Meteo e socialità - Qui pensieri e preferenze


Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se c'è una cosa che ho imparato seguendo la meteo è che alla fine la natura compensa sempre. Per esempio ricordo 3 anni fa vari annunci su una imminente desertificazione dell'Italia e poi un periodo molto molto piovoso tra novembre e dicembre. Discorso piante e natura: quest'anno i danni li hanno fatti l'acqua abbondante e il fresco fuori stagione di giugno sono stati buttati kg e kg di frutta e non andrà tanto meglio per le olive. questo è sicuramente anomalo al pari di periodi prolungati di HP. Però è un'anomalia che va bene, ma se si vuole la normalità bisognerebbe essere equilibrati e non tirarla fuori solo quando fa comodo per sbandierare malumori o catastrofi climatiche.


Certo, 15gg di sottomedia ogni 3 anni di caldo fuori norma ed i danni li fanno quei 15gg :mrgreen: :mrgreen:

Ma per piacere via, è come se in piena PEG avesse fatto 15gg di caldo e la colpa delle estinzioni venisse data a quei 15gg

Per piacere, per piacere!!!

PS: mai pensato alla questioncina dei fenomeni estremi (piogge) dovuta al costante incremento delle temperature????

E' vero siamo stati bersagliati di fenomeni estremi qui, effettivamente quel paio di tornado al giorno me li ero dimenticati. Oppure dicono le stupidaggini le associazioni di categoria e il sig. Poranesesottuttoio ha ragione anche stavolta come su qualsiasi argomento. Spesso il rumore delle unghie sugli specchi lo avvertiamo benissimo :mrgreen:
https://www.ilmessaggero.it/viterbo...ia-7409831.html
https://www.ansa.it/basilicata/noti...ext=Secondo%20l'organizzazione%20di%20categoria,frutti%20causando%20la%20lacerazione%20della

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Io sono 25 anni che lavoro in agricoltura,settore olivicolo e viticultura, quindi un periodo abbastanza lungo per poter dire che annate come questa ne ho viste più di una ,anzi anche peggio, ciò non significa che qualcosa non sia cambiato a livello termico,ma per quanto riguarda le precipitazioni non vedo allarmismi di nessun tipo..certo poi gli eventi eccezionali sono un discorso a parte..ma anche questi ci sono sempre stati..

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sig. Poranesesottuttoio ha ragione anche stavolta come su qualsiasi argomento. Spesso il rumore delle unghie sugli specchi lo avvertiamo benissimo :mrgreen:


Qui siamo tecnicamente andati sul personale.

Questo è un richiamo verbale Verglas, evitiamo di scrivere pensieri che potrebbero anche offendere. Grazie

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Il mio auspicio era solo quello di poter leggere nella stanza di analisi delle analisi, né più né meno. Credo sia pure la speranza di uno che apra quel filone di discussione, invece di doversi sorbire la "trafila dell'Apocalisse".
Uno apre GFS, dà un'occhiata fino a 200-300 ore e oltre (sapendo poi dei "palo in frasca" che possono saltar fuori in GFS a quelle distanze e in genere in questa fase, complicata dai cicloni atlantici) e la sintesi "analitica" che l'utente di passaggio leggerà è: "catastrofe scempiata con tre apocalissi e mezzo". Direi, un po' "sanza speme" il quadro che dovrebbe farsi quell'utente, umile fruitore; che poi, diciamo pure candido nell'ingenuità, ma un po' spaesato, va a farsi 4 passi settembrini enotrio-mediterranei e cade in una spirale di interrogativi senza fine.

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sig. Poranesesottuttoio ha ragione anche stavolta come su qualsiasi argomento. Spesso il rumore delle unghie sugli specchi lo avvertiamo benissimo :mrgreen:


Qui siamo tecnicamente andati sul personale.

Questo è un richiamo verbale Verglas, evitiamo di scrivere pensieri che potrebbero anche offendere. Grazie


Chi semina vento... ;)

quoto in toto quanto detto da Verglas, qui a Montefalco la produzione di uva da vino ha risentito in maniera tremenda delle piogge continue a maggio e giugno. La peronospera ha compromesso oltre il 50 per cento del raccolto, fino al 70 per chi non utilizza pesticidi.

Non si tratta di temperatura, ma di pioggia. Con 2 mesi di precipitazioni continue si fanno grandi feste..

Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se c'è una cosa che ho imparato seguendo la meteo è che alla fine la natura compensa sempre. Per esempio ricordo 3 anni fa vari annunci su una imminente desertificazione dell'Italia e poi un periodo molto molto piovoso tra novembre e dicembre. Discorso piante e natura: quest'anno i danni li hanno fatti l'acqua abbondante e il fresco fuori stagione di giugno sono stati buttati kg e kg di frutta e non andrà tanto meglio per le olive. questo è sicuramente anomalo al pari di periodi prolungati di HP. Però è un'anomalia che va bene, ma se si vuole la normalità bisognerebbe essere equilibrati e non tirarla fuori solo quando fa comodo per sbandierare malumori o catastrofi climatiche.


Quale fresco? Giugno ha chiuso sopra la media su buona parte d'Italia

Poi sul discorso pioggia...Giugno e un mese primaverile come settembre è un mese estivo, quindi non c'è nulla di male se piove

tmm_anom_ita_2023_06

Ultima modifica di enniometeo il Sab 09 Set, 2023 13:28, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte il fatto che, salvo alcune zone per ovvii motivi, quest'anno è stata un'ottima annata per la natura in generale e per le coltivazioni ma tralasciando questo, non dobbiamo fare l'errore di associare il caldo e la stabilità alle proprie preferenze /esigenze personali, perchè se è vero che ad oggi non abbiamo subito nessuno danno diretto noi esseri umani non lo possiamo certo dire sulla salute generale di ghiacciai, laghi, fiumi, ecc che arrecheranno danni inevitabili negli anni avvenire se questo trend non dovesse invertirsi e anche alla svelta. Quindi sì, oggi si sta ancora benone, ma in futuro?


Tocchi un tema fondamentale, anzi, a mio avviso IL tema fondamentale: l' attacco senza precedenti storici che stanno subendo i ghiacciai.

Ove per attacco senza precedenti intendo, come detto prima, la tempistica.

Ho visto l' altro ieri una foto del Pasterze (ghiacciaio austriaco ai piedi del Glossglockner) attuale rispetto al 1994: uno sfacelo nel giro di 30 anni. E non è che le Alpi Svizzere siano messe molto meglio: ho lavorato per quasi 10 anni vicino alla cabinovia che porta dal passo del Ceneri alla vetta del m. Tamaro: lì, fino a 25 anni fa si sciava regolarmente. Oggi gli impianti sono dismessi, tranne la cabinovia per uso "gite".

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sig. Poranesesottuttoio ha ragione anche stavolta come su qualsiasi argomento. Spesso il rumore delle unghie sugli specchi lo avvertiamo benissimo :mrgreen:


Qui siamo tecnicamente andati sul personale.

Questo è un richiamo verbale Verglas, evitiamo di scrivere pensieri che potrebbero anche offendere. Grazie

Come detto da Fili chi semina vento...
Non voglio insegnare a nessuno come si dirige un forum, ma domandatevi perché nessuno risponde mai duramente a te, a snow4ever e a tantissimi altri moderatori che civilmente e senza tracotanza espongono le loro idee. Liberissimi di ammonirmi poi.

Ultima modifica di Verglas il Sab 09 Set, 2023 13:31, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se c'è una cosa che ho imparato seguendo la meteo è che alla fine la natura compensa sempre. Per esempio ricordo 3 anni fa vari annunci su una imminente desertificazione dell'Italia e poi un periodo molto molto piovoso tra novembre e dicembre. Discorso piante e natura: quest'anno i danni li hanno fatti l'acqua abbondante e il fresco fuori stagione di giugno sono stati buttati kg e kg di frutta e non andrà tanto meglio per le olive. questo è sicuramente anomalo al pari di periodi prolungati di HP. Però è un'anomalia che va bene, ma se si vuole la normalità bisognerebbe essere equilibrati e non tirarla fuori solo quando fa comodo per sbandierare malumori o catastrofi climatiche.


Riflettiamo magari sul fatto che a maggio avevamo una campagna molto avanti "grazie" alla solita mitezza di fine inverno - inizio primavera che, tolti il 2018 e 2019 è ormai prassi e fonte di danni ben più seri di una annata con giugno "freddo e piovoso" (che poi, numeri alla mano, è stato pure leggermente sopramedia, vedi post di Ennio).

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verglas ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se c'è una cosa che ho imparato seguendo la meteo è che alla fine la natura compensa sempre. Per esempio ricordo 3 anni fa vari annunci su una imminente desertificazione dell'Italia e poi un periodo molto molto piovoso tra novembre e dicembre. Discorso piante e natura: quest'anno i danni li hanno fatti l'acqua abbondante e il fresco fuori stagione di giugno sono stati buttati kg e kg di frutta e non andrà tanto meglio per le olive. questo è sicuramente anomalo al pari di periodi prolungati di HP. Però è un'anomalia che va bene, ma se si vuole la normalità bisognerebbe essere equilibrati e non tirarla fuori solo quando fa comodo per sbandierare malumori o catastrofi climatiche.


Riflettiamo magari sul fatto che a maggio avevamo una campagna molto avanti "grazie" alla solita mitezza di fine inverno - inizio primavera che, tolti il 2018 e 2019 è ormai prassi e fonte di danni ben più seri di una annata con giugno "freddo e piovoso" (che poi, numeri alla mano, è stato pure leggermente sopramedia, vedi post di Ennio).

Da te, qui nessuna campagna troppo avanti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Finora questo settembre non si può dire sia stato anomalo per il semplice motivo che mancano 20 giorni; i primi 10 giorni di stabilità anticiclonica con temperature come quelle avite finora (media massime poco sotto i 30) a inizio settembre ci possono stare. Il problema è piuttosto la situazione a venire con ulteriori risalite subtropicali e nessun accenno a instabilità organizzata.
Gli ultimi mesi di settembre li ricordo tutti per aver sempre avuto gli ultimi temporali di stagione (in alcune annate nemmeno pochi) perciò rimanere a secco per tutto il mese sarebbe davvero preoccupante.

In fin dei conti quest'estate non è stata tra la peggiori (parlo di scala locale; nell'emisfero è stata un disastro), perché dobbiamo pensare che quella "nuova stagione" sperimentata 2 settimane a luglio e 10 giorni ad agosto nel giro di anni o al massimo decenni si allungherà sensibilmente con le conseguenze che già stiamo sperimentando, e indubbiamente tra le perdite a livello naturale e biologico ci si aggiungono quelle economiche, compreso il settore turistico. A tal proposito c'è il report ipcc del 2022 in inglese sull'area mediterranea in particolare, che riatrae anche gli impatti economici del nuovo clima.
https://ipcc.ch/report/ar6/wg2/down...6_WGII_CCP4.pdf
Ad ogni modo il primo passo per affrontare ciò è diventare consapevoli del cambiamento in atto, monitorarne l'evoluzione nel tempo e agire per adattarsi ad essa, che non vuol dire normalizzarlo e far finta di niente, bensì iniziare a gestire una situazione in cui sempre più spesso ci si troverà a vivere, e dubito che il nostro paese come tanti altri siano pronti a ciò. Tralasciamo poi tutte le azioni di mitigazione necessarie perché la meteo ha un ruolo maeginale in esse.
Non vedo quindi nulla di male nel farsi piacere un meteo come quello di questi giorni o altri periodi stabili, di certo non lo si sta incitando a rimanere così, come se avesse dei sentimenti. Il problema potrebbe essere non curarsi delle conseguenze che questi periodi stabili hanno e avranno sempre piu nei prossimi anni, ma non mi sembra questo l'intento.

Ultima modifica di mele il Dom 10 Set, 2023 11:12, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io onestamente un estate così pagherei per riaverla .....tanta pioggia e massime alte ma non eccessive ! Io bestemmierei piu sul mezzo grado a 500 metri ( per vedere nevicare)
che per +30°C gradi adesso o a fine settembre :P


Due facce della stessa medaglia.

Ultima modifica di and1966 il Sab 09 Set, 2023 14:01, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Ma ora come ora è il sottomedia che fa notizia ....ma nessuno ne parla perché ormai pensiamo solo al peggio ! Cioè vi siete scordati il 2022 che si parlava di tragedie ? I mm chi più chi meno in tutta l Italia l hanno visti nell estate torrida del 2023 ! Anzi e ve lo dico di cuore c è qualcuno che dice estate da cancellare ! Quindi ....lo.mando a quel paese per non svrivere altro! Ci vuole sana obiettività di dire estati ed inverni sempre più caldi purtoppo..anche se credo e spero torneranno nella normalità delle ciclicità pp

Ultima modifica di Frosty il Sab 09 Set, 2023 14:05, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ora come ora è il sottomedia che notizia ....ma nessuno ne parla perché ormai pensiamo solo al peggio ! Cioè vi siete scordati il 2022 che si parlava di tragedie ? I mm chi più chi meno in tutta l Italia l hanno visti nell estate torrida del 2023 ! Anzi e ve lo dico di cuore c è qualcuno che dice estate da cancellare ! Quindi ....lo.mando a quel paese per non svrivere altro! Ci vuole sana obiettività di dire estati ed inverni sempre più caldi purtoppo..anche se credo e spero torneranno nella normalità delle ciclicità pp


Guarda che quest' anno, nell' emisfero nord, siamo stati proprio noi (per una volta, ed era ora) quelli baciati dalla buona sorte grazie all' Azzorriano prima (fino a metà Luglio), ed agli scambi meridiani poi.

Sul globale, io ho letto questo ...

https://www.ilsole24ore.com/art/cop...-sempre-AFpH2Fl

Fate vobis .... :mah:

Profilo PM  
Titolo: Re: Meteo E Socialità - Qui Pensieri E Preferenze
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono molto meno filosofico di voi.
Pragmaticamente:
Si sta bene fuori? Assolutamente si.
Siamo in una fase di caldo anomalo (più che altro oltralpe)? Si.
Possiamo farci qualcosa? No.

Ciao :bye:

Ecco, senza scervellarmi troppo a scrivere... :D :lol:

Profilo PM  

Pagina 4 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0919s (PHP: 2% SQL: 98%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato