morale: il più affidabile è sempre il più freddofilo, anche fosse un protomodello sud-coreano! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Assolutamente si :P
Secondo me il più stabile è il modello Mondosasha, che prevede fresco anche con una +30°C
sopra la capoccia :P
Sarà un evento caldo tosto e anche abbastanza lungo, secondo me non ne usciremo in
maniera evidente prima del 17-18 c.m., forse anche più in là.
Ci aspettano giorni decisamente caldi e probabilmente anche afosi,
peggio andrà alle zone adriatiche, per effetto del garbino, e al meridione che
respirerà aria di diretta matrice sahariana.
Certo, il picco termico quota non durerà molto, ma saremo comunque sotto fase calda e stabile per lungo tempo e al suolo il rimescolamento sarà scarso o assente, perciò le temperature rimarranno pressochè invariate fino al prossimo guasto.
Al massimo potremmo veder calare un pò le minime e l'
UR dopo la fase acuta della scaldata.