Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 19, 20, 21  Successivo

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Alta pressione sicura per ancora una settimana come minimo, solo domenica potrebbero essere possibili dei rovesci o temporali pomeridiani nelle zone appenniniche per un debole e momentaneo calo di GPT a 500 hPa.
Chissà quando torneranno le piogge... :ohno: .

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Rischio ridotto ai minimi anche per il pomeriggio del 15 se non qualcosa in area appenninica. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
E' semplice, continua il trend siccitoso (che si alterna a brevi fase piovose).
Non mi sorprende per nulla.

graphe3_10000_12_3695_43_1511_11

gfsopnh06_114_1

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Dalle emissioni mattutine si può dire che sostanzialmente cambia poco come risvolti instabili o attenuazione del calore (soprattutto per i versanti occidentali).

Rinnovo quanto già scritto: ben che vada ci troveremmo lungo il bordo est del promontorio (cosa che ECMWF sta ipotizzando, stemperando un po'la fiammata: adriatiche in special modo).
2 carte isoterme lontanucce a confronto, giusto per farsi un'idea delle potenziali oscillazioni. Nelle precedenti 24 ore si vedeva anche roba più tosta da ovest.

Tutto dipenderà dall'asse del promontorio in base ai perni depressionari in Oceano: si va dalla risalita leggermente più zonale (un po' quanto intravede GFS06) al promontorio meridiano tipo omega.

Per il 15 siamo sempre lì: qualche scampolo pomeridiano forse, dappoco. In mano alla sorte diciamo.

850temp_20220512_00_174_1 850temp_20220512_06_180

Ultima modifica di Olimeteo il Sab 14 Mag, 2022 11:41, modificato 5 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Via, anche quest'anno si comincia forte :muhehe: :muhehe:

GIF:
8zvnmbeujo

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Teniamo conto che qui in Brianza., senza föhn e con una + 11 °C (edit: + 12.5 °C) ad 850 hPa, siamo da due giorni con max sui 29 °C.

Gli spaghi mostrano un lento, ma costante e sostanziale consolidamento della configurazione.

Vedremo, ma i presupposti, per una partenza "sostanziosa" :muhehe: ci sono tutti .... :|

Ultima modifica di and1966 il Gio 12 Mag, 2022 22:51, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Via, anche quest'anno si comincia forte :muhehe: :muhehe:

GIF:
8zvnmbeujo


Avevi dubbi? :lol: ;)

Ultima modifica di and1966 il Gio 12 Mag, 2022 19:10, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Via, anche quest'anno si comincia forte :muhehe: :muhehe:

GIF:


Avevi dubbi? :lol: ;)

No, però la speranza c'è sempre di avere una stagione "normale" e invece ogni anno è sempre peggio :D

Ultima modifica di Frasnow il Gio 12 Mag, 2022 21:17, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Comunque sempre meglio ora che a stagione più avanzata....

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Per il nord, specie pedemontano alpino, parrebbe aprirsi un periodo favorevole a piogge.

Vedremo :roll:

de_model_de_310_1_modez_2022051212_240_16_157

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
850temp_anom_20220513_00_144 850temp_anom_20220513_06_168

Novità? Poche. Quelle piogge alpine e subalpine citate da And.
Per il resto recrudescenza (più prepotente) dell'onda calda che, a seconda dei modelli, e in base all'oscillazione della NAO, può elongarsi con asse leggermente più zonale (GFS) o un po' più meridiano (ECMWF), ma sostanzialmente ci saremo dentro comunque. Uniche note: qualche formazione termoconvettiva diurna lungo la dorsale principalmente.

ECMWF ci fa lambire per qualche attimo (mercoledì sera/giovedì mattina) dall'aria artica in discesa sui settori est europei e balcanici, ma a parte un pizzico di "refrigerio" (tra virgolette!) adriatico poco dovrebbe cambiare fin verso il 20/21.

Insomma, proiettarsi in terza decade con tutti i se e i forse del caso.
Se non è pre-estivo o simil-estivo (qualcuno sono certo che toglierà pure quei prefissi) nemmeno ciò, dovete aiutarmi a trovare le giuste definizioni.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 13 Mag, 2022 14:44, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Fase estiva davvero notevole. Sopramedia stabile e prolungato per diversi giorni. Vediamo in ultima decade se si sblocca qualcosa...

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Fase estiva davvero notevole. Sopramedia stabile e prolungato per diversi giorni. Vediamo in ultima decade se si sblocca qualcosa...

Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
850temp_anom_20220513_00_144 850temp_anom_20220513_06_168

Novità? Poche. Quelle piogge alpine e subalpine citate da And.
Per il resto recrudescenza (più prepotente) dell'onda calda che, a seconda dei modelli, e in base all'oscillazione della NAO, può elongarsi con asse leggermente più zonale (GFS) o un po' più meridiano (ECMWF), ma sostanzialmente ci saremo dentro comunque. Uniche note: qualche formazione termoconvettiva diurna lungo la dorsale principalmente.

ECMWF ci fa lambire per qualche attimo (mercoledì sera/giovedì mattina) dall'aria artica in discesa sui settori est europei e balcanici, ma a parte un pizzico di "refrigerio" (tra virgolette!) adriatico poco dovrebbe cambiare fin verso il 20/21.

Insomma, proiettarsi in terza decade con tutti i se e i forse del caso.
Se non è pre-estivo o simil-estivo (qualcuno sono certo che toglierà pure quei prefissi) nemmeno ciò, dovete aiutarmi a trovare le giuste definizioni.


La NAO registra solo la differenza barica tra le azzorre e l'islanda, dando conto solo della posizione media della storm track nord atlantica, nulla più, tanto meno può esser predittiva per definire come muove l'aria.

Profilo PM  
Titolo: Re: Maggio Inizia All'insegna Dell'instabilità, Cosa Poi?
Andrea, ne abbiamo parlato 1000 volte in privato. Una NAO positiva o alta (molto positiva) è indicativa di un rinforzo dell'anticiclone subtropicale oceanico e delle westerlies e la circolazione si fa più zonale. Cosa più probante e indicativa sicuramente tra tardo autunno e inizio primavera quando il vortice polare è più forte.
Semipermanente islandese e Azzorre assumono caratteristiche differenti in base alle oscillazioni dell'indice o, se vuoi, l'indice si modula in base al comportamento di queste 2 figure fondamentali.
Ma escluderne ogni influenza o possibile conseguenza sulla circolazione a breve-medio termine mi pare un estremismo.
Ho solo scritto che potremmo avere un'onda subtropicale più distesa in senso simil-zonale oppure con asse un po' più meridiano.

Tempo fa scrissi "dopo il 10 molto probabilmente avremo un'ondata di caldo subtropicale". Ma poi nei giorni nacquero strani commenti, come se uno avesse scritto follie.
Chi la sta vivendo la starà valutando da sé. E lo farà anche nei giorni prossimi.

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 13 Mag, 2022 17:13, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 19, 20, 21  Successivo

Pagina 6 di 21


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1591s (PHP: -29% SQL: 129%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato