Maltempo 10-13 Novembre 2012: documenti, immagini e video


Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: documenti, immagini e video
Propongo un interessante articolo su tutto il peggioramento, con l'analisi di Andrea Corigliano:
http://www.meteogiuliacci.it/artico...entro-nord.html

Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
http://www.umbria24.it/le-immagini-...ria/128972.html
http://www.iltamtam.it/Foto.aspx?id=208
http://www.youtube.com/watch?v=6ntVJDu5sZY
http://www.youtube.com/watch?v=m7jzhUdfLbU

Ultima modifica di splenio il Mar 13 Nov, 2012 23:22, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Propongo un interessante articolo su tutto il peggioramento, con l'analisi di Andrea Corigliano:
http://www.meteogiuliacci.it/artico...entro-nord.html


Ottimo, e sopratutto molto didattico nello spiegare che il rallentamento iniziale della perturbazione é figlio della tenacia dell' HP balcanico di blocco, che é l' elemento caratterizzante di molti eventi alluvionali del ns paese, dall' Alluvione di Firenze, passando per quelle piemontesi e valdostane per finire a questo evento.

Fattore questo che dovremo imparare a considerare nei nowcasting, almeno per parare un po' il colpo .....

Profilo PM  
Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: documenti, immagini e video

YouTube Link


http://www.youtube.com/watch?featur...d&v=M9lIEDRoV0E

Ultima modifica di riccardodoc80 il Mer 14 Nov, 2012 08:14, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
Ci riflettevo proprio ieri, le analogie con il 3/4 1966 sono impressionanti :?
Chi ha qualche buon anno più di me mi racconto' di 4 gocce a perugia,
ma ad occidente un carosello di lampi e tuoni per più ore,
tipo il tempo che hanno avuto Terni ed in misura minore Spoleto i giorni scorsi
mentre sull'asse Orvieto - Perugia succedeva l'inverosimile.
Quella volta poi l'obiettivo principe fu la Grosseto- Pratomagno, con tutti i pluviometri over 200m
conseguentemente si carico' una vera e propria bomba d'acqua sull'Arno e sull'Ombrone.
Secondo me l'altroieri se sulle aste dei fiumi principali(Arno, Tevere,Ombrone)
non si sono originate delle piene clamosose si deve
alla limitata localizzazione dei fenomeni più estremi sui rispettivi bacini:
L'Arno, ha ricevuto il contributo del casentino e del pratomagno, poi a valle poco più
Il Tevere, ha ricevuto piene importanti solo dai tributari di destra
L'ombrone solo da quelli di sinistra
Credo solo se l'asse di sviluppo della perturbazione fosse stato più ad est od ad ovest e ricadeva su un intero bacino sarebbero stati c.... molto amari

Profilo PM  
Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: documenti, immagini e video
Un'altro problema assai pratico sta riemergendo dalla sporcizia del fango: le auto.

Sono infatti centinaia le macchine danneggiate dall'alluvione e moltissimi i cittadini che si ritrovano con penuria di mezzi di trasporto. Il problema è aggravato anche dalla quasi impossibilità di reperire, nel breve, una nuova auto da acquistare nuova o usata che sia. Infatti la maggioranza delle concessionarie d'auto orvietane erano localizzate nelle aree colpite dalla parte più importante della piena e si ritrovano tutt'oggi con gli autosaloni e le auto in essi contenute danneggiate per intero.
Anche tutte le auto tenute in concessionaria come usato sono inutilizzabili, alcune hanno subito danni solo alla tappezzeria mentre la quasi totalità ha danni irreparabili al motore... stamani una mia collega d'ufficio che ha avuto la sua Multipla spazzata dalla piena ha provato a recarsi presso una delle concessionarie rimaste (la Citroen qui alla Zona Industriale) ma, alle ore 9, il proprietario gli ha detto che era la VENTUNESIMA persona che si recava da loro solo stamani....
Questo per farvi un attimo capire che situazioni come quella attuale si portano dietro una serie di "effetti collaterali" che si percepiscono solo vivendole di persona: è un vero disastro, sapete che io di solito non esagero con le cose ma stavolta la situazione è veramente cupa.

Ieri sera inoltre sono iniziati i primi atti di sciacallaggio verso case e negozi... da spianare a fucilate! :evil: :evil: :evil:

Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un'altro problema assai pratico sta riemergendo dalla sporcizia del fango: le auto.

Sono infatti centinaia le macchine danneggiate dall'alluvione e moltissimi i cittadini che si ritrovano con penuria di mezzi di trasporto. Il problema è aggravato anche dalla quasi impossibilità di reperire, nel breve, una nuova auto da acquistare nuova o usata che sia. Infatti la maggioranza delle concessionarie d'auto orvietane erano localizzate nelle aree colpite dalla parte più importante della piena e si ritrovano tutt'oggi con gli autosaloni e le auto in essi contenute danneggiate per intero.
Anche tutte le auto tenute in concessionaria come usato sono inutilizzabili, alcune hanno subito danni solo alla tappezzeria mentre la quasi totalità ha danni irreparabili al motore... stamani una mia collega d'ufficio che ha avuto la sua Multipla spazzata dalla piena ha provato a recarsi presso una delle concessionarie rimaste (la Citroen qui alla Zona Industriale) ma, alle ore 9, il proprietario gli ha detto che era la VENTUNESIMA persona che si recava da loro solo stamani....
Questo per farvi un attimo capire che situazioni come quella attuale si portano dietro una serie di "effetti collaterali" che si percepiscono solo vivendole di persona: è un vero disastro, sapete che io di solito non esagero con le cose ma stavolta la situazione è veramente cupa.

Ieri sera inoltre sono iniziati i primi atti di sciacallaggio verso case e negozi... da spianare a fucilate! :evil: :evil: :evil:

Mi dispiace veramente tanto..poi é davvero odioso pensare che c'é gente che si approfitta di queste situazioni!!maledetti sciacalli!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci riflettevo proprio ieri, le analogie con il 3/4 1966 sono impressionanti :?
Chi ha qualche buon anno più di me mi racconto' di 4 gocce a perugia,
ma ad occidente un carosello di lampi e tuoni per più ore,
tipo il tempo che hanno avuto Terni ed in misura minore Spoleto i giorni scorsi
mentre sull'asse Orvieto - Perugia succedeva l'inverosimile.
Quella volta poi l'obiettivo principe fu la Grosseto- Pratomagno, con tutti i pluviometri over 200m
conseguentemente si carico' una vera e propria bomba d'acqua sull'Arno e sull'Ombrone.
Secondo me l'altroieri se sulle aste dei fiumi principali(Arno, Tevere,Ombrone)
non si sono originate delle piene clamosose si deve
alla limitata localizzazione dei fenomeni più estremi sui rispettivi bacini:
L'Arno, ha ricevuto il contributo del casentino e del pratomagno, poi a valle poco più
Il Tevere, ha ricevuto piene importanti solo dai tributari di destra
L'ombrone solo da quelli di sinistra
Credo solo se l'asse di sviluppo della perturbazione fosse stato più ad est od ad ovest e ricadeva su un intero bacino sarebbero stati c.... molto amari

Hai perfettamente inquadrato la situazione.
Per quanto riguarda invece la Maremma:
La salvezza del Grossetano e specificatamente del pericolo Ombrone è stata che ha piovuto tantissimo soprattutto nel centro sud provincia. Eccetto Roccatederighi nell'alto Grossetano non si sono avuti valori record. Nel senese abbiamo avuto accumuli attorno ai 70-100 mm. Ancor meno più a nord.
Dunque il bacino idrografico dell'Ombrone è stato investito di striscio dall'evento monstre.
Se confrontiamo i dati dell'entroterra dell'Albinia con il grossetano notiamo che gli accumuli sono meno della metà. Per fortuna.
Considerando che il fiume Ombrone è arrivato a 2 metri dall'argine sotto il Ponte di Mussolini, possiamo dire che la città è stata graziata.
Diverso invece la situazione del bacino idrografico del fiume Albegna che ha visto accumuli tra i 350 e 450 mm.
E infatti.....

Profilo PM  
Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: documenti, immagini e video
Il negozio di calzature Maxi Giuli, all'uscita A1 di Orvieto :( :( :(

536342_10151175043874262_227113220_n

Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: documenti, immagini e video
Sono fantastici, li ho visti oggi nel mio "tour pranzo" nelle zone della sciagura e devo dire che sono veramente tantissimi ed infangatissimi... grandi!

http://www.orvietonews.it/it/index.php?id=32771

Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
......la polemica è servita. Sette anni fa forse mi costò qualcosa, ma non importa, quello che è giusto dire va detto.

http://www.umbriameteo.com/editoriale.php

:bye:

Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......la polemica è servita. Sette anni fa forse mi costò qualcosa, ma non importa, quello che è giusto dire va detto.

http://www.umbriameteo.com/editoriale.php

:bye:


non posso che farti i complimenti :inchino:

intervento da incorniciare :inchino:

Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......la polemica è servita. Sette anni fa forse mi costò qualcosa, ma non importa, quello che è giusto dire va detto.

http://www.umbriameteo.com/editoriale.php

:bye:

Sicuramente l'evento Orvietano era più "riparabile" rispetto a quello della bassa Maremma ( bicino idrografico dell'Albegna).

Visto da vicino ti posso dire che l'evento Orvietano, nei danni alle cose e soprattutto all'economia orvietana, era evitabilissimo.....
Del resto il 1963 qui è stato molto peggiore..... :?

Profilo PM  
Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
ovviamente complimenti per l'articolo.
Hai centrato perfettamente i punti salienti..... :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: Maltempo 10-13 Novembre 2012: Documenti, Immagini E Video
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......la polemica è servita. Sette anni fa forse mi costò qualcosa, ma non importa, quello che è giusto dire va detto.

http://www.umbriameteo.com/editoriale.php

:bye:


Ineccepibile. :ok:

Ma d' altronde ormai parlare con saggezza e cognizione di causa, in tutti i campi d' azione della vita é diventato "sport da marziani" . :| :?

Profilo PM  

Pagina 2 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0965s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato