Messaggi: 14282 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
Ven 02 Gen, 2009 09:59
In altri lidi la chiamerebbero rodanata discount... :mrgreen:
....non dimentichiamoci che siamo in Italia, nel ben mezzo del Mediterraneo e protetti dal baluardo alpino..........ogni inverno che arriva non può sempre essere un 1985, anzi.......tutto questo può non piacere, ma purtroppo è così...........
comunque uno volendo può sempre emigrare verso lidi più freddi o trasferirsi sopra i 1000 mt di quota.....
:lol: :lol:
Non è vero. Parte dell'Umbria interna ha connotati climatici che si accostano molto di più al clima continetale che a quello mediterraneo. E larga parte dell'Appennino connotati climatici montani, con inverni prolungati, freddi e nevosi. Vedasi Castelluccio di Norcia, che ha una media di 100 giorni l'anno di neve al suolo a soli 1500 metri di quota.
Non so quate zone in europa possono contare luoghi di bassa collina che molto spesso vedono mezzo metro di neve (con punte di accumulo molto più elevate), come noi abbiamo in Gualdo, Gubbio etc. Che siamo in mezzo al mediterraneo conta, ma molto relativamente.
Basta contare i giorni invernali in cui le zone pianeggianti della regione vedonono valori negativi per renderci conto che di Mediterraneo, a volte, abbiamo ben poco.