Pagina 14 di 45
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 43, 44, 45  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#196  marvel Ven 29 Mag, 2009 10:35

Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E il Sole continua a stupire...
A maggio riviste ulteriormente al ribasso le previsioni NASA (dal famoso scienziato Hathaway) per il prossimo massimo solare... tra l'altro il nuovo ciclo ancora non è partito.  
Cominciano a proliferare siti che si occupano di questo tema, inoltre le previsioni dei Russi, di cui ho parlato ampiamente in precedenza, sembrano essere le uniche ad averci preso... e sono anche quelle che prevedono un minimo di attività solare per il 2040... con una PEG alle porte...  
http://www.larouchepac.com/node/9916

http://www.solarminimum.com/


Te cosa ne pensi Marvel?


Penso che si credeva di conoscere e saper prevedere il comportamento del Sole, e ormai era una delle prime certezze sulle quali basare le teorie climatologiche... ora risulta imprevedibile anche questo fondamentale fattore... in sostanza, quindi, se le nostre conoscenze sul sistema clima erano stimate intorno ad un 20-40%, ora rasentiamo il 10%... ne consegue che non esistono modelli di previsione climatica minimamente affidabili.
 
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG?......

#197  marvel Mer 03 Giu, 2009 13:14

Il 29 maggio è stata pubblicata dalla NASA una nuova previsione (l'ennesima al ribasso) sul prossimo ciclo solare n°24.
E' previsto un massimo di ciclo nel 2013 ed un ciclo con una densità/frequenza di macchie solari molto bassa, vicina a quella registrata nel 1928 che fu di 78 macchie di picco del ciclo.
Dal 1928 in poi si sono avuti cicli con picchi sensibilmente più prolifici in numero di macchie.
Inoltre l'attuale minimo è il più basso registrato anche rispetto a tutto lo scorso secolo.

maunderminimum

E' la stessa NASA ad ammettere che i loro modelli di previsione hanno fallito:

"It turns out that none of our models were totally correct," says Dean Pesnell of the Goddard Space Flight Center, NASA's lead representative on the panel. "The sun is behaving in an unexpected and very interesting way."

Secondo gli specialisti il sole rimarrà calmo ancora per qualche mese, al massimo 1 anno, per poi cominciare a sfornare le prime vere macchie solari che lo porteranno nel maggio 2013 a raggiungere il (seppur debole) massimo.

Ma sono loro stessi, questa volta, a mettere le mani avanti visti i recenti precedenti che hanno messo in crisi decenni e decenni di studi sul Sole, e ammettono che potrebbero esserci ulteriori correzioni alle loro previsioni.
Quindi suggeriscono di segnarsi sul calendario la data del maggio 2013... ma di farlo con una matita e non con una penna!  

"Go ahead and mark your calendar for May 2013," says Pesnell. "But use a pencil."

prediction_strip2
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#198  Frasnow Ven 12 Giu, 2009 19:07

Aggiornamento di Timo Niroma: “non sarei sorpreso di vedere il ciclo 24 abortire, portandoci direttamente verso un nuovo minimo di Maunder”




La bassa attività solare continuerà, i corti cicli solari del 20° secolo hanno creato un ebito che ora deve essere pagato. Questo significa che ci saranno cicli con attività molto bassa e se il passato è un buon predittore, anche tempi molto freddi per la Terra. L’ultima decente macchia solare appartenente al ciclo 23 è comparsa a luglio 2008. Da agosto a settembre 2008 il sole è stato come ibernato. In ottobre e novembre il ciclo 24 ha mostrato le sue prime macchie decenti. Ma a dicembre il sole si è ibernato nuovamente. C’è stato un piccolo aumento nel solar flux da gennaio ad aprile 2009, ma nello stesso tempo ancora attività del vecchio ciclo. Questo potrebbe essere a causa dell’effetto di Livingston-Penn che prevede un abbassamento dell’attività magnetica solare ormai dal 1990 e che potrebbe addirittura cancellare il nuovo ciclo.

Questo prolungato Minimo solare ed il ritardo del ciclo 24 significa che il nuovo ciclo sarà molto basso, nel rane di 30-50 SSN, che è allo stesso livello del minimo di Dalton od addirittura sotto. La mia teoria basata sul ciclo di Giove implica con molta probabilità che il minimo tra il ciclo 23 e 24 possa essere ad ottobre 2008 o luglio 2009 e il massimo nel 2014-2015. Il punto è che un ciclo che supera i 12 anni ha sempre preceduto un grande minimo (1798 minimo di Dalton, 1856 minimo di Damon). Non è chiaro esattamente quanto lunghi siano stati i cicli che precedettero il minimo di Maunder, ma sembra che ci sia stato un minimo nel 1620. Ciò indica che prima del Maunder ci furono 2 cicli che durarono 25 anni, quindi almeno uno dei 2 molto lungo. Questo ha portato un raffreddamento per decenni, anche se oggi non possiamo essere certi che vi sarà una nuova PEG.

Un basso Dalton è oggi probabile, ma nessuno può essere sicuro di questo, anche se ci sono molte indcazioni che testimoniano un campo magnetico solare molto debole. Se a questo aggiungiamo il fatto che tutti i minimi importanti sono stati preceduti da cicli molto lunghi, io non sarei sorpreso di vedere il ciclo 24 vacillare, terminando proprio vicino al suo massimo intorno al 2014-2015, portandoci direttamente ad un minimo di tipo Maunder!

Un piccolo inciso: l’aumento della CO2 in atmosfera dallo 0.03% allo 0.04% non ha avuto alcun significato in questo gioco dove è il vapor acqueo a far la parte del giocatore principale. Io sono solo uno studioso di statistica e questo è uno studio statistico, ma a tutti quelli che per anni mi hanno chiesto che cosa pensavo riguardo i collegamenti fisici io ho risposto: il campo magnetico terrestre è molto sensibile alle variazioni di quello solare; questo dovrebbe avere molti più effetti sulla Terra piuttosto che i gas ad effetto serra rodotti dall’uomo. Inoltre trovo la teoria di Svensmark sui raggi cosmici come molto promettente, più raggi cosmici durante i minimi solari portano ad un aumento della copertura nuvolosa nella bassa atmosfera, provocando un raffreddamento della Terra. E sono importanti anche i raggi UV e la TSI, una loro diminuzione associata ad una diminuzione della forza del campo magnetico solare, creani i presupposti giusti affinchè un minimo tipo Maunder possa accadere anora.

Fonte originale: http://personal.inet.fi/tiede/tilmari/sunspots.html

Tradotto da Simon

Lasciatemi dire solo una cosa: io stimo Timo Niroma, non a caso non è la prima volta che ne parlo qui sul blog.

A volte però ho come l’impressione che si butti un pò troppo nelle sue previsioni. Affermare oggi come oggi e non è la prima volta che glielo sento dire, che potremmo essere in procinto di un Maunder, mi lascia un pò perplesso. Mi sembra un pò esagerato. Resta comunque il fatto che lo studioso finlandese è stato uno dei primi ed in tempi non sospetti, ad affermare sulla base di studi statistici che questo sarebbe stato un signor minimo, e come stiamo vedendo ci ha preso benissimo.

Ora crede che potremmo addirittura essere in procinto di un qualcosa di ancora più importante; che dire, noi siamo qui…e ci tengo a precisare che anche se ne parliamo tanto, nè io nè nessuno dei miei collaboratori siamo convinti che ciò possa accadere veramente, anche se ci piace ritenere che allo stato attuale delle cose, tutte le strade sono percorribili…

Simon


http://daltonsminima.wordpress.com/...imo-di-maunder/
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17417
4795 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG?......

#199  tifernate Lun 29 Giu, 2009 13:51

........bell'articolo.

http://daltonsminima.wordpress.com/...imum-in-arrivo/

 
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG?......

#200  Icestorm Lun 29 Giu, 2009 13:56

Intanto il nuovo ciclo pare in apertura, con diverse macchie non più appartenenti al vecchio ciclo.

Permane comunque un numero bassissimo, ed un solar flux sotto i piedi che ancora lascia tutti col fiato sospeso..

Vediamo come va nei prossimi mesi
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#201  il fosso Lun 29 Giu, 2009 14:02

Bell'articolo davvero!
Sapevo del particolare allineamento planetario che avverrà,
ma ignoravo che c'ho potesse avere correlazioni con l'attività solare...
intanto il sole continua a dormire profondissimamente, flusso solare a 67 da diversi giorni,
valore davvero basso, da pieno minimo...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#202  il fosso Lun 10 Ago, 2009 14:25

Nuovo lungo ciclo di giorni senza macchie, siamo a ben 30 e non ci sono per ora tracce di
possibili macchie in arrivo a breve. Flusso solare che ovviamente si mantiene molto basso.
Minimo davvero sorprendente ed inprevedibile.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#203  melelao Lun 10 Ago, 2009 15:33

Parlo da novizio in materia, ma a me sembra che un po' tutti stiano brancolando nel buio, a partire dagli esperti della NASA che suggeriscono di segnarsi le date a matita sul calendario... Ci manca pure che anche loro inizino a trovare relazioni tra l'attività solare e la fine del calendario Maya prevista per il 2012...
Le osservazioni dirette sul sole sono iniziate solamente da 300/400 anni, un lasso di tempo irrilevante se si pensa che il nostro astro ragiona in termini di milioni di anni.
Anche la tanto citata piccola età glaciale coincide si con la cessazione delle macchie solari, ma anche con l'eruzione di alcuni vulcani (o no? Hanno ritrattato pure questo?   ).
Ho letto l'articolo riguardante la possibile relazione tra la posizione dei giganti gassosi e l'attività solare. Affascinante, ma ci credo poco. Correlazione (anche questa da dimostrare visto che si basa su poche osservazioni) non vuol dire causalità.
Intanto la temperatura globale continua a salire. Chi ci capisce qualcosa è bravo...

Una nuova glaciazione implicherebbe pure altri piccoli effetti collaterali:
1) mi si seccherebbero i limoni, gli agavi e i fichi d'india, nonchè la palma delle canarie e la bouganvillea di nonna
2) potremmo dire addio all'extravergine umbro e saremmo costretti a convertire gli ex-oliveti in piantagioni di colza e girasole, anzi neanche: troppo freddo. Passeremmo direttamente al grasso di foca...
3) diventeremo tutti bevitori di birra e vodka. Il vino inizieranno a produrlo, forse, sulle colline intorno a Karthoum.
4) La bolletta petrolifera potrebbe raggiungere costi esorbitanti e quando finirà il petrolio non potremmo neanche ripiegare sull'energia solare...
5) Dovrei fare un mutuo per fare scorta di Neutrogena® crema-mani
6) Addio conserve di pomodori e pomodori secchi. Quelli li importeremo dalla Mauritania.
7) lo sport più popolare cesserebbe di essere il calcio. Tutti gli oratori verranno convertiti in campi di hockey sul ghiaccio oppure di curling...
....

Potrei continuare, ma io in ogni caso emigrerei in Guinea Equatoriale, Oman o Madagascar...
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 42
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#204  Frasnow Lun 10 Ago, 2009 15:51

Grande melelao!!!     
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17417
4795 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#205  Fili Lun 10 Ago, 2009 18:34

E la cosa peggiore...niente piu minigonne e canottierine addosso alle ragazze      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG?......

#206  andrea75 Lun 10 Ago, 2009 20:54

Mitico melelao! Inoltre non ci sarebbe piu gusto nemmeno ad essere freddofili. Come faresti a prendere per il sedere folignati e ternani solo perché ti fanno -22 di minima piuttosto che -25.....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#207  il fosso Lun 10 Ago, 2009 21:47

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E la cosa peggiore...niente piu minigonne e canottierine addosso alle ragazze      


Ecco questa mi sembra la migliore argomentazione per non volere una nuova glaciazione.
A parte gli scherzi, credo che nessuno si auguri una nuova era glaciale,
diciamo che le mie speranze sono di uno sto e un ritorno alla deciso al GW,
con ritorno alla normalità climatica, se di normalità si può parlare.
Insomma stagioni più simili a quelle che ricordano i nostri nonni e genitori...
o risalenti alla lontana gioventù dei vecchietti del forum
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#208  mausnow Mar 11 Ago, 2009 12:47

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
o risalenti alla lontana gioventù dei vecchietti del forum


           

 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: Si Va Verso Il Freddo? Una Nuova PEG?......

#209  il fosso Mar 11 Ago, 2009 14:45

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
o risalenti alla lontana gioventù dei vecchietti del forum


           

 


      
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SOLE-CLIMA: si va verso il freddo? Una nuova PEG?......

#210  burjan Mar 11 Ago, 2009 15:22

Sarebbe già molto se riuscissimo a scampare dal GW e dall'effetto serra a valanga.
Con le nostre emissioni in atmosfera stiamo scongiurando ogni rischio neoglaciale.
Dormite tutti sonni tranquilli, continueremo a vedere minigonne e canottiere.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 14 di 45
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 43, 44, 45  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML