.9 73.9 8.2 4.5 -0.4 -24.8
+ 63. 94.8 0.7 88.8 -9.3 4.0 -1.1 -24.7
+ 66. 90.6 8.5 95.9 3.0 3.2 -1.2 -24.6
+ 69. 89.7 12.8 95.8 -3.6 3.3 -1.9 -24.3
+ 72. 87.8 11.5 93.9 3.2 4.3 -1.8 -23.6
+ 75. 88.8 11.0 93.4 3.1 4.0 -1.3 -23.9
+ 78. 89.0 9.2 91.4 7.0 3.8 -1.1 -24.0
+ 81. 90.5 6.6 90.6 -3.2 3.4 -1.7 -24.1
+ 84. 90.8 7.7 92.5 5.5 3.7 -2.0 -23.9
		
		
		Titolo: Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
				
		
	
		Guardate un po'... veramente interessante!!!
		
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
Non sai quanto sto tenendo sott'occhio quell'occlusione... ;)
		
						
	
		burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sai quanto sto tenendo sott'occhio quell'occlusione... ;)
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
		
						
	
		
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un Nuovo Passaggio Freddo Sull'Italia Centrale, Parliamone
		
è quel che dico io, la linea di convergenza tra le diverse masse d'aria è davvero promettente,
ripeto neve probabile fino a fondo valle e anche con bei quantitativi sull'estremo nord della regione, probabilità che cala procedendo verso sud, così come l'intensità e l'estensione delle
precipitazioni., Eccezion fatta per le zone orientali che anche a sud dovrebbero avere buoni
accumuli pluvio e nevosi sui 1000m.
Uno spostamento di pochi chilometri verso sud di questa linea però riporterebbe in gioco
una buona fetta del territorio... occhio agli aggiornamenti ;)
		
						
	
		marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è quel che dico io, la linea di convergenza tra le diverse masse d'aria è davvero promettente,
ripeto neve probabile fino a fondo valle e anche con bei quantitativi sull'estremo nord della regione, probabilità che cala procedendo verso sud, così come l'intensità e l'estensione delle
precipitazioni., Eccezion fatta per le zone orientali che anche a sud dovrebbero avere buoni
accumuli pluvio e nevosi sui 1000m.
Uno spostamento di pochi chilometri verso sud di questa linea però riporterebbe in gioco
una buona fetta del territorio... occhio agli aggiornamenti ;)
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
Dopo può ancora succedere qualsiasi cosa, spaghi spalancati.
		
						
	
		andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo può ancora succedere qualsiasi cosa, spaghi spalancati.
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
						
	
		Scusate... è la mia stanchezza o le 18 danno più freddo in quota per martedì/mercoledì?
		
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
Di certo, ci danno precipitazioni fin da domani pomeriggio, e soprattutto ci collocano, mercoledì mattina, proprio sulla linea di confine fra le due masse d'aria.
Se la doppia irruzione fredda di fine settimana continua a tirare il freno a mano, finisce che l'episodio più rilevante quanto a precipitazioni sarà proprio il primo.
		
						
	
		Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di certo, ci danno precipitazioni fin da domani pomeriggio, e soprattutto ci collocano, mercoledì mattina, proprio sulla linea di confine fra le due masse d'aria.
Se la doppia irruzione fredda di fine settimana continua a tirare il freno a mano, finisce che l'episodio più rilevante quanto a precipitazioni sarà proprio il primo.
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
						
	
		Io direi che per domani non c'è niente da fare sotto i 1000m....  :bye:  :bye:
		
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
Io direi che se continua così, fra giovedì e domenica non piove da nessuna parte nel Centro... quindi, teniamoci quello che c'è.
		
						
	
		Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io direi che se continua così, fra giovedì e domenica non piove da nessuna parte nel Centro... quindi, teniamoci quello che c'è.
		
		
		Titolo: Re: [BREVE TERMINE]  22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
Mah... per domani mi sembrava già scontato che non ci fosse trippa per gatti. Mi pare che il limite dei 600-700 metri (ad essere ottimisti) rimanga invariato.... speriamo in ottime precipitazioni piuttosto, soprattutto sulla fascia appenninica.
		
						
	
		Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah... per domani mi sembrava già scontato che non ci fosse trippa per gatti. Mi pare che il limite dei 600-700 metri (ad essere ottimisti) rimanga invariato.... speriamo in ottime precipitazioni piuttosto, soprattutto sulla fascia appenninica.
		
		
		Titolo: Re: 22-26 Gennaio 2009 - Un nuovo passaggio freddo sull'Italia Centrale, parliamone
		
						
	
	
		GFS 06 sul breve termine alzano le termiche di quei 3-4°C... robetta insomma!  8))  8))  8))
		
		
		Vai a  Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
	
	Pagina 8 di 9
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.2415s (PHP: -49% SQL: 149%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato