indubbio dobbiamo decidere.....
o 29° con il 55/60% di UR
O 44 con il 5% di UR..
Ancora tremo al ricordo di quei 7-10 gg. dell'anno passato.
modelli che comunque rimangono quantomeno più che buoni.
Da valutare lo strappo dalla Scandinavia sul medio termine, :bye:
[MEDIO TERMINE] Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
29°C con il 5% e possibilmente un paio di episodi piovosi a settimana che però non devono far alzare di un centesimo l'umidità.... altrimenti IO NON CI STO! :nonono: :nonono:
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
29°C con il 5% e possibilmente un paio di episodi piovosi a settimana che però non devono far alzare di un centesimo l'umidità.... altrimenti IO NON CI STO! :nonono: :nonono:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Ma una sana via di mezzo.. ? tipo quella della scorsa settimana ?
non si pezzava, le giornate erano stra-godibili, potevo permettermi di fare qualsiasi attività
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma una sana via di mezzo.. ? tipo quella della scorsa settimana ?
non si pezzava, le giornate erano stra-godibili, potevo permettermi di fare qualsiasi attività
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Settimana scorsa eravamo tipo sottomedia.
E si sa sottomedia e estate non vanno d'accordo.
:inchino: :inchino: :inchino:
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Settimana scorsa eravamo tipo sottomedia.
E si sa sottomedia e estate non vanno d'accordo.
:inchino: :inchino: :inchino:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Proverò con i carrubi :P ...battute a parte, purtroppo dopo l'estate scorsa ( con le problematiche legate al caldo, alla mancanza di pioggia e tutto quello che ha comportato l'irrigazione di emergenza effettuata ma non utile ai fini di una preservazione delle piantine ) ho rinunciato a mettere a dimora nuovi impianti olivicoli e tartufigeni già programmati e appena possibile cercherò di espiantare anche il vigneto....troppo lavoro e spese senza ricavi. Spiace dirlo, ma questo discorso lo stiamo facendo in molti anche in altre zone dell'Umbria. Scusate l'off topic :inchino:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Proverò con i carrubi :P ...battute a parte, purtroppo dopo l'estate scorsa ( con le problematiche legate al caldo, alla mancanza di pioggia e tutto quello che ha comportato l'irrigazione di emergenza effettuata ma non utile ai fini di una preservazione delle piantine ) ho rinunciato a mettere a dimora nuovi impianti olivicoli e tartufigeni già programmati e appena possibile cercherò di espiantare anche il vigneto....troppo lavoro e spese senza ricavi. Spiace dirlo, ma questo discorso lo stiamo facendo in molti anche in altre zone dell'Umbria. Scusate l'off topic :inchino:
Titolo: Re: Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Sarà un caso (non credo) ma da quando è arrivato il caldo i clienti al mio locale sono moltiplicati, specialmente la sera, si sta davvero da Dio. Non c'è niente da fare, il turismo si muove col caldo, e visto che l'Italia (specialmente in estate) vive di turismo, continuo a ripetere: ben venga questo caldo, intenso ma non eccessivo. Io spero continui così ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Esiste qualche albero che, piantato in primavera, non abbia bisogno di bagnature estive i primi anni di vita? Dai su...se volete questo dovete fare i coltivatori in Inghilterra. L'estate scorsa 4 ettari di vigneto impiantati a marzo sono stati irrigati solo 3 volte manualmente e hanno superato alla grande la crisi idrica. L'unica soluzione è fare un gran lavoro di scasso profondo e una adeguata concimazione all'impianto, oltre a mantenere la terra arieggiata in estate. Le soluzioni ci sono, non è che negli anni 60 non si doveva annaffiare.
Ultima modifica di zerogradi il Gio 05 Lug, 2018 07:01, modificato 1 volta in totale
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esiste qualche albero che, piantato in primavera, non abbia bisogno di bagnature estive i primi anni di vita? Dai su...se volete questo dovete fare i coltivatori in Inghilterra. L'estate scorsa 4 ettari di vigneto impiantati a marzo sono stati irrigati solo 3 volte manualmente e hanno superato alla grande la crisi idrica. L'unica soluzione è fare un gran lavoro di scasso profondo e una adeguata concimazione all'impianto, oltre a mantenere la terra arieggiata in estate. Le soluzioni ci sono, non è che negli anni 60 non si doveva annaffiare.
Ultima modifica di zerogradi il Gio 05 Lug, 2018 07:01, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Senza offesa, ma oltre ad aver fatto i lavori da te citati (ed averli fatti in autunno) ed aver irrigato le piante da maggio ad agosto si sono seccate ugualmente e non 1 ma diverse....sarà il fatto che la zona ovest è stata a piovosità zero rispetto alle zone contigue all'appennino, sarà la sfiga, sarà quel che sarà ma io, anni '60 o no, non metto a dimora più nulla...ps sto effettuando uno "studio" sugli impianti tartufigini (resa, stato delle piante ecc) nella zona che va da San Venanzo al tuderte suddivise per decennio di impianto (anni90, anni 00, anni 10)...beh l già posso sostenere che la crescita per pianta ( da 0 a 5 anni dalla messa a dimora) è stata notevolmente più rapida e rigogliosa negli anni 90. Su Italia e turismo ho già espresso anni fa il mio pensiero, quindi mi astengo...stamattina ancora non ho dato uno sguardo ai modelli...a presto. :bye:
Ultima modifica di daredevil71 il Gio 05 Lug, 2018 08:03, modificato 1 volta in totale
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza offesa, ma oltre ad aver fatto i lavori da te citati (ed averli fatti in autunno) ed aver irrigato le piante da maggio ad agosto si sono seccate ugualmente e non 1 ma diverse....sarà il fatto che la zona ovest è stata a piovosità zero rispetto alle zone contigue all'appennino, sarà la sfiga, sarà quel che sarà ma io, anni '60 o no, non metto a dimora più nulla...ps sto effettuando uno "studio" sugli impianti tartufigini (resa, stato delle piante ecc) nella zona che va da San Venanzo al tuderte suddivise per decennio di impianto (anni90, anni 00, anni 10)...beh l già posso sostenere che la crescita per pianta ( da 0 a 5 anni dalla messa a dimora) è stata notevolmente più rapida e rigogliosa negli anni 90. Su Italia e turismo ho già espresso anni fa il mio pensiero, quindi mi astengo...stamattina ancora non ho dato uno sguardo ai modelli...a presto. :bye:
Ultima modifica di daredevil71 il Gio 05 Lug, 2018 08:03, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Vabbè mi sembra un discorso del tutto privo di logica e, permettimi, assai egoistico. Non esiste solo il turismo ed in ogni caso non possiamo rapportarlo al tuo locale (ah giusto, abbiamo capito che hai aperto un ristorante :mrgreen: ). Immaginate se io nei miei 13 anni di lavoro presso chi sapete sarei stato sempre a dire "ci vuole il sole ed il caldo perchè col sole e il caldo la gente gira di più e vendo meglio.... 13 anni (oggi tra l'altro) :mrgreen:
Anche con l'altro lavoruccio, quello bis dei matrimoni, mi fa piacere che sia bel tempo ma non sto sempre a rapportare le previsioni ed il cima nemmeno a quel lavoro.
In genere, e non mi rivolgo solo a te, vi invito nuovamente a fare e scrivere previsioni e commenti non legati alle proprie strette esigenze (almeno in questo topic) altrimenti non succederanno altro che continui scontri d'idee.
Intanto, a livello di termiche in quota, oggi sarà la giornata più "calda" dei prossimi 10gg :inchino:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbè mi sembra un discorso del tutto privo di logica e, permettimi, assai egoistico. Non esiste solo il turismo ed in ogni caso non possiamo rapportarlo al tuo locale (ah giusto, abbiamo capito che hai aperto un ristorante :mrgreen: ). Immaginate se io nei miei 13 anni di lavoro presso chi sapete sarei stato sempre a dire "ci vuole il sole ed il caldo perchè col sole e il caldo la gente gira di più e vendo meglio.... 13 anni (oggi tra l'altro) :mrgreen:
Anche con l'altro lavoruccio, quello bis dei matrimoni, mi fa piacere che sia bel tempo ma non sto sempre a rapportare le previsioni ed il cima nemmeno a quel lavoro.
In genere, e non mi rivolgo solo a te, vi invito nuovamente a fare e scrivere previsioni e commenti non legati alle proprie strette esigenze (almeno in questo topic) altrimenti non succederanno altro che continui scontri d'idee.
Intanto, a livello di termiche in quota, oggi sarà la giornata più "calda" dei prossimi 10gg :inchino:
Titolo: Re: Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Oggi si riavvicina la +20°C a sfiorare le coste tirreniche, spinta dalle correnti umide occidentali che precedono il blando cavo d'onda in quota che transiterà tra oggi e Sabato portando lieve instabilità pomeridiana e un modesto calo termico.
Analizzando le prospettive di medio-lungo termine, si notano, il bel ricompattamento delle masse fredde residue sull'artico, specie canadese, che segna il prolungarsi della fase positiva dell'AO, assai poco frequente in estate negli ultimi anni, di buon auspicio per la "salute" dei ghiacci; e per quanto riguarda il quadro euro-atlantico, che più direttamente ci interessa, la tendenza ormai consolidata, al perdurare, ora più blando, ora più accentuato, di falle geopotenziali ad ovest della penisola iberica; probabilmente perché quella è zona di convergenza tra il flusso occidentale e gli alisei in uscita dal continente africano in senso opposto, particolarmente intensi quest'anno.
Ciò mantiene continua l'alimentazione e la spinta verso nord, al potente e rovente anticiclone africano, che ora domina la scena sul mediterraneo occidentale. Una specie di spada di Damocle, finora tenuta a bada dalle blande infiltrazioni settentrionali sul nostro territorio, che sembrano mantenersi anche nell'immediato futuro.
Ma termo che prima o poi dovremo farci i conti...
Affascinante da osservatore appassionato, ma ne farei volentieri a meno :lol:
Vedremo, comunque almeno fin verso metà mese dovremmo essere tranquilli :bye:
Analizzando le prospettive di medio-lungo termine, si notano, il bel ricompattamento delle masse fredde residue sull'artico, specie canadese, che segna il prolungarsi della fase positiva dell'AO, assai poco frequente in estate negli ultimi anni, di buon auspicio per la "salute" dei ghiacci; e per quanto riguarda il quadro euro-atlantico, che più direttamente ci interessa, la tendenza ormai consolidata, al perdurare, ora più blando, ora più accentuato, di falle geopotenziali ad ovest della penisola iberica; probabilmente perché quella è zona di convergenza tra il flusso occidentale e gli alisei in uscita dal continente africano in senso opposto, particolarmente intensi quest'anno.
Ciò mantiene continua l'alimentazione e la spinta verso nord, al potente e rovente anticiclone africano, che ora domina la scena sul mediterraneo occidentale. Una specie di spada di Damocle, finora tenuta a bada dalle blande infiltrazioni settentrionali sul nostro territorio, che sembrano mantenersi anche nell'immediato futuro.
Ma termo che prima o poi dovremo farci i conti...
Affascinante da osservatore appassionato, ma ne farei volentieri a meno :lol:
Vedremo, comunque almeno fin verso metà mese dovremmo essere tranquilli :bye:
Titolo: Re: Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
talmente egoistico che il settore turistico (e tutto ciò cui ruota attorno) rappresenta oltre il 15% del PIL italiano, 'na sciocchezuola insomma... però sì sono egoista, ci mancherebbe! :lol: :lol: :lol:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
talmente egoistico che il settore turistico (e tutto ciò cui ruota attorno) rappresenta oltre il 15% del PIL italiano, 'na sciocchezuola insomma... però sì sono egoista, ci mancherebbe! :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
In 15 anni che seguo la meteorologia su internet è la prima volta che la vedo associata al PIL, giuro :lol:
Anche stamani modelli confortanti, nessuna ondata di caldo particolare almeno fino al 15 Luglio, cioè al giro di boa estivo 8))
Anche stamani modelli confortanti, nessuna ondata di caldo particolare almeno fino al 15 Luglio, cioè al giro di boa estivo 8))
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Stabilità E Caldazza In Vista?
Non ho ancora visto ECMWF...ma GFS ipotizza condizioni di caldo veramente tosto dopo il 13/15 del mese corrente...dal punto di vista precipitativo la vedo dura.
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16, 17, 18 Successivo
Pagina 5 di 18
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0999s (PHP: -15% SQL: 115%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato