marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]Come indicato anche dal NAM, il rafforzamento del VP continua a tutte le quote, senza soluzione di continuità!
Questo non significa che la tendenza possa interrompersi, anche bruscamente. Ma per il momento non mi pare di vedere segni che questo possa accadere... o per lo meno non li mostra nessun modello.
A riguardo delle previsioni, gli impulsi termici stratosferici, che potrebbero destabilizzare la struttura, latitano e in teoria non dovrebbero iniziare a manifestarsi presto, almeno non prima degli ultimi del mese.
Le uniche chanches per il nostro comparto sono collegate alla tenuta della Wave 2, con probabile Scand+, e/o correnti orientali con un eventuale posizionamento basso di tale HP.
In realtà la situazione di cui stiamo parlando sarebbe conseguenza indiretta del decentramento del forte VP verso il settore Siberiano orientale, che favorirebbe l'allungamento di un onda anticiclonica dal settore europeo atlantico verso NE. A mio avviso tale forcing, se perpetuato per più giorni, potrà eventualmente fungere da innesco per una azione perturbatrice al VP, portando ad una sua destabilizzazione, almeno troposferica.
Per conseguenze sulla struttura complessiva del VP (inteso come struttura emisferica a tutti i livelli), cioè per vedere segnali di un suo reale e diffuso cedimento (Final Warming?), bisognerà attendere che tale forcing giunga anche ai livelli superiori.
:bye:
Bella analisi, quindi sto VP è parecchio compatto per adesso... con la scand+ possono venire masse di arie fredde da est, staremo a vedere...
:bye: