Parlo da novizio in materia, ma a me sembra che un po' tutti stiano brancolando nel buio, a partire dagli esperti della NASA che suggeriscono di segnarsi le date a matita sul calendario... Ci manca pure che anche loro inizino a trovare relazioni tra l'attività solare e la fine del calendario Maya prevista per il 2012...
Le osservazioni dirette sul sole sono iniziate solamente da 300/400 anni, un lasso di tempo irrilevante se si pensa che il nostro astro ragiona in termini di milioni di anni.
Anche la tanto citata piccola età glaciale coincide si con la cessazione delle macchie solari, ma anche con l'eruzione di alcuni vulcani (o no? Hanno ritrattato pure questo?

).
Ho letto l'articolo riguardante la possibile relazione tra la posizione dei giganti gassosi e l'attività solare. Affascinante, ma ci credo poco. Correlazione (anche questa da dimostrare visto che si basa su poche osservazioni) non vuol dire causalità.
Intanto la temperatura globale continua a salire. Chi ci capisce qualcosa è bravo...
Una nuova glaciazione implicherebbe pure altri piccoli effetti collaterali:
1) mi si seccherebbero i limoni, gli agavi e i fichi d'india, nonchè la palma delle canarie e la bouganvillea di nonna
2) potremmo dire addio all'extravergine umbro e saremmo costretti a convertire gli ex-oliveti in piantagioni di colza e girasole, anzi neanche: troppo freddo. Passeremmo direttamente al grasso di foca...
3) diventeremo tutti bevitori di birra e vodka. Il vino inizieranno a produrlo, forse, sulle colline intorno a Karthoum.
4) La bolletta petrolifera potrebbe raggiungere costi esorbitanti e quando finirà il petrolio non potremmo neanche ripiegare sull'energia solare...
5) Dovrei fare un mutuo per fare scorta di Neutrogena® crema-mani
6) Addio conserve di pomodori e pomodori secchi. Quelli li importeremo dalla Mauritania.
7) lo sport più popolare cesserebbe di essere il calcio. Tutti gli oratori verranno convertiti in campi di hockey sul ghiaccio oppure di curling...
....
Potrei continuare, ma io in ogni caso emigrerei in Guinea Equatoriale, Oman o Madagascar...