X Ale (Zerogradi)
l problema della scomparsa/afflosciamento dell'
HP Atlantico è da ricondursi alle dinamiche del vicino Nord America, dove una
LP in arrivo dal NW e che attraverserà tutto il MidWest per poi approdare sugli USA Orientali-Nord Orientali, sta per produrre una forte risalita altopressoria a tutte le quote (
GPT alti) che arrivando fin sul Mare del Labrador, si fonderà con il gemello Atlantico (di pari livello barico). Questa fusione comporterà la risrutturazione della cellula altopressoria in un'unica cellula che andrà a compensare una lacuna barica già esistente nella zona artica del comparto americano. Complice in tutto questo la Termica Groenlandese in grande spolvero.
Le conseguenze per noi saranno quelle di vedere tagliati gli alimenti alla parte meridionale dell'
HP atlantico, che non riceverà più il contributo di compressione verticale del Getto Polare (nessuna convergenza ma solo divergenza), e quindi una perdita di
GPT, con conseguente perdita di contrasto barico con il nucleo polare, in discesa verso l'Europa, che avrà larghi spazi ad ovest dove sfogarsi, senza dover percorrere un percorso entropicamente assai più dispendioso.
Perciò non potrà sfondare verso il Mediterraneo.
:bye: