Abbiamo visto come i modelli nel giro di 2-3 giorni cambino completamente, quindi non darei per spacciata dopo la freddatina una successiva chiusura atlantica in grado di portare un po' di dinamicità. Al contrario, una accelerazione zonale era prevedibile in quanto fisiologicamente il VP prova a tornare a girare a mille, ma è proprio qua che poi dovrebbe fare il botto grosso
Onestamente non vedo cosa stia cambiando continuamente.. Magari a livello di dettaglio orticellistico qualcosa, ma che Dicembre sarebbe stato (per la sua prima metà almeno) piuttosto anonimo e senza grandi scossoni era chiaro ormai da giorni. Il blocco atlantico non regge (e non ha mai retto in quasi nessuna emissione), di conseguenza non c'è trippa per gatti.
Il lungo termine è ovviamente ancora tutto da scrivere, ma se dovessi scommettere 10 euro non li butterei certo su una ondata fredda di rilievo a Natale. Felice di perdere la scommessa ;)