[MEDIO TERMINE] Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 31, 32, 33  Successivo

Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Rimane il target già individuato (7-8 o 7-9 al massimo) per vedere infiltrarsi quel po' di aria fresca in quota, che dà sempre più l'idea di un mini-break tra un'avvezione calda e l'altra (africana o afro-azzorriana* che sia).

Questa la visione quanto ad anomalie termiche e GPT di ECMWF per la settimana ventura (e il poi roseo non sarebbe).

20220602194024_c08c80e58a7da9ede7502c138913849ab385424a 20220602194101_6d08ef8209d403f4986ee8f14f989f42378d55b8

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 03 Giu, 2022 00:45, modificato 6 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Impressionante la +22/+23°C (orografica quanto volete) di Domenica, 5 Giugno :|

63_7it_1654234866_408336

Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Impressionante la +22/+23°C (orografica quanto volete) di Domenica, 5 Giugno :|

63_7it_1654234866_408336


Ce la facciamo a fare secco qualche record della prima decade di Giugno? (Personalmente temo anche qualche record assoluto, un po ' come avvenne qualche anno fa in Francia meridionale).

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Impressionante la +22/+23°C (orografica quanto volete) di Domenica, 5 Giugno :|


Perchè orografica?

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ce la facciamo a fare secco qualche record della prima decade di Giugno? (Personalmente temo anche qualche record assoluto, un po ' come avvenne qualche anno fa in Francia meridionale).


Della prima decade di Giugno sicuramente, assoluto direi che è improbabile.

Ultima modifica di and1966 il Ven 03 Giu, 2022 08:42, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Che poi sto periodo le giornate sono corte e il sole è poco verticale :wall:

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ce la facciamo a fare secco qualche record della prima decade di Giugno? (Personalmente temo anche qualche record assoluto, un po ' come avvenne qualche anno fa in Francia meridionale).


Della prima decade di Giugno sicuramente, assoluto direi che è improbabile.


Non sottovalutiamo, in ordine di attuale importanza:

a) suoli secchi.

b) magnitudo e persistenza dell' ondata.

Per me può "regalare" quel grado/grado e mezzo in più attualmente non visto dai modelli e che farebbe vacillare anche qualche assoluto.

b

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi sto periodo le giornate sono corte e il sole è poco verticale :wall:


Quello dice molto, la massima radiazione solare in questo periodo non aiuta. Ieri dico solo che in montagna si soffriva anche ai 1000mt di quota, c'erano quasi +30°.. certo era un'altra aria rispetto alle quote basse essendo più asciutta, ma il sole picchiava che era una cosa esagerata, non facevo altro che cercare riparo all'ombra. :ohno:

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Impressionante la +22/+23°C (orografica quanto volete) di Domenica, 5 Giugno :|


Perchè orografica?

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ce la facciamo a fare secco qualche record della prima decade di Giugno? (Personalmente temo anche qualche record assoluto, un po ' come avvenne qualche anno fa in Francia meridionale).


Della prima decade di Giugno sicuramente, assoluto direi che è improbabile.


Si infatti, ho scritto "quanto volete" perchè in questo specifico caso la componente orografica è minima

Però c'è... se vedi i picchi termici vengono visti sempre di pomeriggio e poi ci sono quelle "sacche" in Abruzzo con delle +24° che sono necessariamente dettate dall'orografia

Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi sto periodo le giornate sono corte e il sole è poco verticale :wall:


Altra giusta osservazione.

Di questo, in teoria, i modelli dovrebbero però tenerne conto, giusto? :mah: :?

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Sembra essere confermato il mini-break di martedì/mercoledì.
Per il resto nulla di nuovo. Penso che questa possa essere una delle estati più lunghe della storia....

Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sembra essere confermato il mini-break di martedì/mercoledì.
Per il resto nulla di nuovo. Penso che questa possa essere una delle estati più lunghe della storia....


Evitiamo poi di commentare il fanta che GFS propina da almeno 4 o 5 run ..... non saprei definirne la durata, ma qualora si presentassero quelle dinamiche, altro che record assoluti...

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
In pratica la "rinfrescata" coincide con il passare da un sopramedia Monstre ad un sopramedia leggero :lol:

Comunque la facilità con cui il fascio delle ens ritorna sulla +20 ci fa capire come ormai sia QUELLA la media delle nostre estati. C'è poco da fare, da meravigliarsi o da incazzarsi, questo è.

Ultima modifica di Fili il Ven 03 Giu, 2022 09:40, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In pratica la "rinfrescata" coincide con il passare da un sopramedia Monstre ad un sopramedia leggero :lol:

Comunque la facilità con cui il fascio delle ens ritorna sulla +20 ci fa capire come ormai sia QUELLA la media delle nostre estati. C'è poco da fare, da meravigliarsi o da incazzarsi, questo è.


Triste da dirsi, è la cruda e dura realtà dei fatti :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
E come spesso accade, si comincia a parlare di racimolare. Il target è sempre quello ma il passaggio si fa sempre più striminzito e meno ficcante. Sicuramente qualche botto lo vedremo in giro. Ma poi? Poi è il "pericolo" che un po' tutti abbiamo descritto.

Sento puzza di WR3 progressivamente: centri depressionari sotto l'Islanda, in zone britanniche, fino al Golfo di Biscaglia, con un getto che entra tra Manica e Nord Francia (o anche con un ramo divergente verso le fatidiche lacune tra Canarie e Marocco).

Riporto gli aggiornamenti ECMWF, ovviamente poco esaltanti. Le anomalie termiche sono facilmente intuibili.

20220603095538_f3912023e733817bb47a7dead94899f46a92e56a20220603095548_28db94a5dcaf1dab6a2f2def53f714cb262f7f6b

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 06 Giu, 2022 14:42, modificato 3 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Giugno Caldo E Rovente, Da Dove Ripartire?
Grosso modo dalle Ens questa la possibile dislocazione delle anomalie in prospettiva

gph500_anom_20220603_00_234gph500_anom_20220603_00_216_1

Ultima modifica di Olimeteo il Ven 03 Giu, 2022 13:37, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 31, 32, 33  Successivo

Pagina 6 di 33


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1421s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato