Il sole tace e la Terra perde energia
Il sole continua a tacereNegli ultimi 2 anni la radiazione solare verso la Terra ha toccato i minimi assoluti dal 1978, rimanendo sempre al di sotto dei 1365.3 Watt a metro quadro. Questa è la conseguenza misurabile più importante dell'attuale minimo solare, che si conferma uno dei più critici degli ultimi 250 anni. Anche la NASA ha dovuto gettare la spugna di fronte alla reiterata assenza di macchie solari: non solo l'inizio del nuovo ciclo è stato ulteriormente posticipato, ma ne è anche stata ridotta notevolmente l'intensità. In parole povere con la debacle di dicembre gli assertori di un 24° ciclo forte si sono dovuti ricredere, prevedendo un'attività solare addirittura inferiore a quella del precedente massimo. Mai prima d'ora si era assistito ad un passo indietro così clamoroso. Di fatto più l'attività solare si mantiene bassa più le proiezioni per il futuro si fanno incerte; nel frattempo il 2008 crolla al 10° posto della speciale classifica del caldo e l'Europa riscopre rigori invernali che sembravano ormai sopiti. La crisi solare sta cominciando a contagiare anche il clima?
Il sole continua a tacereNegli ultimi 2 anni la radiazione solare verso la Terra ha toccato i minimi assoluti dal 1978, rimanendo sempre al di sotto dei 1365.3 Watt a metro quadro. Questa è la conseguenza misurabile più importante dell'attuale minimo solare, che si conferma uno dei più critici degli ultimi 250 anni. Anche la NASA ha dovuto gettare la spugna di fronte alla reiterata assenza di macchie solari: non solo l'inizio del nuovo ciclo è stato ulteriormente posticipato, ma ne è anche stata ridotta notevolmente l'intensità. In parole povere con la debacle di dicembre gli assertori di un 24° ciclo forte si sono dovuti ricredere, prevedendo un'attività solare addirittura inferiore a quella del precedente massimo. Mai prima d'ora si era assistito ad un passo indietro così clamoroso. Di fatto più l'attività solare si mantiene bassa più le proiezioni per il futuro si fanno incerte; nel frattempo il 2008 crolla al 10° posto della speciale classifica del caldo e l'Europa riscopre rigori invernali che sembravano ormai sopiti. La crisi solare sta cominciando a contagiare anche il clima?
continua qui..
http://www.3bmeteo.com/giornale/meteo_articolo-8701.htm
fonte 3Bmeteo