[MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo me martedì notte qualche fiocco lo vedranno in parecchi ad est del Tevere, specialmente lungo l'Appennino :wink:

Stavo per scrivere la stessa cosa,seppur fugace,martedì notte per me una spolverata per le solite zone è doverosa aspettarsela.
La cosa più fastidiosa visto il freddo sulle nostre teste è il ritorno all'alta pressione nel proseguo,proprio non mi garba.

Ultima modifica di fiocco_di _neve il Dom 29 Mar, 2020 19:49, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
ECMWF e GFS uguali a 72 ore ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
secondo me martedì notte qualche fiocco lo vedranno in parecchi ad est del Tevere, specialmente lungo l'Appennino :wink:

Stavo per scrivere la stessa cosa,seppur fugace,martedì notte per me una spolverata per le solite zone è doverosa aspettarsela.
La cosa più fastidiosa visto il freddo sulle nostre teste è il ritorno all'alta pressione nel proseguo,proprio non mi garba.
.
Sul martedì il gioco fugace permane ma io non mi attendo nè intensità nè accumuli da queste parti. Sto solo pensando al resto della settimana dominata dal grecale.
Sul lungo sarà tutto da scoprire se sarà onda mobile temporanea oppure promontorio (omega più o meno) su di noi oppure altro ancora. La zonalità sparata e distesa a cuscino non penso possa essere pattern di questa prima decade aprilina.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 29 Mar, 2020 20:47, modificato 1 volta in totale

gh500_20200329_00_210.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 218.08 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 32 volta(e)

gh500_20200329_00_210.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ecmwf uguale a stamattina, linea di convergenza sempre Lazio, Abruzzo, Ascolano, ma un po' di stau si vedrebbe anche a queste latitudini.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Gfs18z che più o meno conferma (più meno che più ) i nuclei frammentari di martedì e l'incamminamento veloce verso... la via della seta.
Isola ancor più il cut-off iberico nel suo iter di ritorno in settimana, praticamente QUASI annullandone la fase con la saccatura polare e destinandolo a "morte propria".

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Le icon le migliori di tutti alle 48 ore seguite da gem per vedere qualcosina in più :bye:

Ultima modifica di Frosty il Lun 30 Mar, 2020 07:54, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le icon le migliori di tutti alle 48 ore seguite da gem per vedere qualcosina in più :bye:


Non male il dottore che porta la linea di convorgenza un po' più a nord

Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Direi migliorati gli 00z con lievi W-shift.
Vediamo i prossimi aggiornamenti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
A parte il particolare di sta fase, vorrei sottolineare questo VP che nonostante tutto non ha mai ceduto.. Dopo sta sfuriata spazio al bel tempo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
neveneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte il particolare di sta fase, vorrei sottolineare questo VP che nonostante tutto non ha mai ceduto.. Dopo sta sfuriata spazio al bel tempo.


Hai fatto bene a sottolinearlo, la stabilità è sempre più quotata come opzione per la fase "post-irruzione fredda" , il Mediterraneo torneràdi nuovo sotto scacco anticiclonico, come se già non ne fossimo abituati.. :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Manco a farci apposta, da domenica sembra profilarsi un bel periodo primaverile in piena regola, e noi tocca stare a patire dentro casa

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
A chi lo dici, io sto in cassa e in casa

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Attenzione alle minime di Giovedì
75-778it_ipz7

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione alle minime di Giovedì
75-778it_ipz7


sì, sarà la mattinata più a rischio... e temo che quei valori non siano del tutto indicativi, nelle zone di campagna di pianura soggette ad inversione potremmo toccare anche i -5° secondo me ;)

Titolo: Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
Alcune minime balcaniche davvero monster

Profilo PM  

Pagina 6 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0875s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato