Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 38, 39, 40 Successivo
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Media ens ecmwf sul medio/lungo stabile sulla +5, come fossimo a fine novembre...assurdo.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Per ora si sta... come d'autunno sugli alberi le foglie.
Dovendo giocoforza lanciare lo sguardo oltre il determinismo, tutto appare più nebuloso.
Le tendenze rimangono quelle già ipotizzate, ma ancora non possono dirci nulla per il nostro comparto nello specifico.
Hovmoller ed EOF che percorrono sempre la linea suddetta.

Dovendo giocoforza lanciare lo sguardo oltre il determinismo, tutto appare più nebuloso.
Le tendenze rimangono quelle già ipotizzate, ma ancora non possono dirci nulla per il nostro comparto nello specifico.
Hovmoller ed EOF che percorrono sempre la linea suddetta.
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Buongiorno piacere Mattia, è un piacere essere entrato a fare parte di questo gruppo, volevo fare notare una cosa, sembra possibile tra la sera di lunedì e la mattina di martedì un veloce passaggio nevoso da scorrimento, come vede gem e in maniera minore anche icon, voi cosa ne pensate? Grazie
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Modelli principali ormai concordi nel vedere il dominio della LP nordatlantica, che va a piazzarsi nella sede che più le piace, ovvero fra Groenlandia ed Islanda (da cui non sarà facile scalzarla, con buona pace dei tifosi del "Canadese forte").
Conseguenze deleterie per il ns inverno, e facili da capire:
- Pilotate le correnti occidentali sull' Europa centrale, inibizione graduale, ma inesorabile, dell' alta pressione russa e quindi della "scorta fredda".
- Rafforzamento dei massimi pressori su di noi, con inibizione anche di eventuali discese sui Balcani da NW. HP anch' esso duro da rimuovere.
Il lungo dei modelli parla molto chiaro.
In altre parole: no trip for cats ....
Conseguenze deleterie per il ns inverno, e facili da capire:
- Pilotate le correnti occidentali sull' Europa centrale, inibizione graduale, ma inesorabile, dell' alta pressione russa e quindi della "scorta fredda".
- Rafforzamento dei massimi pressori su di noi, con inibizione anche di eventuali discese sui Balcani da NW. HP anch' esso duro da rimuovere.
Il lungo dei modelli parla molto chiaro.
In altre parole: no trip for cats ....
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ciao Matti. Qualora si realizzi quella carta lì (e non credo), parliamo comunque di robbetta debole, relegata all'Appennino,specie abruzzese.Matto 98 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
:D
Oppure, come disse il buon Lino Banfi in un suo film, saranno "volatili per diabetici"... :mrgreen:
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:D
Oppure, come disse il buon Lino Banfi in un suo film, saranno "volatili per diabetici"... :mrgreen:
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Il giorno prima c'è una +5...mi pare più un sovrascorrimento su aria calda... :)
Matto 98 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il giorno prima c'è una +5...mi pare più un sovrascorrimento su aria calda... :)
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 21 Gen, 2024 21:27, modificato 1 volta in totale
Robicciola lacrimogena tra fine lunedì e l'alba di martedì.
Poi quanto già sappiamo: rialzo geopotenziale e termico (netto in quota), forse qualche maccaja mercoledì, ma sostanzialmente avviluppati dal promontorio (seppur più sul suo bordo orientale).

Poi quanto già sappiamo: rialzo geopotenziale e termico (netto in quota), forse qualche maccaja mercoledì, ma sostanzialmente avviluppati dal promontorio (seppur più sul suo bordo orientale).
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 21 Gen, 2024 21:27, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Ma ci potrebbero essere anche fiocchi a bassa quota? Grazie piacere Mattia
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma ci potrebbero essere anche fiocchi a bassa quota? Grazie piacere Mattia
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Effettivamente è saltato fuori sta mattina praticamente una mini piovutina martedì mattina.
Neve al momento da escludere (a Perugia)Mattia. Comunque Benevento!
Matto 98 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Effettivamente è saltato fuori sta mattina praticamente una mini piovutina martedì mattina.
Neve al momento da escludere (a Perugia)Mattia. Comunque Benevento!
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Grazie mille
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille
Titolo: Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo
Per esempio gem questa mattina qualcosa vedeva anche a Perugia
Ultima modifica di Matto 98 il Dom 21 Gen, 2024 20:32, modificato 1 volta in totale
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per esempio gem questa mattina qualcosa vedeva anche a Perugia
Ultima modifica di Matto 98 il Dom 21 Gen, 2024 20:32, modificato 1 volta in totale
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 33, 34, 35 ... 38, 39, 40 Successivo
Pagina 34 di 40
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1113s (PHP: -40% SQL: 140%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato