Messaggi: 8563 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
Gio 06 Dic, 2018 16:14
Ma come fino a 10 giorni fa era tutto apparecchiato per un dicembre coi fiocchi e noi che guardavamo le carte troposferiche eravamo poveri trogloditi ignoranti :roll:
Sarebbe una frase che non meriterebbe risposte (non perchè sia grave come singolo messaggio, ma perchè la storia va avanti ormai da molto tempo), ma il mio ruolo di moderatore mi porta a fare delle riflessioni:
- se hai minimamente idea di come funzioni la meteorologia saprai che certezze non ce ne sono, in nessun campo;
- a cosa serve sminuire il lavoro e l'impegno di chi prova a cimentarsi in un ramo così complicato con prese in giro e frasi di così basso livello?
- ti sei già scordato dello scorso anno, quando gli indici e la stratosfera anticiparono la botta di fine inverno quando nei modelli non si scorgeva niente?
- con i tuoi metodi cosa hai ottenuto in più su previsioni a lunga gittata? Mi spieghi dov'è il tuo
HP che doveva mangiarsi la prima parte di Dicembre, previsto postando carte a 200/300 h?
- infine vedo che l'esperienza non insegna, si sta valutando un mese quando si è al giorno 6 :ohno: magari la tua frase te la rileggerai tra 15 giorni quando la situazione sarà ben diversa, o forse il mese sarà avaro di emozioni, chi lo sa?
Detto questo il mio è un'invito ad avere un pelino in più di rispetto, e mi ci metto dentro anche io, non siamo qui a fare una gara a chi è più bravo, ma a condividere la nostra passione potendoci cimentare liberamente in previsioni, azzeccandoci o sbagliando, senza dover essere soggetti sempre a ripicche. Con questo per me discorso chiuso. :bye: :friends: