Lo spostamento dei massimi pressori verso Ovest permetterà infatti l'ingresso di alcune depressioni verso il bacino del Mediterraneo. I primi effetti dovremmo averli già nella seconda metà della giornata odierna quando, stanti GFS 00z, dei nuclei precipitativi più o meno intensi dovrebbero colpire con democrazia Toscana, Umbria e Lazio.
Qualche millimetrozzo diffuso dunque prima che le precipitazioni decidano di concentrarsi sull'Aretino e nelle zone appenniniche.
Sempre nelle prossime ore assisteremo pure ad un buon calo termico quantificabile in circa 6/7°C in meno rispetto alle temperature di ieri ed a circa 4°C in meno rispetto a stamani: decimo più decimo meno! :mrgreen:
Nuove abbondanti nevicate andranno ad interessare i settori collinari ed appenninici di alta Toscana ed Emilia Romagna.... And, preparati! 8))
A partire da domani invece regna l'incertezza: a guardare alcuni LAM (Meteotitano) pare che nei prossimi giorni l'Umbria Centrale ed orientale possa ricevere buoni accumuli di pioggia mentre, ad esempio, GFS è molto ma molto più parzimonioso con accumuli davvero scarsi.