Messaggi: 8651 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Sab 23 Feb, 2013 11:22
Infatti ho parlato di MM...LA neve cadrà solo nei rovesci e nei temporali che sicuramente ci saranno ma non sono certo individuabili dai
LAM che possono solo dire dove piu' o meno pomperanno i nuclei...Ecco il
LAM GFS:

Reading simili ma con meno precipitazioni ma con nuclei intensi che pomeranno dal grossetano:

Lorenzo, sai bene quanto me che con queste correnti al suolo a noi c'erriva poco grazie all'ombra di Amiata-Cetona che tante soddisfazioni invece ci dà (come l'anno scorso ma non quest'anno) quando le correnti al suolo sono da est e c'è un minimo tra Corsica, Sardegna e Toscana/Alto Lazio. I
LAM sono impietosi e vedono il buco proprio sopra le nostre teste, come hai fatto notare in un altro messaggio anche tu. Con il minimo dove lo vedono i modelli oggi a Perugia (dove mi trovo oggi dalla mia ragazza) le possibilità sono molto più alte che da noi, per non parlare delle altre zone della toscana, come ad esempio l'Aretino. Non ci sono buchi sulla Toscana qua o sulla toscana là. Il BUCO PRECIPITATIVO E' ESATTAMENTE SOPRA LE NOSTRE TESTE, TRA IL CETONA, MONTE ARALE-PEGLIA, IL NESTORE E IL LAGO TRASIMENO. A noi c'arrivano gli sputazzi se non cambia qualcosa, in bocca al lupo agli altri e buonanotte al secchio a noi! ;-)