[LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo o Nuove Ingerenze Atlantiche?


Titolo: Re: Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo O Nuove Ingerenze Atlantiche?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs ricambia nell ' ultinomrun..nel lunghissimo mette un gran caldo..mah..voi che dite?


Sarà una via di mezzo probabilmente.... almeno le ENS questo suggeriscono.

2a9z7h5

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo O Nuove Ingerenze Atlantiche?
gfs riconferma...sono perplesso...visti i mesi di giugno e luglio sinceramente pensavo ad un proseguio altalenante...invece ripresentano caldo quasi ad oltranza...gli inglesi vedono addirittura ancora+ caldo...boh :blink:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo o Nuove Ingerenze Atlantiche?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs riconferma...sono perplesso...visti i mesi di giugno e luglio sinceramente pensavo ad un proseguio altalenante...invece ripresentano caldo quasi ad oltranza...gli inglesi vedono addirittura ancora+ caldo...boh :blink:


daredevil, siamo a cavallo tra Luglio ed Agosto! :D Ti sembra strano che i modelli vedano caldo? :lol: Tra l'altro a parte un paio di puntate sulla +20°C non è che stiamo parlando di un caldo esagerato...

graphe_ens3_cdc5

E' come se in inverno ci lamentassimo per una 0°C! ;) Ci siamo abituati "bene", ma se dovesse arrivare un po' di caldo e di tempo stabile non sarebbe una tragedia. Mo non ce ne passiamo...

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo O Nuove Ingerenze Atlantiche?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs riconferma...sono perplesso...visti i mesi di giugno e luglio sinceramente pensavo ad un proseguio altalenante...invece ripresentano caldo quasi ad oltranza...gli inglesi vedono addirittura ancora+ caldo...boh :blink:


daredevil, siamo a cavallo tra Luglio ed Agosto! :D Ti sembra strano che i modelli vedano caldo? :lol: Tra l'altro a parte un paio di puntate sulla +20°C non è che stiamo parlando di un caldo esagerato...

graphe_ens3_cdc5

E' come se in inverno ci lamentassimo per una 0°C! ;) Ci siamo abituati "bene", ma se dovesse arrivare un po' di caldo e di tempo stabile non sarebbe una tragedia. Mo non ce ne passiamo...

scusatemi,mi sono espresso male...non mi sorprendo che ad agosto faccia caldo...sono perplesso del fatto che i modelli considerano ininfluente per il proseguio l'instabilità tuttora presente nell' Atlantico ...instabilità che fino ad ora ci ha dato parecchio movimento....per il resto speriamo che quelle +20° durino veramente poco...non vorrei che molti debbano rimpiangere quanto avvenuto fino ad ora...fra qualche giorno probabilmente ci sarà qualche certezza in +.
ps...caldo in +....sarò strano io ma tutto questo freddo almeno dalle mie parti non lo sento...fresco gradevole di sera e di mattina...ieri pomeriggio stavo lavorando fuori (tagliando la legna) e posso assicurare che il sole scaldava bene :D

Ultima modifica di daredevil71 il Lun 28 Lug, 2014 09:09, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo o Nuove Ingerenze Atlantiche?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusatemi,mi sono espresso male...non mi sorprendo che ad agosto faccia caldo...sono perplesso del fatto che i modelli considerano ininfluente per il proseguio l'instabilità tuttora presente nell' Atlantico ...instabilità che fino ad ora ci ha dato parecchio movimento....per il resto speriamo che quelle +20° durino veramente poco...non vorrei che molti debbano rimpiangere quanto avvenuto fino ad ora...fra qualche giorno probabilmente ci sarà qualche certezza in +.


La scaldata del prossimo weekend, se confermata in questi termini, porterà massime anche in pianura non superiori a 32°C/33°C. In collina si resterà intorno ai 30°C. Non sono di certo queste temperature che ci faranno rimpiangere il tempaccio di questi giorni.

In ogni caso l'instabilità di questi giorni è una conseguenza, non una causa. Se come gli ultimi aggiornamenti mostrano, l'anticiclone delle Azzorre comincerà a spingere vero Est, il flusso atlantico sarà per forza di cose costretto ad alzarsi di latitudine, e a lasciarci in una condizione un po' più stabile.

ecm1-240_sii9

Ma parliamo comunque di una situazione tutt'altro che preoccupante. Non si vede nessuna ondata di caldo importante, nemmeno nel fanta.

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo O Nuove Ingerenze Atlantiche?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
scusatemi,mi sono espresso male...non mi sorprendo che ad agosto faccia caldo...sono perplesso del fatto che i modelli considerano ininfluente per il proseguio l'instabilità tuttora presente nell' Atlantico ...instabilità che fino ad ora ci ha dato parecchio movimento....per il resto speriamo che quelle +20° durino veramente poco...non vorrei che molti debbano rimpiangere quanto avvenuto fino ad ora...fra qualche giorno probabilmente ci sarà qualche certezza in +.


La scaldata del prossimo weekend, se confermata in questi termini, porterà massime anche in pianura non superiori a 32°C/33°C. In collina si resterà intorno ai 30°C. Non sono di certo queste temperature che ci faranno rimpiangere il tempaccio di questi giorni.

In ogni caso l'instabilità di questi giorni è una conseguenza, non una causa. Se come gli ultimi aggiornamenti mostrano, l'anticiclone delle Azzorre comincerà a spingere vero Est, il flusso atlantico sarà per forza di cose costretto ad alzarsi di latitudine, e a lasciarci in una condizione un po' più stabile.

ecm1-240_sii9


Ma parliamo comunque di una situazione tutt'altro che preoccupante. Non si vede nessuna ondata di caldo importante, nemmeno nel fanta.

meglio così.. 8))

Ultima modifica di daredevil71 il Lun 28 Lug, 2014 09:34, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo o Nuove Ingerenze Atlantiche?
Intanto nel fantameteo di GFS si intravede un azzorriano in gran forma, capace di impossessarsi di una buona fetta di Europa occidentale.

gfs-0-384_vtk5

Inutile dire che sarebbe la soluzione migliore, perché ci lascerebbe al riparo da ulteriori incursioni nord atlantiche, ma allo stesso tempo ci terrebbe lontani, almeno per quel che riguarda le regioni centro settentrionali, dai caldi respiri africani.
Da notare altresì, come l'indice NAO, che negli ultimi giorni mostrava un sostanziale equilibrio tra run positivi e negativi, e tornato a puntare decisamente verso il basso.

nao_sprd2

Indice questo di una discreta incertezza sui movimenti barici che ci attendono nella prima decade di Agosto.

Titolo: Re: Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo o Nuove Ingerenze Atlantiche?
Occhio perchè GFS 12z rinvia di nuovo la scaldata oltre le 300. St' anno l' effetto miraggio pare funzioni al contrario ...

Profilo PM  
Titolo: Re: Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo o Nuove Ingerenze Atlantiche?
Media perfetta! :) E che volete di più? ;)

mt8_rom_ens_1406573172_132872

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo O Nuove Ingerenze Atlantiche?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Media perfetta! :) E che volete di più? ;)

mt8_rom_ens_1406573172_132872


Già! :lol:

Però mi preoccupa quel picco di precipitazione su Roma mi sembra una cosa assai pesante e considerato che vivo a Roma se confermato mercoledì ci sarà da stare in ansia ....... :( :(

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo o Nuove Ingerenze Atlantiche?
Tutti alle prese col maltempo, giustamente, ma cosa ci aspetterà nei prossimi giorni? In attesa di un topic dedicato, che magari qualche buon anima potrà aprire (Fili? :D ), possiamo osservare come tra i due modelli ci sia ancora una certa discordanza. E mentre GFS è ormai orientato da qualche run ad un consolidamento incisivo e più duraturo dell'alta pressione, reading da par suo mostra ancora qualche piccolo disturbo attlantico, a causa di un flusso occidentale ancora troppo basso di latitudine, che tenderebbe a lasciare ancora un po' di instabilità nelle regioni centro settentrionali.

Ecco le 2 carte, con target 8 Agosto, a confronto.

GFS:
gfs-0-216_jve0

ECMWF:
ecm1-216_xga9

Prima di questo target in ogni caso, è ormai assicurato il ritorno a condizioni di tempo stabile, in particolare al Centro e al Sud, con giornate soleggiate e temperature in aumento. Il Nord invece resterà ancora parzialmente scoperto dalla "coperta" anticiclonica, con i temporali che si faranno ancora vivi nelle ore pomeridiane sulle Alpi e le Prealpi, ma anche nelle pianure limitrofe.
Intanto, curiosità, postiamo gli spaghi di Cagliari, per mostrare come in pochi giorni si passerà da una +10°C ad una +25°C ad 850 hPa.

graphe_ens3_sxc3

Bel salto, non c'è che dire! ;)

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] Ultimi Giorni Di Luglio E Primi Di Agosto: Ondata Di Caldo O Nuove Ingerenze Atlantiche?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tutti alle prese col maltempo, giustamente, ma cosa ci aspetterà nei prossimi giorni? In attesa di un topic dedicato, che magari qualche buon anima potrà aprire (Fili? :D ), possiamo osservare come tra i due modelli ci sia ancora una certa discordanza. E mentre GFS è ormai orientato da qualche run ad un consolidamento incisivo e più duraturo dell'alta pressione, reading da par suo mostra ancora qualche piccolo disturbo attlantico, a causa di un flusso occidentale ancora troppo basso di latitudine, che tenderebbe a lasciare ancora un po' di instabilità nelle regioni centro settentrionali.

Ecco le 2 carte, con target 8 Agosto, a confronto.

GFS:
gfs-0-216_jve0

ECMWF:
ecm1-216_xga9
tutto sommato mi sembrano temperature accettabili 8))

Prima di questo target in ogni caso, è ormai assicurato il ritorno a condizioni di tempo stabile, in particolare al Centro e al Sud, con giornate soleggiate e temperature in aumento. Il Nord invece resterà ancora parzialmente scoperto dalla "coperta" anticiclonica, con i temporali che si faranno ancora vivi nelle ore pomeridiane sulle Alpi e le Prealpi, ma anche nelle pianure limitrofe.
Intanto, curiosità, postiamo gli spaghi di Cagliari, per mostrare come in pochi giorni si passerà da una +10°C ad una +25°C ad 850 hPa.

graphe_ens3_sxc3

Bel salto, non c'è che dire! ;)

Profilo PM  

Pagina 5 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0991s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato