Ciao alluvionato!
Bella Stè e grazie dell'aggettivazione quantomai indicativa :P :P
Direi notevole il tuo lavoro grafico sugli spaghi ma come precedentemente detto ancora non mi convincono molto, per fortuna ci sono gli altri modelli e modellame a darci una più netta idea di come probabilmente evolveranno le cose.
Reading di stasera docet :oops: :oops: :oops:
Quello che volevo rimarcare ieri era che la retrogressione e quindi il raffreddamento era visto, oltre che da tutti i
GM, anche da tutti gli spaghi. Gli unici dubbi degli spaghi erano sul precedente raffreddamento dovuto alla colata sui balcani...
Il fatto che stamattina ci siano nuove conferme mi rende senz'altro + sereno, anche se ovviamente, come hai detto te, siamo in tempi di "ballettopoli", tanto che quello che ieri mattina ci mostrava GFS00, oggi ce lo mostra ECMWF00 e viceversa.
Personalmente dubito che sul mediterraneo non si formi un minimo con una simile irruzione, tutt'al + potrebbe essere o troppo basso o troppo occidentale per renderci felici... comunque con quelle correnti almeno un bello stau potrebbe esserci, e non solo relegato all'Umbria + orientale....
:bye: