[BREVE TERMINE] La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Tutte le speranze tra le 17 di oggi e le 8 di domattina gfs insiste per lunedì ma sotto gli 800 metri la vedo dura
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Previsione di un minimo un po’ più su rispetto alle precedenti emissioni. Rischio che vada anche oltre, ste trottole MAIUNAGIOIA da queste parti
Ultima modifica di giantod il Sab 21 Gen, 2023 12:35, modificato 1 volta in totale
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Previsione di un minimo un po’ più su rispetto alle precedenti emissioni. Rischio che vada anche oltre, ste trottole MAIUNAGIOIA da queste parti
Ultima modifica di giantod il Sab 21 Gen, 2023 12:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Si infatti .. le termiche non sono buone per lunedì per la bassa collina .. neve sopra i 600-700 m.
Anche per stasera ho ancora dubbi su l'entità effettiva e le quote .. il calo termico a 500hpa ok ma il rialzo a 1400 m. non mi piace .. speriamo solo in un gradiente termico verticale non elevato sulla colonna .. già oggi mancano quel paio di gradi all'appello qui . Vediamo, ma non ho grandi aspettative.. dopo quanto veniva paventato dai modelli nelle grandezze, i numeri reali si sono rivelarti tutti da dividere per due se non anche tre, e anche su previsioni a 6 ore .. :roll:
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si infatti .. le termiche non sono buone per lunedì per la bassa collina .. neve sopra i 600-700 m.
Anche per stasera ho ancora dubbi su l'entità effettiva e le quote .. il calo termico a 500hpa ok ma il rialzo a 1400 m. non mi piace .. speriamo solo in un gradiente termico verticale non elevato sulla colonna .. già oggi mancano quel paio di gradi all'appello qui . Vediamo, ma non ho grandi aspettative.. dopo quanto veniva paventato dai modelli nelle grandezze, i numeri reali si sono rivelarti tutti da dividere per due se non anche tre, e anche su previsioni a 6 ore .. :roll:
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
A mio parere nottata carina per la Valle Umbra e forse area Spoleto/Martani/Orvieto (tralasciando l'ovvio Appennino). Meno chance precipitative per Perugia e ancora meno per Terni. EVENTUALI e DEBOLI accumuli solo dalla collina in su, vista la debolezza della spinta perturbata sulla nostra regione.
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Mah, io ai LAM che mettono tutte quelle precipitazioni a sud del minimo non credo nemmeno un po'.
L'evoluzione delle prossime 12 ore sembra premiare le solite zone: nord Marche, Romagna, fino a Bologna.
Forse qualcosa aretino ed altotevere/eugubino.
Per il resto giochi rimandati a domani sera, a meno di miracoli.
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mah, io ai LAM che mettono tutte quelle precipitazioni a sud del minimo non credo nemmeno un po'.
L'evoluzione delle prossime 12 ore sembra premiare le solite zone: nord Marche, Romagna, fino a Bologna.
Forse qualcosa aretino ed altotevere/eugubino.
Per il resto giochi rimandati a domani sera, a meno di miracoli.
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Ultima modifica di giantod il Sab 21 Gen, 2023 23:35, modificato 1 volta in totale
La chicca di GFS12z per la notte :mrgreen:
Ultima modifica di giantod il Sab 21 Gen, 2023 23:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Ultima fase di questo primo evento freddo dell'anno tra sta sera e domattina. Vedendo la dinamica è praticamente una fotocopia di quello che è avvenuto ieri. Incredibile.
Dagli ultimi aggiornamenti dovrebbe essere una passaggio veramente rapido 6-8 ore al massimo,-3° circa a 850 hPa, -28/-30 a 500 hPa. Le precipitazioni sono viste intense, che è la cosa che ci potrebbe far vedere qualcosa più in basso rispetto ai canonici 500 m, che anche sta volta saranno probabilmente il limite degli accumuli.
Situazione da vivere comunque.
Dagli ultimi aggiornamenti dovrebbe essere una passaggio veramente rapido 6-8 ore al massimo,-3° circa a 850 hPa, -28/-30 a 500 hPa. Le precipitazioni sono viste intense, che è la cosa che ci potrebbe far vedere qualcosa più in basso rispetto ai canonici 500 m, che anche sta volta saranno probabilmente il limite degli accumuli.
Situazione da vivere comunque.
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Evidente come l’evento sia stato nullo in pratica ad W dell’Appennino
Prossima nottata simile, modelli danno più precipitazioni ma ci si crede? Temperature quel 1-2º in più sembra, previsione incerta.
Comunque riposto totoaccumuli GFS tra stanotte e domattina, se non si forma minimo simile con TLC in qualcosa si può sperare
Ultima modifica di giantod il Dom 22 Gen, 2023 08:35, modificato 4 volte in totale
giantod ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evidente come l’evento sia stato nullo in pratica ad W dell’Appennino
Prossima nottata simile, modelli danno più precipitazioni ma ci si crede? Temperature quel 1-2º in più sembra, previsione incerta.
Comunque riposto totoaccumuli GFS tra stanotte e domattina, se non si forma minimo simile con TLC in qualcosa si può sperare
Ultima modifica di giantod il Dom 22 Gen, 2023 08:35, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Intanto grandissima indecisione per stanotte.
Intanto ancora non si è ben capito dove e quanto colpirà il nuovo fronte dal secondo TLC che risalirà l'Adriatico. Poi anche la QN è davvero difficile da stabilire, con le previsioni dello zero termico che nella mia zona perlomeno variano da 5-700 m a 1000-1200 m e parliamo di previsioni a 12-18h.
Insomma, mai come oggi bisognerà solo osservare il cielo e sperare.
Intanto ancora non si è ben capito dove e quanto colpirà il nuovo fronte dal secondo TLC che risalirà l'Adriatico. Poi anche la QN è davvero difficile da stabilire, con le previsioni dello zero termico che nella mia zona perlomeno variano da 5-700 m a 1000-1200 m e parliamo di previsioni a 12-18h.
Insomma, mai come oggi bisognerà solo osservare il cielo e sperare.
Titolo: Re: La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023
Ultima modifica di Cyborg il Dom 22 Gen, 2023 11:08, modificato 1 volta in totale
Per stanotte la situazione è ancora una volta molto promettente. Mi aspetto altri 30/40 cm a 1000m.
A valle ballerà sempre quel grado o due di troppo, ci vorrebbero fiocchi grandi per sperare in accumuli.
A valle ballerà sempre quel grado o due di troppo, ci vorrebbero fiocchi grandi per sperare in accumuli.
Ultima modifica di Cyborg il Dom 22 Gen, 2023 11:08, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Ecmwf e Gfs sono ottimi per le colline dai 450/500 metri un po in tutta la regione
Gfs ha portato avanti la sua linea imperterrito, da giorni che vede questa situazione
Gfs ha portato avanti la sua linea imperterrito, da giorni che vede questa situazione
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Nella nottata appena trascorsa la vera problematica sono state le precipitazioni.. la temperatura di partenza era buona fino fondovalle ma con precipitazioni debolissime è inutile avere anche la -4/-5..a questo punto meglio avere un grado in più a 850hp e un buon supporto in quota accompagnato da buone precipitazioni, al fine di permetterebbe alla colonna d'aria di uniformarsi.
Titolo: Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023
Come dice il saggio contadino se ci ha delusi con la - 6 a 850 Hpa è la - 31 a 500 Hpa, come possiamo avere fiducia con 3 gradi in più a tutte le quote sulle basse colline 400-500 metri? Oltre i 1000 si l'apoteosi e almeno si rimettono in forma le falde visto che sembrano scongiurate per dieci giorni scaldate imminenti
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18 Successivo
Pagina 14 di 18
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1116s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato