Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica


Titolo: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
Dunque ragazzi!

Intervengo solo ora perchè sono appena rincasato ma avevo già espresso la mia più totale approvazione per il progetto in privata sede.

Quella della comunicazione delle minime potrebbe essere una buona idea per iniziare la collaborazione e per dare "merce fresca" ai nostri amici di UM in modo che già nei notiziari di metà mattinata o in quelli dei pomeriggi possano essere date informazioni precise.

Come fare???
Io direi di aprire un topic settimanale chiamato "Rubrica Minime" (tipo quello di MNW) in cui ognuno di noi si impegna la mattina come prima cosa a segnalare la minima ed il tempo che c'è stato, più o meno, durante la notte.
Il tutto da fare in 10 secondi, ancor prima di scrivere il proprio post nel topic delle segnalazioni giornaliere.

Che ne dite??

Visto che in quanto a sveglie "prima dell'alba" non mi batte nessuno, domattina vedo di aprire il forum verso le 6.30 e di inserire il primo topic di questo tipo... se vedete che per le 7 tale topic non esiste vuol dire che non ho fatto in tempo e che dovrete attendere qualche minuto.... non frustatemi!! :mrgreen:

Dai ragazzi che l'importante è iniziare, poi il tutto verrà più facile.

Di nuovo complimenti a tutta la banda di UM e LM :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
L'idea è fantastica, complimenti a tutto lo staff :ok: .

Io mi impegnerò innanzitutto a tenere sempre online la mia stazione, così come lo è da qualche mese. Se ci sono dati da comunicare come ad esempio le minime così come proposto da Leo non ci sono problemi, basta che mi dite cosa vi occorre....

Purtroppo, come per molti, tra lavoro e famiglia di tempo a disposizione non ce n'è molto, ma per quanto possibile sarei ben lieto di collaborare.

Titolo: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Non vorrei dire una cavolata :roll: , ma se il topic aperto per la segnalazione delle minime ( e delle condizioni meteorologiche della notte ) serve appunto per tenere una lista aggiornata....non sarebbe più opportuno segnalare il dato poco prima della mezzanotte...o comunque aggiornare il dato il giorno successivo? e se la minima viene registrata nelle ore successive....che facciamo...riaggiorniamo?

Ultima cosa...! ci interessano anche gli accumuli o evitiamo di scriverli?

:bye:

Titolo: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei dire una cavolata :roll: , ma se il topic aperto per la segnalazione delle minime ( e delle condizioni meteorologiche della notte ) serve appunto per tenere una lista aggiornata....non sarebbe più opportuno segnalare il dato poco prima della mezzanotte...o comunque aggiornare il dato il giorno successivo? e se la minima viene registrata nelle ore successive....che facciamo...riaggiorniamo?

Ultima cosa...! ci interessano anche gli accumuli o evitiamo di scriverli?

:bye:


Per il momento erano state richieste le minime notturne per poterle inserire nei notiziari di metà mattinata quindi il procedimento va bene così.

Poi gli amici di UM ci diranno se serve fare in altra maniera :bye: :bye: :bye:

Titolo: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Giusto Leonà.....non ricordavo questo particolare :oops: .
In effetti se lo scopo é questo.....ha un senso inserire il dato prima possibile. ;)

Titolo: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Bellissima iniziativa ragazzi :inchino:
Cercherò di essere d'aiuto per quel che posso se servirà :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non vorrei dire una cavolata :roll: , ma se il topic aperto per la segnalazione delle minime ( e delle condizioni meteorologiche della notte ) serve appunto per tenere una lista aggiornata....non sarebbe più opportuno segnalare il dato poco prima della mezzanotte...o comunque aggiornare il dato il giorno successivo? e se la minima viene registrata nelle ore successive....che facciamo...riaggiorniamo?

Ultima cosa...! ci interessano anche gli accumuli o evitiamo di scriverli?

:bye:


Per il momento erano state richieste le minime notturne per poterle inserire nei notiziari di metà mattinata quindi il procedimento va bene così.

Poi gli amici di UM ci diranno se serve fare in altra maniera :bye: :bye: :bye:


No, i dati così come inseriti ora sono interessanti, però sono utili giusto per un eventuale TG Regionale delle 14.00 o per un giornaleradio di metà mattinata, al massimo.
Il problema è che la mattina i primi a chiederci informazioni sono i giornalisti del GR1 Regione (Giornale Radio Uno, edizione RAI Regione delle 7.20), ai quali si potrebbero inviare le previsioni e le osservazioni del giorno prima, anticipatamente già dalla sera, ed un link ad una pagina con le minime appena registrate (magari insieme alle massime del giorno prima), in modo che loro le possano leggere.
Chiaramente non credo ci sia molta gente disposta a svegliarsi alle 6.00 per fare il lavoro manualmente (anche perché poi ci diventa impossibile affrontare un'intera giornata lavorativa), di qui l'idea di creare una pagina in cui confluiscano autoimaticcamente i dati estremi delle stazioni sempre collegate (sempre online) e alla quale si vadano ad aggiungere poi gradualmente (automaticamente o manualmente) i dati di coloro che vanno man mano alzandosi/collegandosi.
Non vedo alternative, altrimenti saltiamo il TG di prima mattina ed amen.

Marco aveva proposto di inviare già la sera una stima delle T per le "località meno puntuali", ma non so quanto
possa essere professionale, soprattutto in certi periodi.

Per il discorso dei valori minimi, che magari alle 6.30 possono non essere quelli definitivi (in inverno accade quasi sempre), non è un problema, anche l'AM li comunica, basta che il giornalista dica che si tratta delle "minime registrate alle ore 6.30..."
Idem per le massime che dovessero essere comunicate ad altri orari.

Bene, aspetto le vostre proposte e soluzioni.
(stiamo procedendo molto bene!) :ok:
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
No infatti,
non mi pare il caso di "ipotizzare" delle minime specialmente se vogliamo iniziare ad offrire un servizio puntuale e di una certa previsione.

Credo che per il momento più di così non si possa fare per quanto riguarda questo tipo di dato, magari si potrebbe fare qualcosa per le massime?? Li sarebbe molto più facile...

Non so quali sono le vostre esigenze Massimilià e cosa potrebbe realmente essere utile, magari ne parliamo in "privato" :bye: :bye:

Titolo: Re: Nasce Il Gruppo Umbro Di Informazione Meteorologica
Questo topic mi era sfuggito, va da se che potete contare sul mio aiuto. Attendo ordini :D . Fatemi sapere. :bye:

Titolo: Re: Nasce il Gruppo Umbro di Informazione Meteorologica
Vi comunico che stamattina il GR1 Regione (Radio1) delle 7.20 ha citato per la prima volta i dati del GIM di Umbriameteo e Lineameteo!
La nostra iniziativa è stata commentata come un' "iniziativa strepitosa" dalla redazione del GR Umbria e TG3 RAI Regione!
Ci incoraggiano ad andare avanti e fare sempre meglio e di più.
Probabilmente i dati vengano citati anche in alcune edizioni del TR3 Umbria.

Grazie a tutti (Andera in primis), e adesso diamoci dentro per portare avanti gli obiettivi che ci siamo prefissati! :inchino: :inchino: :inchino:

Presto dovremmo essere in grado di aggiungere alla lista dei dati "mattutini" molte altre delle Stazioni di casa UM. :bye:

Profilo PM  

Pagina 2 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.083s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato