Tutti alle prese col maltempo, giustamente, ma cosa ci aspetterà nei prossimi giorni? In attesa di un topic dedicato, che magari qualche buon anima potrà aprire (Fili? :D ), possiamo osservare come tra i due modelli ci sia ancora una certa discordanza. E mentre GFS è ormai orientato da qualche run ad un consolidamento incisivo e più duraturo dell'alta pressione, reading da par suo mostra ancora qualche piccolo disturbo attlantico, a causa di un flusso occidentale ancora troppo basso di latitudine, che tenderebbe a lasciare ancora un po' di instabilità nelle regioni centro settentrionali.
Ecco le 2 carte, con target 8 Agosto, a confronto.
GFS:
ECMWF:

tutto sommato mi sembrano temperature accettabili 8))
Prima di questo target in ogni caso, è ormai assicurato il ritorno a condizioni di tempo stabile, in particolare al Centro e al Sud, con giornate soleggiate e temperature in aumento. Il Nord invece resterà ancora parzialmente scoperto dalla "coperta" anticiclonica, con i temporali che si faranno ancora vivi nelle ore pomeridiane sulle Alpi e le Prealpi, ma anche nelle pianure limitrofe.
Intanto, curiosità, postiamo gli spaghi di Cagliari, per mostrare come in pochi giorni si passerà da una +10°C ad una +25°C ad 850 hPa.
Bel salto, non c'è che dire! ;)